In Romagna è Ravenna la provincia con il reddito medio più alto. L’analisi dell’Osservatorio Cisl
Il report 2025 su dati del Mef, Ministero Economia e finanze, analizzati dall’Osservatorio Cisl Romagna, fotografa la situazione economica della Romagna: crescita generalizzata, ma persistono gap territoriali e bassi salari…
Fiducia nell’imprenditoria regionale nonostante instabilità
Un nuovo periodo di incertezza, alimentato soprattutto dalle continue instabilità internazionali a livello geoeconomico (dazi pendenti in primis) e geopolitico. Ma fiducia nella capacità del sistema imprenditoriale italiano e del…
Donald trump valuta accordi commerciali e nuove tariffe film: incertezza tra usa e ue sulle prospettive economiche
La tensione tra Stati Uniti e Unione europea sulle questioni commerciali resta alta. Donald trump non esclude che questa settimana possano essere siglati accordi con alcuni Paesi coinvolti nei dazi…
Snam, presentato il primo Innovation Plan: nuove tecnologie e investimenti per guidare la transizione energetica
Snam, illustrato il primo Innovation Plan che completa il quadro strategico per la transizione energetica insieme al Transition Plan e al Piano 2025-2029 Snam compie un nuovo passo nella sua…
la strategia globale di Veronafiere
Dagli Stati Uniti al Brasile, fino alla Cina. Dopo la visita istituzionale a New York e Washington conclusa il primo maggio per presentare la seconda edizione di Vinitaly.USA, Veronafiere rafforza…
FOTO | VIDEO | Cifa e Confsal firmano il Ccnl intersettoriale: “Al centro la persona e la crescita aziendale”
Obiettivo ‘dar vita a un sistema equo e inclusivo in cui sviluppo delle imprese e qualità della vita dei lavoratori procedano di pari passo, rafforzandosi a vicenda’ Pubblicato:06-05-2025 14:31 Ultimo…
Normativa ESG l’Europa alla ricerca di un equilibrio (difficile) tra competitività e trasparenza
Le proposte contenute nel Pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione UE a febbraio hanno introdotto una nuova variabile all’interno di un percorso normativo complesso. Una maggiore semplificazione della materia è auspicabile,…
alleati per il futuro del settore – ilBustese.it
il Presidente di Confindustria Moda Sergio Tamborini e i Segretari Generali dei sindacati di categoria Marco Falcinelli della Filctem-Cgil, Nora Garofalo della Femca-Cisl e Daniela Piras della Uiltec-Uil si sono…
unica strada per salvare imprese e cittadini
In un momento di incertezze politiche e sociali, il Green Deal europeo è la rotta strategica per una transizione giusta e sostenibile. Questo il messaggio che verrà lanciato durante gli…
Fondi di coesione alla difesa, la Corte dei conti Ue stronca il piano Fitto: “Dubbi su trasparenza e ambiente”
Roma, 6 mag. (Adnkronos) – Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi…
CREDITI DI IMPOSTA – PIANO TRANSIZIONE 5.0
Ripercorriamo le modifiche, che aumentano i vantaggi fiscali connessi alla misura e semplificano la procedura, sono applicabili già agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre…
al via la call per partecipare al laboratorio di ricerca
Sul sito BariCittàAperta è attiva la call per partecipare a “Bari Città Aperta”, il laboratorio di ricerca, co-progettazione e prototipazione che si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2025 a Bari.…
Zona logistica semplificata, è realtà in Friuli lo strumento ‘anti burocrazia’
0 “La Zona Logistica Semplificata del FVG è un’opportunità concreta per il nostro territorio. Dopo anni di discussioni sulla necessità di sburocratizzare il sistema, la nostra Regione ci mette finalmente…
Firmato il testo definitivo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per il periodo 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027
Economia & Società / Biella Martedì 06 Maggio 2025 Confindustria Moda e le Organizzazioni sindacali nazionali di categoria rinnovano il proprio impegno congiunto per il consolidamento delle imprese e la…
cos’è, come funziona e perché è strategica
L’espressione Esg Compliance indica la capacità di un’impresa di conformarsi a standard, normative e linee guida relativi ai tre pilastri della sostenibilità: Environmental, Social e Governance. Non si tratta più…
Dove saranno investiti i 40 miliardi di dollari degli Emirati?
