Lo sviluppo sostenibile? E’ ancora possibile
ALo svppena cinque anni ci separano dal 2030, l’anno entro il quale il mondo si è impegnato a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile, approvata nel 2015 da…
ALo svppena cinque anni ci separano dal 2030, l’anno entro il quale il mondo si è impegnato a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile, approvata nel 2015 da…
Il progetto prevede un contributo economico per sviluppare e progettare interventi di transizione verso un’economia più circolare Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. ROSIGNANO MARITTIMO — Nell’ambito dell’evento di lancio…
Il Gemello digitale della città di Parma nasce da una domanda: “Come fare per conoscere a fondo il territorio, unire i dati a disposizione, farli dialogare e renderli omogenei e…
L’Europa sta attraversando una trasformazione epocale. Lontana dall’essere una semplice parola di moda, l’economia sostenibile è diventata il perno su cui ruota il futuro del continente. Ma cosa significa concretamente?…
Dal 10 al 12 giugno 2025, Bruxelles ha ospitato la European Sustainable Energy Week (EUSEW), il più importante evento dell’Unione Europea dedicato all’energia pulita e accessibile. In un momento chiave…
Dare forma al futuro e formare al futuro: sono due obiettivi che si uniscono e si intrecciano e che raccontano in sintesi sia la missione del MICS – Made in…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Immagine da Depositphotos La Responsabilità Estesa del Produttore impone ai produttori l’onere di gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’immissione in commercio fino alla fase…
PressMare ha intervistato in esclusiva Piero Formenti, da poco eletto Presidente di Confindustria Nautica. È il primo espresso dal comparto della piccola nautica, ma si è posto subito con una…
David Parras, Senior Regional Director per l’Europa meridionale di SOTI, esamina le problematiche legate alle gestione dei dispositivi e dei rifiuti elettronici. Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Mai come…
Si è tenuto oggi a Taormina l’evento “gli scenari energetici della Regione Siciliana” presso Palazzo Ciampoli. Un incontro e un momento di analisi ma anche un vero e proprio laboratorio…
di Emily Capozucca Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Nel primo trimestre dell’anno variazione positiva di 6 milioni per l’Ebitda. La svolta…
INTRODUZIONE Microcredito per le aziende Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato il quarto pacchetto di semplificazione “Omnibus IV”, promettendo di far risparmiare alle imprese europee ulteriori 400…
Si è conclusa da qualche settimana la decima edizione di Circonomia, il Festival dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica, che nella tre giorni albese ha registrato un bilancio di…
Stefano Stefanini Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento NewTuscia – ROMA – Il conseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 richiede un cambiamento profondo e sistemico che coinvolga tutti…
Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100% Nell’ultimo articolo (lo trovi qui) ci siamo soffermati su EMAS (acronimo di Eco-Management and Audit Scheme), un regolamento che rappresenta una parte integrante…
Negli ultimi anni decarbonizzazione ed economia circolare sono diventate direttrici imprescindibili per la transizione verso modelli di sviluppo sostenibile poiché dalla loro combinazione possono scaturire sinergie decisive per ridurre l’impatto…
Mercato chiuso – Assistenza e consulenza per acquisto in asta Borsa Italiana 17:45:00 06/06/2025 Variaz. 5gg Var. 1 gen. 6,200 EUR -0,64% -6,91% -34,74% Pubblicato il 06/06/2025 alle 18:19 RECUPERO…
di Giovanni Cardarello Sembra passato un secolo da quando nel 2020 quattro ragazzi si trovarono in seria difficoltà e vennero salvati da un cittadino grazie ad una fune. Eppure sono…
Una giornata dedicata a “Donne e lavoro, una sfida per la Puglia sostenibile”, come recita il titolo dell’evento in programma giovedì 12 giugno dalle ore 9.30 in Fiera del Levante…
Le strategie ambientali, sociali e di governance (Esg) sono ormai un parametro determinante per la resilienza aziendale, e per ciascuno degli attori della filiera delle telecomunicazioni, in particolare, ciò significa…
La Citizen Science definisce un approccio alla ricerca scientifica caratterizzato dalla partecipazione attiva dei cittadini in tutte le sue fasi: dalla formulazione dell’oggetto di indagine, alla produzione di dati, fino…
La gestione sostenibile RAEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche rappresenta una componente fondamentale dell’attenzione verso la sostenibilità ambientale per quanto riguarda la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed…
Dalle batterie ai dati, passando per AI e connettività, imprese e operatori tecnologici stanno ripensando il futuro dei trasporti in ottica ambientale, sociale e industriale. Come? Ecco alcune testimonianze di…
Condividi l’articolo: Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha diffuso un nuovo bando destinato al sostegno economico di iniziative di ricerca e…
