imposte e IVA dopo la L. n. 111/2023 e nel cantiere della riforma
Art. 183 TUIR (l’articolo 183 del TUIR è sostituito) La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento I primi 5 commi sono riferiti…
Art. 183 TUIR (l’articolo 183 del TUIR è sostituito) La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento I primi 5 commi sono riferiti…
Luglio infuocato per i liberi professionisti e i lavoratori autonomi. E in generale per chi è in possesso di una partita Iva: il 21 luglio 2025 scade il termine ultimo…
In un luglio fitto di adempimenti, il 16 è il giorno che fa registrare il maggior numero di scadenze fiscali. Sono 13 gli obblighi con l’Agenzia delle Entrate da assolvere…
Il DL 95/2025 (DL Economia), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 149 il 30 giugno 2025 ed entrato in vigore il 1° luglio 2025, introduce tra le varie misure fiscali una significativa…
A partire dallo scorso 1° luglio 2025 sono state introdotte alcune novità che riguardano lo split payment. Ad essere coinvolte sono esclusivamente le società quotate nell’indice Ftse Mib, per le…
Con la circolare n. 5/E del 16.05.2025 e la successiva risposta ad interpello n. 136/2025, l’Agenzia delle entrate offre una utile sintesi sui principali elementi distintivi degli istituti del distacco,…
Con la sentenza di cui alla causa C-785/23 del 19 giugno 2025, la Corte di Giustizia UE si è pronunciata in merito all’ambito applicativo dell’esenzione dall’IVA prevista per i servizi…
Il caso in controversia ha riguardato una società (Alfa GmbH, già Alfa s.r.l.) quale rappresentante fiscale di una società di diritto tedesco e senza stabile organizzazione in Italia (Gamma Gmbh),…
Condividi l’articolo: Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149/2025 il Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. DL Economia o Omnibus),…
Il DL Economia (DL 95/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale 30 giugno 2025 n. 149, prevede diverse misure fiscali, tra cui: Microcredito per le aziende applicazione dell’IVA agevolata al 5% per…
Un investimento complessivo da 75 milioni per una nuova sede che è già il punto di riferimento per supportare la transizione digitale del Mezzogiorno e dell’intero sistema Paese. Deloitte inaugura…
L’articolo 31 della Costituzione italiana tutela la maternità e implica l’intervento dello Sato con misure adeguate per far sì che ogni donna sia messa nelle condizioni di diventare genitore. Alle…
È stato presentato questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’avviso pubblico Strade Vive, la nuova iniziativa del Comune di Bari pensata per sostenere il rilancio dell’economia di…
Le detrazioni per i bonus di ristrutturazione per la casa possono essere richieste dal professionista e dal lavoratore autonomo con partita Iva? Grazie all’agevolazione concessa dal bonus ristrutturazione e dall’ecobonus…
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito nella Provincia Barletta-Andria- Trani 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli…
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito nella Provincia Barletta-Andria- Trani 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli…
L’articolo 30, comma 2, lettera c), D.P.R. 633/1972 prevede che il contribuente può chiedere, in tutto o in parte, il rimborso dell’eccedenza detraibile, se di importo superiore a 2.582,28 euro,…
Il regime del Gruppo IVA consente a più imprese, legate da vincoli finanziari, economici e organizzativi, di agire come un unico soggetto passivo ai fini dell’IVA. Tale configurazione offre vantaggi…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento In relazione al CPB…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai…
Il mercato immobiliare residenziale è in crescita nel 2025, ma le opportunità di investimento per PMI, imprese e piccole partite IVA sono ancora insufficienti. Partite IVA, piccole e medie imprese…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto “dl Fisco“, il decreto legge che introduce “disposizioni urgenti in materia fiscale”, su proposta della premier Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia…
Condividi l’articolo: Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha approvato un nuovo decreto legge fiscale che introduce interventi urgenti e…
Il 12 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato il decreto-legge fiscale che introduce la tanto attesa proroga dei versamenti fiscali. Una misura che risponde alle esigenze dei…
La cessione di immobili a titolo di contributo – effettuata da un Comune a favore di una società concessionaria – nell’ambito di un partenariato pubblico privato, costituisce operazione rilevante ai…
