Fabbriche intelligenti…solo con l’AI prescrittiva
Con il passaggio dal paradigma di Industria 4.0 a quello di Industria 5.0, l’Intelligenza Artificiale (AI) si afferma come il motore della trasformazione digitale, ridefinendo il concetto stesso di produzione.…
gli 80 anni della Confcommercio nazionale al fianco delle imprese italiane
COMMERCIO – Presentata in Comune con ass. Carità e vertici Confcommercio Ferrara Si è svolta oggi martedì 6 maggio 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale, la conferenza stampa…
BILANCIO IN UTILE PER LA FINANZIARIA SENESE DI SVILUPPO
Al 30 aprile sono già circa 5 milioni i finanziamenti erogati o in corso di erogazione, per circa 50 richieste di finanziamento Si chiude in modo positivo il bilancio della…
Come cancellare i debiti fiscali – Il volume della settimana
In un sistema tributario sempre più complesso, l’esigenza di strumenti concreti per affrontare e risolvere situazioni debitorie con il fisco è divenuta centrale sia per i professionisti del diritto che…
715mila euro in utile per la Finanziaria Senese di Sviluppo
Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria Senese di Sviluppo del 2024 Il documento sul bilancio della Finanziaria Senese di Sviluppo, approvato dall’assemblea dei soci questa mattina 6…
Italia-Arabia Saudita: al MIT Salvini, Al-Jasser e le aziende italiane
6 maggio 2025 – Si è svolto oggi, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture…
Moda. Femca Cisl: ‘Alleati per il futuro nel settore’: impegno congiunto tra sindacati e Confindustria per consolidamento imprese e difesa lavoratori del tessile
Confindustria Moda e le Organizzazioni sindacali nazionali di categoria rinnovano il proprio impegno congiunto per il consolidamento delle imprese e la difesa e la promozione dei lavoratori del tessile abbigliamento…
Fondazione Cariplo: approvato il bilancio 2024, l’attività filantropica ammonta ad oltre 164 milioni
La Commissione Centrale di Beneficenza, organo di indirizzo di Fondazione Cariplo, ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024. L’attività filantropica complessiva dello scorso anno ammonta a 164 milioni e 448mila…
Progetti IoT nelle PMI, come gestirli
L’adozione dell’IoT nelle PMI, nonostante i progressi tecnologici e la diffusione di questo paradigma, continua a incontrare delle criticità. Il problema, prima ancora che tecnologico, è culturale: si tende a…
Pay or ok, il Garante privacy cerca una nuova soluzione per l’editoria digitale
Al via la consultazione pubblica sul “pay or ok” o “pay or consent” o “consent paywall”. Chiamiamolo come più ci piace, ma la sostanza non cambia: paghi o dai il…
risultati consolidati al 31 marzo 2025
INTESA SANPAOLO: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2025 I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2025 EVIDENZIANO LA CAPACITÀ DI INTESA SANPAOLO DI GENERARE UNA SOLIDA REDDITIVITÀ SOSTENIBILE, CON UN UTILE NETTO…
Al via il Metaverse Generation Summit, promosso da XMetaReal
Il futuro si incontra a Milano. L’11 giugno, il Teatro Alcione, ex Maison Versace, ospiterà il Metaverse Generation Summit. L’evento è pensato per chi vuole capire, toccare con mano e…
domani presentato il programma della One Ocean Week in Darsena, tra blue carbon credits e posidonia- Corriere.it
Una prateria di Posidonia �Per quantificare i crediti di carbonio servono formule matematiche certe e condivise, con dati uniformi che consentano di definire una quantit� complessiva e dunque un valore…
Lavorare al Sud Italia: opportunità e sfide nel 2025
Lavorare al Sud Italia Fonte: getty-images Quando si parla di mercato del lavoro nel Sud Italia, spesso il primo pensiero va alle difficoltà: disoccupazione giovanile alta, stipendi bassi, poche opportunità…
una leva strategica di business
«Non esiste una performance organizzativa sostenibile se non passa da una performance personale positiva, e non esiste una performance personale positiva senza un forte senso di benessere». Elena Panzera, Presidente…
una nuova leva strategica per le imprese
La gestione del credito sta acquisendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali europee, complici dinamiche macroeconomiche e ritardi di pagamento che si differenziano tra Paese e Paese. La…
Finanziaria Senese di Sviluppo, il bilancio 2024 si chiude in utile
Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria Senese di Sviluppo del 2024. Il documento, approvato dall’assemblea dei soci questa mattina 6 maggio, conta 715mila euro di utile. E…
Welfare Index PMI 2025: tappa a Torino per promuovere il welfare aziendale nelle PMI del Piemonte
(Teleborsa) – Si è tenuta oggi, a Torino, la tappa del roadshow 2025 dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura del welfare aziendale tra le aziende di piccole…
Collaborazione Italia-Francia, 4 aziende su 10 ne vogliono di più
