Dall’Ocse il rapporto Employment Outlook 2025
I salari reali sono in aumento nella maggior parte dei Paesi Ocse anche se in circa la metà sono ancora più bassi rispetto all’inizio del 2021, poco prima del drastico…
I salari reali sono in aumento nella maggior parte dei Paesi Ocse anche se in circa la metà sono ancora più bassi rispetto all’inizio del 2021, poco prima del drastico…
L’occupazione è tornata a crescere, ma la povertà lavorativa è sempre più diffusa. La struttura produttiva a italiana prosegue a specializzarsi in settori a basso valore aggiunto, come invertire la…
Un’economia quella italiana che, seppure non crolla, stagna. Con una crescita che va a ritmo contenuto e una stima del pil dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026.…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle…
Mentre cade il Governo in Olanda e in Polonia le presidenziali hanno visto il candidato filoeuropeista Rafal Trzaskowski sconfitto dal sovranista Karol Nawrocki, l’economia mondiale, secondo le previsioni dell’Ocse, è…
(Teleborsa) – L’intelligenza artificiale rende i lavoratori più preziosi, produttivi e meglio retribuiti, anche nei ruoli più automatizzabili. È quanto emerge dal PwC Global AI Jobs Barometer 2025, ricerca che…
Dall’adozione su larga scala dell’AI generativa nel 2022, la produttività nei settori più esposti all’intelligenza artificiale – come i servizi finanziari e il software – è quasi quadruplicata: dal +7%…
Nella sua ultima relazione annuale del 30 maggio 2025, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha evidenziato l’incertezza crescente causata dai rischi geopolitici e dall’inasprimento delle politiche protezionistiche, in…
Otto euro e settanta centesimi su cento persi in sedici anni. Questo il conto salato che i lavoratori italiani stanno pagando dal 2008 a oggi: il peggior risultato tra tutti…
di Dario Di Vico Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’assemblea degli industriali quest’anno è lontana da Roma, ma attende dalla politica una proposta concreta per abbassare…
L’Italia non cresce da 40 anni. E non deve allora stupire se i nostri salari perdono in termini di potere d’acquisto più degli altri Paesi, come ha certificato l’ennesimo rapporto…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! La prossima legge di Bilancio sarà la penultima di questa legislatura e i dati economici sui quali dovrà essere costruita non…
di Federico Fubini Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Perché la finanza pubblica va bene, l’occupazione anche eppure il lavoro in Italia è sempre più povero, malgrado un taglio delle…
In Italia ci sono 24 milioni di lavoratori che vedono perdere costantemente il loro potere d’acquisto a causa dell’inflazione, e diventano sempre più poveri. I dati sono drammatici: da decenni…
Alfredo Magnifico In Italia di tanto in tanto si scatena il dibattito sui salari che sono troppo bassi, dopo mesi in cui la questione è rimasta in ghiacciaia, il Primo…
di Giovanna Maria Fagnani Prestito personale Delibera veloce La ministra è intervenuta sull’economia sociale, sull’occupazione e sui salari. La società civile e l’organizzazione in forma d’impresa L’economia sociale e le…
Come un disco rotto che torna a suonare lo stesso brano, in Italia di tanto in tanto risorge il dibattito sui salari bassi. Dopo mesi in cui la questione è…
Cessione crediti fiscali procedure celeri La Lega si prepara a presentare entro maggio un ambizioso disegno di legge sui salari. A rivelarlo è il sottosegretario all’Economia Federico Freni…
Il Comicon Napoli si presenta in edizione record, con la completa esauribilità dei biglietti per l’intero ciclo di quattro giorni, prevedendo la partecipazione di ben 183.000 visitatori in una manifestazione…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, visitando uno stabilimento produttivo di eccellenza a Latina, ha chiesto a politica e parti sociali maggiore impegno per l’innalzamento dei salari dei lavoratori italiani.…
“Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro”: li ha annunciati la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio diffuso mentre era in corso la conferenza stampa al termine del Consiglio…
I salari reali italiani, ovvero quelli corretti per l’inflazione, sono diminuiti durante la recente crisi del costo della vita – con cali marcati nel 2022 e 2023 – e restano…
A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act e alla viglilia dei 4 referendum sul lavoro, la Fondazione Di Vittorio ha pubblicato il rapporto “Precarietà e bassi salari” che documenta il…
Dal Jobs Act ai referendum sul lavoro Sono trascorsi dieci anni dall’introduzione del Jobs Act, la riforma che prometteva di aumentare l’occupazione e combattere la precarietà, rilanciando la crescita dell’economia…
La giornata del 28 aprile è stata istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003 per sensibilizzare Governi, datori di lavoro, lavoratori e sindacati sui rischi presenti nei luoghi di lavoro…
La riforma del governo Renzi ha aumentato l’efficienza produttiva delle imprese. I maggiori benefici sono andati ai datori di lavoro, ma anche i lavoratori ne hanno tratto vantaggi: salari più…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! (Questo testo è stato pubblicato su Global, la newsletter di Federico Rampini: per riceverla occorre iscriversi a questo indirizzo) La tempesta…
WhatsApp us