come metterla in atto anche con l’AI
Foreste che scompaiono, oceani che si spopolano, specie che si estinguono. È un silenzio profondo e inquietante quello che accompagna la crisi della biodiversità, una delle emergenze più gravi del…
Foreste che scompaiono, oceani che si spopolano, specie che si estinguono. È un silenzio profondo e inquietante quello che accompagna la crisi della biodiversità, una delle emergenze più gravi del…
l tema della salvaguardia di natura e biodiversità è sempre più al centro dell’agenda climatica globale perché da queste dipende la salute degli ecosistemi che sostengono la vita sul Pianeta.…
Passione, tradizione, determinazione e innovazione. Vorrei descrivere così il Press Tour in Veneto, organizzato dalla Regione Veneto attraverso l’Autorità di Gestione Regionale del Psr 2014-2022 e Csr 2023-2027, a cui…
Per avvicinarci ad una realtà complessa come quella dell’agroalimentare in Italia, dobbiamo necessariamente fare riferimento inizialmente ai numeri. Questi numeri e dati, che verranno presentati al forum «Food & Beverage»…
Un edificio non è più soltanto un insieme di cemento, vetro e acciaio: oggi è anche un indicatore del nostro impegno verso il futuro. In un’epoca in cui la transizione…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Un esemplare di cerambice del faggio (Rosalia alpina), una specie protetta. Foto: Michael Candel/Flickr Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. La…
WWF: “Un provvedimento contro natura” La presidente del Consiglio Giorgia Meloni fermi il provvedimento prima di legare il nome del suo governo ad una legge contro la natura! WWF Italia…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Bentornati su AgriNext, l’informazione sull’agricoltura in transizione che da Bruxelles arriva sulle nostre tavole. La newsletter è a cura di Alessia Capasso, Food &…
«Porre fine al silenzio sui fondi alle ong», con questa dichiarazione, gli europarlamentari del Ppe non intendono chiudere il capitolo delle accuse agli ambientalisti. «È uno scandalo che denunciamo da…
La saggezza dei popoli ha ben chiaro da sempre che tentare di regolare artificialmente le forze della natura causa disastri incontenibili. Il problema è che attualmente chi prende le decisioni…
di Alessandra Coffa Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema…
Nel 1945, in pieno sviluppo del paradigma fordista di produzione, Joseph Stendl, un economista che fondeva l’analisi marxiana con quella keynesiana, in “Small and big business” enunciò il principio di…
PALERMO. Si conclude, dopo tre anni di attività, il progetto “Aromatiche Madonie” finanziato dal GAL ISC Madonie con la Sottomisura 19.2/16.4 del Piano di Azione Locale “Comunità Rurali Resilienti”e dei…
È un risultato controintuitivo quello che emerge dalle valutazioni di Unicalce: le cave, spesso viste come intralci alla conservazione dell’ambiente, possono invece fungere da veri e propri santuari di biodiversità.…
WhatsApp us