Il Presidente Meloni al Senato per il Question Time
INTERROGAZIONE SUGLI STANZIAMENTI DI BILANCIO DESTINATI ALLE SPESE PER LA DIFESA Presidente Meloni: Buongiorno a tutti. Grazie Senatore Calenda. Come ho avuto modo di dire in tante occasioni, l’Italia…
C’è il nuovo DPCM cyber: ecco le regole che rivoluzionano gli appalti IT strategici della PA
Il Dpcm su cybersicurezza e procurement Ict del 30 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2025, regola l’acquisizione di beni e servizi informatici da parte delle pubbliche…
La precarietà del lavoro fa male anche all’impresa – Sbilanciamoci
La lunga stagione della deregolamentazione del mercato del lavoro, oltre a far declinare i salari, ha disincentivato gli investimenti in innovazione e aumento della produttività. Un convegno a Torino. Il…
Cresce il mercato delle Smart City in Italia: applicazioni, progetti e criticità per città più innovative e sostenibili
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la…
Connettività industriale e resilienza: una manifattura future proof
La connettività industriale è la spina dorsale invisibile della manifattura. Secondo MarketsandMarkets, il mercato della connettività industriale supererà i 73 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso annuo…
Acciaio, il 58% delle principali imprese italiane non ha definito obiettivi di decarbonizzazione chiari
Acciaio verde? Non nel nostro Paese, a leggere la prima analisi del Wwf Italia sulle strategie e le performance dichiarate dalle principali aziende elettrosiderurgiche italiane. Il titolo dell’indagine è “Acciaio…
Il Presidente Meloni al Senato per il Question Time
INTERROGAZIONE SUGLI STANZIAMENTI DI BILANCIO DESTINATI ALLE SPESE PER LA DIFESA Presidente Meloni: Buongiorno a tutti. Grazie Senatore Calenda. Come ho avuto modo di dire in tante occasioni, l’Italia…
A scuola di italiano per avere un futuro: nuovi fondi dalla Regione Emilia-Romagna per favorire l’inclusione
Articolo pubblicato il giorno: 7 Maggio 2025 A scuola d’italiano come antidoto all’esclusione e all’insicurezza, per favorire competenze linguistiche che permettono di essere parte attiva della comunità. E con un’attenzione…
Il Decreto PA 2025 è legge: ecco tutte le novità
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato avvenuta poco fa, il cosiddetto Decreto PA 2025 è ora legge. Il provvedimento, composto da 22 articoli, introduce una serie di misure volte…
nasce il networking per la transizione energetica
Nella location di Via Margutta a Roma, la media company Rinnovabili ha lanciato Rinnovabili4Africa, il primo evento di networking tra imprese, istituzioni e ricerca dedicato a elettrificazione, rinnovabili e sviluppo…
Luce energia solare e Milano: sempre più installazioni aziendali e casalinghe
Magazine, 07/05/2025. Negli ultimi anni, Milano ha conquistato il primo posto in Italia come città più virtuosa nell’adozione di impianti fotovoltaici Milano e soluzioni a luce energia solare. Dalle…
scuola, università e imprese insieme per i giovani – Radio L’Aquila 1
PESCARA – Formato a Pescara, oggi è dirigente in una grande azienda del settore chimico del territorio. Un percorso di successo che non è un’eccezione ed è diventato una ispirazione…
Fisco, Giancarlo Giorgetti: l’obiettivo è la riduzione della pressione anche per il ceto medio
ULTIMORA news 7 maggio ore 14 Nel 2024 la riduzione della pressione fiscale è stata dell’1,3% rispetto all’anno precedente. L’intento del governo «più volte dichiarato e anche dimostrato…
NOVITA’ E AGEVOLAZIONI | Studio Mattonai
IN BREVEIVADichiarazione IVA 2025: ravvedimento e sanzioniÈ scaduto il 30 aprile il termine per l’invio della dichiarazione IVA 2025 riferita al periodo 2024.È comunque possibile inviare la dichiarazione IVA, ormai…
Italia 1 Giga, allarme ANIE SIT: Fondi PNRR a rischio
Oggi a Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti. Conto alla rovescia per…
Garanzia Fidi Scpa registra crescita record delle garanzie rilasciate nel 2024 con nuove strategie di credito
Facebook WhatsApp Twitter Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per Garanzia Fidi Scpa, che ha visto un balzo significativo nelle garanzie concesse alle imprese, oltre a un rafforzamento…
Guerra della moneta – DINAMOpress
Qualche episodio recente su cui riflettere. Banchieri centrali contro Trump Uno di loro, primo straniero alla testa della Bank of England (dal 2013 al 2020), ha appena vinto le elezioni…
Imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400: leva strategica per economia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero in Italia e giocano un ruolo sempre più rilevante nello sviluppo economico del Paese, generando 173 miliardi di euro di…
il motore turbo per le aziende
L’introduzione dell’intelligenza artificiale rappresenta una delle trasformazioni tecnologiche più significative degli ultimi decenni. La capacità di queste tecnologie di apprendere dai dati, ottimizzare processi e prevedere scenari futuri sta rivoluzionando…
| Regione Lazio | Storia, innovazione, cultura, opportunità: presentata la partecipazione della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka
La Regione sarà presente dal 18 al 24 maggio con un proprio spazio espositivo nel Padiglione Italia. Una straordinaria opportunità di visibilità e crescita sul palcoscenico internazionale 07/05/2025 È stato…
Payback dispositivi medici. Tar Lazio rigetta i ricorsi delle imprese – Daily Health Industry
A meno di interventi del Governo, allo stato attuale delle leggi vigenti, le imprese fornitrici dei dispositivi medici dovranno pagare alle Regioni quanto dovuto per lo sforamento del tetto di…
passare al Web 3 nonostante le tensioni commerciali globali
Hong Kong rimane ferma nella sua strategia Web3 con investimenti multimilionari e chiare politiche di licenza, cercando di affermarsi come hub globale della blockchain nonostante le tensioni commerciali con gli…
La partecipazione della Regione Lazio a Expo Osaka
Dal 18 al 24 maggio con un proprio spazio nel Padiglione Italia. Una straordinaria opportunità di visibilità e crescita internazionale È stato presentato questa mattina il programma degli eventi e…
Pescara, la chimica dà futuro: scuola, università e imprese insieme per i giovani
Pescara. Marco Di Meco, formato a Pescara, oggi è dirigente in una grande azienda del settore chimico del territorio. Un percorso di successo che non è un’eccezione ed è diventato…
Hotiday, la startup instant buyer di camere d’albergo, incassa round da 5,5 mln euro. Lo guida P101 sgr
il team di Hotiday Hotiday, instant buyer di camere d’albergo che acquista le camere invendute delle strutture turistiche e le rivende online come catena alberghiera decentralizzata, ha annunciato il completamento…
Denis Nesci annuncia la 28esima edizione della sua newsletter
Si legge in: 1 minuto l’iniziativa Appuntamento mensile per approfondire tematiche come i finanziamenti per Pmi, Giovani Imprenditori e Comuni Pubblicato il: 07/05/2025 – 10:46 LAMEZIA TERME L’europarlamentare Denis Nesci…
Omnibus UE: semplificare le norme senza compromettere competitività e azione climatica
Il 26 febbraio 2025 la Commissione UE ha presentato l’Omnibus I, un pacchetto di misure volto a rivedere in modo coordinato le tre normative sulla reportistica di sostenibilità per aziende…
l’AI rivoluziona il credito sostenibile
Verso una finanza più sostenibile con l’intelligenza artificiale. Una nuova prospettiva per il credito alle imprese virtuose. L’intelligenza artificiale sta plasmando i processi del credito bancario e si candida a…
L’Autorità di Sistema Portuale protagonista alla Biennale del Mare
Livorno, 7 maggio 2025 – L’Autorità di Sistema Portuale sarà protagonista alla Biennale del mare e dell’acqua, l’evento promosso dal Comune di Livorno che mette al centro la vocazione marittima…
NOVITA’ E AGEVOLAZIONI (LAVORO) | Studio Mattonai
IN BREVEDIRITTO DEL LAVORO Il corretto inquadramento giuridico dei riders secondo il MLPSMLPS, Nota 18 aprile 2025, n. 9Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con Nota del…
gli scenari del Rapporto ASviS sfatano i falsi dilemmi
Nonostante i progressi compiuti a livello nazionale, europeo e internazionale, sul fronte sostenibilità sembra tirare ultimamente una brutta aria. L’avvio dell’amministrazione Trump è stato una “doccia fredda” per chi sperava…
Nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 6 miliardi di euro alle imprese siciliane per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE SICILIANE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Palermo l’incontro con gli imprenditori per…
Confindustria e Luiss, presentato VII Rapporto Osservatorio Imprese Estere, sale a €173 mld (+17,4%) il contributo all’economia italiana