Prestito personale Delibera veloce (Adnkronos) – Saranno tre giorni dedicati alla costruzione, all’immaginazione e all’azione condivisa per il futuro quelli di Wmf-We make future, la più grande fiera internazionale e…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati (Adnkronos) – Saranno tre giorni dedicati alla costruzione, all’immaginazione e all’azione condivisa per il futuro quelli di Wmf-We make future, la più grande fiera…
Saranno tre giorni dedicati alla costruzione, all’immaginazione e all’azione condivisa per il futuro quelli di Wmf-We make future, la più grande fiera internazionale e Festival sull’Intelligenza Artificiale, la Tecnologie e…
(AGENPARL) – Roma, 3 Giugno 2025 Carta di credito con fido Procedura celere (AGENPARL) – Tue 03 June 2025 Il futuro va in scena al WMF: tre giorni per costruire…
Nella sua ultima relazione annuale del 30 maggio 2025, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha evidenziato l’incertezza crescente causata dai rischi geopolitici e dall’inasprimento delle politiche protezionistiche, in…
Nella sua ultima relazione annuale del 30 maggio 2025, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha evidenziato l’incertezza crescente causata dai rischi geopolitici e dall’inasprimento delle politiche protezionistiche, in…
Quando circa 15 anni fa iniziammo a chiederci cosa volesse dire nel XXI secolo fare rappresentanza, la risposta convinta fu una sola: proporre, indicare una via, guidare un cambiamento. Nasce…
Venezia, 02 giugno 2025 – Nel cuore della Spring Edition dei Green Design Days, manifestazione organizzata da FederlegnoArredo per celebrare gli ottanta anni della Federazione, il 23 maggio scorso Valcucine…
di Francesca Gambarini Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Dialogo con il presidente e fondatore di Iris Ceramica e la figlia, ceo del gruppo che sta…
“Esprimo il mio apprezzamento per il valore formativo e civico delle attività promosse. Si tratta di una straordinaria occasione per diffondere tra i più giovani i principi dell’Agenda 2030, valorizzandone…
A pochi chilometri dal campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, sorge il Centro di Ricerche per la Zootecnia e l’Ambiente – CERZOO. Un vero e proprio “living lab”…
Heidelberg Materials lancia la Strategia 2030 nuovi obiettivi finanziari e di sostenibilità per rafforzare la leadership nei materiali da costruzione, puntando su sostenibilità, digitalizzazione e calcestruzzo a basse emissioni. Obiettivo:…
Come ogni anno chiudiamo il Festival dello Sviluppo Sostenibile con un editoriale sui risultati della manifestazione. Ma questa volta sarà diverso. Non racconterò soltanto gli straordinari numeri di questa edizione,…
Nuova finanza in arrivo per il gruppo Sapa di Arpaia (Benevento), uno dei principali produttori europei di componenti ottenuti con lo stampaggio a iniezione di materie plastiche per l’industria automobilistica…
Introduzione Nel contesto economico globale contemporaneo, l’innovazione sostenibile si configura come un fattore chiave per le imprese che intendono espandersi e penetrare nuovi mercati internazionali. La crescente attenzione verso la…
Nel maggio 2025, Salisburgo ha ospitato un evento significativo dedicato al 25° anniversario del Programma Interreg Spazio Alpino. Questo incontro ha raccolto istituzioni, project manager e stakeholder impegnati nelle regioni…
Firenze, la logistica sostenibile. Un piano entro dicembre per organizzare il traffico delle merci e dei servizi della città La Camera ha affidato lo studio alla società di sistema Uniontrasporti…
Il finanziamento che avevamo annunciato in ambito STEP per la Regione Lazio è diventato operativo. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Con una dotazione di 70 milioni…
Dal pensiero di Burke a quello di Scruton, un viaggio tra dottrina conservatrice e critica al tecnocentrismo ambientale europeo, per restituire centralità alle comunità e alla responsabilità intergenerazionale Scrivo queste…
Si è concluso oggi, presso l’Excelsior Palace di Rapallo, il 1° Forum Nazionale Ecosostenibità, che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone, articolandosi in 13 sessioni tematiche e con…
(Teleborsa) – Società italiana fortemente impegnata per l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile nonostante tensioni geopolitiche, guerre in corso e conflitti commerciali : è il messaggio all’opinione pubblica, alle…
L’innovazione nel settore agrifood si appresta a vivere una nuova era con il lancio di AGRIFOOD25, un progetto ambizioso che mira a trasformare il panorama dell’agricoltura sostenibile partendo dalla provincia…
Quando si parla di economia blu sostenibile, spesso si immagina un vasto insieme di attività legate agli oceani e ai mari: dalla pesca all’acquacoltura, dal turismo costiero all’energia pulita. Tuttavia,…
Scritto da M.G. il 22 Maggio 2025 Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura La valutazione del credito nell’era dell’intelligenza artificiale incontra anche la sostenibilità. L’AI in questi anni sta plasmando i processi…
Caltanissetta è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo…
A Modena l’edizione 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa, si è chiusa con la presentazione della terza survey sulle imprese dell’Emilia-Romagna, con…
WhatsApp us