Sono circa 600 le imprese italiane presenti e oltre 20 mila i connazionali che hanno scelto di vivere e lavorare negli Emirati Arabi Uniti. Dubai ha assunto un ruolo importante…
La sfida del Digital Product Passport: creare un linguaggio comune
Nel percorso verso un’Unione Europea sempre più focalizzata su sostenibilità ed economia circolare, il passaporto digitale dei prodotti diventerà uno strumento chiave, obbligatorio per tutti i settori produttivi dal 2027.…
Trasporti a emissioni zero sotto riflettori di Net Zero Milan
MILANO – All’interno del nuovo Expo-Summit di Fiera Milano, spazio a un’iniziativa dedicata alle soluzioni di autotrasporto più sostenibili già presenti sul mercato, strategiche per supportare l’industria nel raggiungere l’impatto…
Energia: “Jrp nucleare” la parola passa alle aziende per favorire la transizione energetica
Una nuova alleanza per l’innovazione energetica del Paese. Il settore nucleare rappresenta oggi una delle sfide e, al tempo stesso, una delle opportunità più rilevanti nel contesto della transizione…
alleati per il futuro del settore – Varesenoi.it
il Presidente di Confindustria Moda Sergio Tamborini e i Segretari Generali dei sindacati di categoria Marco Falcinelli della Filctem-Cgil, Nora Garofalo della Femca-Cisl e Daniela Piras della Uiltec-Uil si sono…
Sequeira Ferreira (AEM): “Le aziende che non si adegueranno alle normative sulla sostenibilità rischiano gravi conseguenze legali, inclusa l’esclusione dagli appalti pubblici e sanzioni amministrative”
Il Pacchetto Omnibus è stato accolto con favore dall’AEM: dopo regole ESG complesse e con scarsa applicabilità pratica, secondo Abel Sequeira Ferreira si sta finalmente percorrendo una strada meno burocratica…
OLTRE I DAZI/ I guai dell’Ue tra difesa, Green Deal e Cina
Donald Trump non esclude che questa settimana possano essere raggiunti accordi commerciali con alcuni Paesi bersaglio dei dazi reciproci introdotti lo scorso 2 aprile. E sembra anche intenzionato a introdurre…
Mercedes-Benz Trucks e Volvo Trucks saranno i protagonisti di NetZero Milan
Mercedes-Benz Trucks e Volvo Trucks campioni di decarbonizzazione a NetZero Milan, l’Expo-Summit che si terrà dal 14 al 16 maggio all’Allianz-Mico a Milano Mercedes-Benz Trucks e Volvo Trucks saranno i…
Beni confiscati alla criminalità, il ruolo dei commercialisti. “Chiamati a ricostruire legalità e sostenibilità economica”
Firenze, 6 maggio 2025 – Legalità, sostenibilità economica e impatto sociale. Sono questi i pilastri della gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Un tema sempre più rilevante…
Camera di Commercio, il 2024 si chiude in positivo: avanzo di 3,4 milioni
Il bilancio di esercizio della Camera di commercio di Bergamo al 31 dicembre 2024 è stato approvato dal Consiglio camerale riunitosi martedì 6 maggio 2025. Con un avanzo pari a…
“Art-bonus”: per richiederlo occorre presentare il Provvedimento attestante l’interesse culturale rilasciato dal Ministero della Cultura
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 119 del 28 aprile 2025, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità di godere del credito d’imposta denominato “Art-bonus” nel caso di erogazioni…
Manifestazione di interesse per la gestione del Progettone – ambito sostegno a servizi sanitari e socio-assistenziali / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Messico: nove aziende italiane in missione imprenditoriale, focus sul settore auto
Far conoscere le opportunità di esportazione e investimento offerte dal Messico alle imprese italiane, rafforzare il legame commerciale tra i due Paesi e rilanciare gli investimenti soprattutto puntando sul settore…