Milano, 6 mag. (askanews) – La collaborazione tra Italia e Francia è solida e poggia su asset che avvicinano le aziende dei due Paesi. ‘Una relazione economica importante, fondamentale’. Ma…
Stefano Musolino su imprese e mafie
Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Stefano Musolino, analizza le trasformazioni nei rapporti tra imprese e ‘ndrangheta: «La criminalità perde terreno dove cresce il coraggio di denunciare». A Reggio, il…
Cammini di Rinascita: artigianato, turismo e PMI, così riparte la vita nell’Appennino
Cammini di Rinascita: dopo il sisma del 2016, l’Appennino centrale ritrova slancio grazie ad artigiani, agricoltori e PMI protagonisti della nuova economia dei borghi A quasi un decennio dal devastante…
La micro impresa per la salvaguardia della bio-diversità nel capitalismo
Nel 1945, in pieno sviluppo del paradigma fordista di produzione, Joseph Stendl, un economista che fondeva l’analisi marxiana con quella keynesiana, in “Small and big business” enunciò il principio di…
L’Agenda 2030 per valutare la giusta direzione delle politiche economiche nell’Ue
Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo Il Comitato economico e sociale europeo (Cese), riunito in sessione plenaria il 29 e il 30 aprile, ha adottato una serie corposa…
Normativa conservazione digitale, ecco cosa sapere nel 2025
Quest’anno le imprese devono fare ancora più attenzione agli adempimenti relativi ai documenti informatici e, in particolare, alla conservazione digitale. Le novità introdotte quest’anno sulla digitalizzazione dei documenti e dei…
Crescono i crediti di imposta di Transizione 4.0. Ma i dubbi restano*
In tre anni, Transizione 4.0 ha garantito alle imprese diversi miliardi in crediti d’imposta per investimenti nella digitalizzazione. Nel complesso restano però varie perplessità su un piano che sembra più…
Come i governi illiberali usano la pubblicità per soffocare la stampa indipendente
Qualunque governo a vocazione autocratica che voglia zittire i media indipendenti può ormai contare su un modello di media capture dall’efficacia sicura. Questo modello, perfezionato soprattutto in Ungheria, ma largamente…
Veronafiere, approvato bilancio 2024 con ricavi a €125,5 mln (+4,15%), EBITDA a €25,8 mln (+16%) e utile di €9,5 mln (+150%)
Veronafiere, l’Assemblea dei Soci ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato all’esercizio 2024 con ricavi a €125,5 milioni (+4,15%), EBITDA a €25,8 milioni (+16%) e utile di €9,5 milioni (+150%). I…
AI, Mainframe z17 e investimenti per la rivoluzione digitale
Dal 6 all’8 maggio 2025, il centro congressi Hynes di Boston ospita IBM Think 2025, l’evento di punta globale dell’azienda dedicato all’innovazione tecnologica. L’edizione di quest’anno si è focalizzata in…
Riforma della scuola: l’industria della conoscenza è la grande assente
La nuova conoscenza è spesso funzionale anche alla crescita economica. Ma chi si dovrebbe occupare dell’offerta di nuovi e adeguati ‘saperi’? Un’approfondita analisi dei bisogni formativi – con la manutenzione…
E-commerce italiano: cresce il digitale tra innovazione, omnicanalità e nuove sfide
MclittleStock – stock.adobe.com Nel 2025 il valore complessivo degli acquisti online in Italia supererà i 62 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. È questo uno…
Spagna, olivicoltura e fondi di investimento – Economia e politica
Il tessuto produttivo olivicolo italiano è fatto di piccole aziende agricole a conduzione familiare che gestiscono oliveti con bassa densità e con una conseguente limitata produzione di olio di oliva.…
A cura della Camera di Commercio
La Camera di Commercio di Salerno presenta AGRIFOOD FUTURE RESEARCH, l’evento nazionale promosso da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno, in programma venerdì 9 maggio 2025 a partire…
a marzo, al 5,3% il rischio di credito per le imprese italiane, dato più basso dal 2020. Ma tornerà a crescere « LMF Lamiafinanza
Tensioni commerciali e debolezza della domanda contribuiranno a peggiorare il quadro economico, soprattutto per le PMI che esportano negli USA e per alcuni settori: automotive, tessile-abbigliamento, beni alimentari e bevande,…
PMI spaziali italiane: la nuova legge rischia di bloccarne il decollo
Il Disegno di Legge Spazio approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso 6 marzo 2025 con 133 voti favorevoli e 89 contrari è stato presentato come una svolta epocale per…
La sfida del Digital Product Passport: creare un linguaggio comune
Nel percorso verso un’Unione Europea sempre più focalizzata su sostenibilità ed economia circolare, il passaporto digitale dei prodotti diventerà uno strumento chiave, obbligatorio per tutti i settori produttivi dal 2027.…
Bonus partita Iva 2025, gli incentivi per i lavoratori autonomi — idealista/news
La legge di Bilancio di quest’anno conferma il pacchetto di bonus partita Iva 2025, con la possibilità per i professionisti e i lavoratori autonomi che si trovino in difficoltà economiche…
Dax verso nuovi Massimi Storici?