Condividi l’articolo: Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Il Governo, riunito il 4 giugno 2025, ha dato il via libera definitivo al correttivo sul concordato preventivo biennale, introducendo nuove soglie…
Partite IVA, alla cassa per la flat tax. Chi ha aderito al concordato preventivo biennale dovrà versare l’importo dovuto entro il 30 giugno 2025. Aliquote, regole e modalità di calcolo…
“Face your shade”, l’invito a guardarsi dentro, riconoscere le proprie paure e trasformarle in forza. È il claim potente con cui si è appena conclusa la 19ª edizione della fiera…
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE, nelle conclusioni presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24, ha esaminato il trattamento Iva degli stampi di produzione utilizzati…
La Corte di Giustizia UE, con sentenza dell’8 maggio 2025 (causa C-405/24), ha ritenuto che uno Stato membro non può escludere dal beneficio dell’esenzione Iva le piccole spedizioni – prive…
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 5/E/2025, ha illustrato la disciplina Iva applicabile ai distacchi o prestiti di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025, fornendo…
Con la risposta a interpello n. 79/E/2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per il creditore di un soggetto che ricorre a un piano di ristrutturazione…
La questione dell’aliquota IVA applicabile alla cessione di fotografie artistiche presenta aspetti complessi che coinvolgono sia la normativa nazionale che quella europea. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n.…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024):…
L’Agenzia delle Entrate (con la Circolare n. 5/E del 16 maggio 2025), ha fornito le indicazioni operative sulla nuova imponibilità IVA relativa al distacco o prestito di personale, introdotta a…
19 Maggio 2025 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Immagina di essere un’azienda estera desiderosa di espandere il proprio mercato in Italia. Ti trovi di fronte a una serie di…
Nella Circolare n.5/E del 16 maggio 2025 le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate sull’imponibilità ad IVA, dal 1° gennaio 2025, del distacco o prestito di personale, operazione che, fino al…
Cross-border VAT exemption regime: esenzione IVA transfrontaliera Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Abstract Il regime di franchigia IVA consente alle piccole imprese stabilite in uno Stato membro di effettuare cessioni…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 136/E del 19 aprile 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito al corretto trattamento…
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: Giovani, donne, over 50 e digitali, la fotografia inedita dei liberi professionisti italiani secondo l’Osservatorio di partita IVA Fidocommercialista Aste immobiliari l’occasione giusta per…
L’Agenzia delle Entrate, con circolare 16 maggio 2025 n. 5, ha illustrato la disciplina IVA del distacco o prestito di personale dopo le novità introdotte dall’art. 16-ter, DL 131/2024 (decreto…
Si avvicina la scadenza del 16 maggio per gli adempimenti fiscali. In un maggio pieno di date da segnare in rosso per gli obblighi con l’Agenzia delle Entrate, la giornata…
La dichiarazione dei redditi precompilata è disponibile nel 2025 anche per i liberi professionisti con partita IVA, che possono procedere in questo modo all’invio del Modello Redditi PF. I titolari…
In ordine alla comprensione degli aspetti operativi relativi al calcolo della rettifica della detrazione Iva in caso di vendita di un immobile o di un bene strumentale con corrispettivo di…
Commento a Cass. civ., sez. V, ord. 16 aprile 2025, n. 9919 Di Marco Paoloni La recente Ordinanza n. 9919, depositata il 16 aprile 2025, della Corte di Cassazione Sezione…
Nell’ultima edizione di aprile del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e area metropolitana sono in evidenza 264 annunci per il reclutamento di personale da…
Torna in campo la sanatoria abbinata al concordato preventivo biennale. Dalla Commissione Finanze della Camera arriva la richiesta al Governo di prevedere il ravvedimento speciale anche per le adesioni relative…
Niente DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per trasporti…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Le piccole imprese sono imprenditori le cui vendite sono esenti da IVA fino ad un certo limite. Ciò significa che: non devono pagare l’IVA sulle…
La legge di Bilancio di quest’anno conferma il pacchetto di bonus partita Iva 2025, con la possibilità per i professionisti e i lavoratori autonomi che si trovino in difficoltà economiche…
WhatsApp us