tra ansia ambientale e competenze green
La questione climatica è ormai al centro del dibattito pubblico globale. Ma se c’è una fascia della popolazione che si distingue per attivismo e consapevolezza ambientale, è quella dei giovani.…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
La questione climatica è ormai al centro del dibattito pubblico globale. Ma se c’è una fascia della popolazione che si distingue per attivismo e consapevolezza ambientale, è quella dei giovani.…
Un edificio non è più soltanto un insieme di cemento, vetro e acciaio: oggi è anche un indicatore del nostro impegno verso il futuro. In un’epoca in cui la transizione…
Per la ventunesima edizione di Voler Bene all’Italia Legambiente organizza un viaggio alla scoperta dell’Italia green nei piccoli comuni. Dal 29 maggio al 4 giugno: sette tappe in sette realtà…
Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui) – Che siano installate su piattaforme galleggianti o ancorate ai fondali, le pale eoliche in mare – situate a decine di…
Un sistema di raccolta efficiente, capillare e tra i più virtuosi d’Europa: è quello italiano per il riciclo degli imballaggi in alluminio, che nel 2024 conferma non solo il pieno…
Un Pil che cresce dell’1,1% nel 2035 e sale dell’8,4% nel 2050. E ancora, dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa, riduzione del debito pubblico, nonostante…
La transizione ecologica ed energetica si gioca su più livelli: normativo, economico, infrastrutturale, sociale e culturale. Oggi ci soffermiamo sugli ultimi due, particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la forbice…
WhatsApp us