Secondo il VII Rapporto Osservatorio Imprese Estere (con elaborazioni su dati Istat), presentato da Confindustria e Luiss, tra il 2018 e il 2022, le imprese a controllo estero in Italia…
ASviS, ‘Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale’ – Eventi
Se l’Italia accelerasse la transizione ecologica e digitale avrebbe un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base, con dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura…
Rapporto Oie, in Italia 18.400 imprese a controllo estero. Orsini: il Paese ha potenzialità enormi, costruire un percorso virtuoso di competitività
Le imprese a controllo estero in Italia sono oltre 18.400 e hanno consolidato il loro ruolo nel sistema economico del Paese, registrando una crescita significativa e progressiva. È quanto rileva…
Made in Steel 2025 in crescita: 385 aziende, un terzo dall’estero e spazi record per la fiera dell’acciaio a Milano
Made in Steel 2025 in crescita: sono 385 le aziende siderurgiche presenti all’undicesima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio organizzata da siderweb…
Claudio Muca: un vercellese ai vertici di una innovativa startup
L’Italia non è propriamente un “paese per start-up” e dunque quando un team di giovani prova a mettersi in gioco con progetti innovativi è sempre una buona notizia. E nel…
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 6 mld a imprese siciliane
PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane…
Il piano di trasformazione verde del Giappone « LMF Lamiafinanza
Il piano giapponese di trasformazione verde (Piano GX) è una nuova e coraggiosa strategia volta a incoraggiare la transizione della quarta economia mondiale dai combustibili fossili alle fonti di energia…
L’Italia sostenibile può crescere: la transizione ecologica porterà al boom del Pil
Un Pil che cresce dell’1,1% nel 2035 e sale dell’8,4% nel 2050. E ancora, dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa, riduzione del debito pubblico, nonostante…
Cerved, Credit Outlook 2025: a marzo, al 5,3% il rischio di credito per le imprese italiane, dato più basso dal 2020. Ma tornerà a crescere
Tensioni commerciali e debolezza della domanda contribuiranno a peggiorare il quadro economico, soprattutto per le PMI che esportano negli USA e per alcuni settori: automotive, tessile-abbigliamento, beni alimentari e bevande,…
Poste: «ESG.ICI per rafforzare l’identità aziendale»
La manager spiega come l’assessment sia stato fin dagli inizi un esercizio utile per valorizzare il lavoro fatto e identificare alcuni aspetti su cui indirizzare meglio la strategia. Tra le…
la competizione tra le potenze mondiali
Le terre rare nel mondo sono 17 e fanno parte della famiglia dei metalli. Indispensabili oggi per le produzioni industriali di semiconduttori, batterie al litio, microchip, pannelli solari ma anche…
Ritenute negli appalti – DURF ed operazioni non imponibili ad IVA – R. 123/2025 – ANCE
Niente DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per trasporti…
Energia, bando per le imprese della regione Marche
Risulta pubblicato il 23 aprile scorso il bando Energia e imprese Marche 2025, per cui sarà possibile inviare le richieste di finanziamento nell’arco di sole 48 ore, dal 23 luglio…
6 miliardi di euro alle imprese siciliane per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE SICILIANE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Palermo l’incontro con gli imprenditori per…
La giornata politica: scontri e confronti
Confronti, contrapposizioni, riflettori sulle diverse tematiche: un’altra giornata intensa, quella di oggi, sul fronte della politica, con Taranto che si prepara alla prossima tornata elettorale. Casartigiani Taranto apre il confronto…
Cedimenti stradali: dal MIT fondo da 7 milioni per le vittime
Le norme contenute nella L. 63/2025, in vigore dal 6 maggio 2025 in virtù della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2025, hanno la finalità di riconoscere…
Composizione negoziata della crisi: una “storia” di successo?*
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Lamiera 2025 è in scena a Milano da oggi a 9 maggio
Italia seconda al mondo per produzione ed export di macchine per deformazione della lamiera Si è aperta oggi la XXIII edizione di Lamiera, la manifestazione internazionale delle macchine utensili per…