Come cambia il conferimento di azienda
Il primo commento ufficiale alle numerose novità normative apportate dal D.Lgs. 192/2024 alla disciplina del reddito d’impresa (ma non solo di impresa) non arriva, come sarebbe auspicabile dalla Agenzia delle…
Il primo commento ufficiale alle numerose novità normative apportate dal D.Lgs. 192/2024 alla disciplina del reddito d’impresa (ma non solo di impresa) non arriva, come sarebbe auspicabile dalla Agenzia delle…
La transizione verso l’Industria 5.0 sta cambiando radicalmente il ruolo delle telecomunicazioni nel settore manifatturiero. Se la digitalizzazione ha trasformato le città e la vita quotidiana, la vera sfida dei…
Second hand economy: che cos’è, come funziona? La Second hand economy, o economia dell’usato, è un modello economico che si basa sulla compravendita di beni di seconda mano. Questo approccio…
di Francesca Gambarini Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi. «L’Europa…
Economia Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi / Lecco città Lunedì 05 Maggio 2025 Capitale umano «L’Intelligenza artificiale non sostituirà il talento umano, lo amplificherà» spiega Mayer,ceo di Talent Garden.…
Dalla “doppia esenzione” Imu per entrambi i coniugi appena sancita dai giudici di Cassazione, ai provvedimenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 per le agevolazioni fiscali, sono diverse quest’anno le…
Che rapporto c’è tra robotica e lavoro? Qual è l’impatto pratico degli sviluppi tecnologici sull’occupazione e sulle mansioni in ambiti come i servizi domestici, le linee di assemblaggio, la saldatura…
I servizi bancari digitali stanno attraversando una profonda trasformazione, complice il successo dell’Intelligenza Artificiale, in particolare del Machine Learning e dei Large Language Model. Contributi e agevolazioni per le imprese…
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore anche in Italia il d.lgs. 4 settembre 2024, n. 138, che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2555, conosciuta come NIS 2. Si tratta di…
Il primo maggio è un’occasione per riflettere sul lavoro nell’impresa digitale, un nuovo modello con alcune specificità organizzative, tecnologiche e di regolazione, e con questa un “nuovo profilo di lavoratore”;…
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
WhatsApp us