Oggi i PMI Europa PMI americani del settore dei servizi in chiaroscuro, scende il dato rilevato da S&P Global che ha visto un PMI del settore dei servizi scendere di…
Il referendum su infortuni e appalti: intervista di Vincenzo A. Poso a Claudio Scognamiglio, Patrizia Tullini e Andrea Morrone
Il referendum abrogativo parziale dell’art. 26, comma 4, ultimo cpv., del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 sull’esclusione della responsabilità solidale del committente per i danni subiti dai lavoratori dipendenti…
Avviare un’attività in Spagna – Fiscomania
Avviare un’attività in Spagna rappresenta un’opportunità interessante per molti imprenditori. Tuttavia, navigare nel complesso sistema giuridico e fiscale spagnolo richiede una comprensione chiara degli adempimenti necessari. Con questo articolo intendo…
Inserimento lavorativo detenuti: le agevolazioni del Decreto Sicurezza
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, il cd. Decreto Sicurezza (DL 48/2025) recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in…
tra benefici green e sfide dei data center
“Perché AI ed energia sono la nuova coppia di potere”. Era il titolo di un articolo con cui l’International Energy Agency, nel 2023, ha messo in evidenza la combinazione sempre…
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
I titoli ad alto dividendo dell’Eurozona con le…
I titoli che pagano dividendi e che combinano bilanci sani e rendimenti elevati possono fornire un reddito costante agli investitori, ammortizzare le flessioni del mercato e persino far crescere il…
“L’agricoltura a Varese non è un retaggio del passato, è il presidio per il futuro”
Questa mattina il centro congressi Ville Ponti ha ospitato la 75ª Assemblea di Confagricoltura, in cui si è discusso delle minacce e delle opportunità nel settore agricolo sul territorio della…
Il Terminalista alla “ricerca” della banchina portuale
(Piazzale Container Terminal Vado Gateway) Il momento geopolitico internazionale in corso unitamente alla imperante presenza sia di conflitti armati che di azioni economiche ostacolanti o rallentanti la libera circolazione delle…
Università degli Studi di Catania, Enrico Foti in corsa per il Rettorato dell’Ateneo
Tempo di Lettura: 6 minuti All’Università di Catania, il prof. Enrico Foti concorre alla carica di Rettore per il sessennio 2025/2031. Figura di spicco nel panorama accademico internazionale, eccellente conoscitore…
Efficienza energetica nei Comuni: aperte le domande per i contributi C.S.E. 2025
Videoconferenze Master 08/05/2025La Dichiarazione dei Redditi 2025 per le Imprese ed i Professionisti Videocorso del: 08 Maggio 2025 alle 15.00 – 18.30 (Durata 3,5 hh) Cod. 234758 Accreditato ODCEC Patti…
«Siamo a tutti gli effetti un gruppo di opposizione»: il programma della sinistra
Marisa Iannucci presenta le liste della coalizione e i punti principali della sua campagna elettorale: «In caso di ballottaggio tra centro destra e centro sinistra ci asterremo» Ambiente, lavoro, cultura…
Identità: la loro tutela è ancora un problema
Le identità macchina aumentano significativamente in Italia, superando quelle umane in un rapporto 85 a 1 Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia CyberArk, specialista globale nell’identity security, ha…
GUIDA AL CREDITO D’IMPOSTA ZES 2025: REQUISITI, INVESTIMENTI E VANTAGGI
RAMSES GROUP NEWS n. 732 – 05 maggio 2025 Incentivo prorogato al 2025 Nel quadro delle agevolazioni fiscali italiane, il Credito d’Imposta ZES 2025 si conferma come una delle principali…