Tagli alla Nasa, rischio tsunami per l’industria spaziale italiana
Lo spazio non fa rumore, ma ogni sua scossa si sente forte nelle sale di controllo, nei distretti industriali e nei bilanci di chi costruisce il futuro sulla Terra. Dall’altra…
Fondazione Cariplo, ok il bilancio d’esercizio 2024: oltre 164 milioni di euro per sostenere 1.130 progetti
La commissione centrale di beneficenza, organo di indirizzo della Fondazione Cariplo, ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024. L’attività filantropica complessiva dello scorso anno ammonta a 164 milioni 448mila euro,…
Sicilia Sud Est: il Sistema Camerale al fianco delle imprese per aiutarle a crescere
L’evento è stato anche l’occasione per presentare l’ingresso nella Camera di Commercio del Sud Est Sicilia di Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione Ieri , presso la…
Come evolvono le città italiane di fronte alle sfide di sostenibilità, digitalizzazione e inclusione?
EY Smart City Index 2025: come stanno evolvendo le città italiane di fronte alle sfide attuali? Significativo miglioramento anche al Sud, grazie agli investimenti sulla digitalizzazione e sostenibilità. Bologna, Milano…
Intesa Sanpaolo, nel Q1 utile netto a €2,6 mld (+13,6%), previsioni confermate a €9 mld; Messina: “Saremo leader in Europa anche nei prossimi anni”
Intesa Sanpaolo apre il 2025 con un primo trimestre brillante, chiudendo con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, in crescita del 13,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.…
Mind – Milano Innovation District: 10 anni di crescita a livello internazionale
A dieci anni da Expo 2015, Mind – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello internazionale per la rigenerazione urbana, sostenibilità, innovazione e collaborazione tra pubblico e…
Nasce la Londa School of Economics per ripensare l’economia dei territori
Firenze, 6 maggio 2025 – Avete letto bene: Londa, non Londra. Siamo in un piccolo comune alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Un territorio…
Reddito energetico 2025, cos’è e a chi spetta il contributo (nuovo regolamento)
Pronto il Regolamento 2025 per accedere al reddito energetico, il contributo a fondo perduto per installare l’impianto fotovoltaico a uso domestico. Per la presentazione delle domande è necessario attendere il…
Borse oggi in diretta | Ftse Mib sopra la parità. A Piazza Affari corre Amplifon, scende Iveco
Crollo delle borse europee dopo la crisi di fiducia Ore 14:40 Il Ftse Mib riduce le perdite con Tim e Amplifon. Il Treasury Usa 10 anni rende il…
Se perfino Confindustria smentisce la Meloni – Lavoro e Lotte sociali
di Federico Giusti Il Centro Studi di Confindustria dovrebbe essere una fonte autorevole anche per la Presidenza del Consiglio e, se i giudizi, con tanto di rilevazioni statistiche, sull’economia non…
Instabilità internazionale, ma fiducia nella qualità e capacità reattiva del sistema imprenditoriale
2 Un nuovo periodo di incertezza, alimentato soprattutto dalle continue instabilità internazionali a livello geoeconomico (dazi pendenti in primis) e geopolitico. Ma fiducia nella capacità del sistema imprenditoriale italiano e…
AI europea tra ambizione e realtà: il piano UE alla prova dei fatti
L’ambizione dell’Unione Europea di diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale è dichiarata nel recente “AI Continent Action Plan” della Commissione Europea, un progetto imponente sostenuto da iniziative come InvestAI, che…
Intesa Sanpaolo, primo trimestre da record, utile netto a 2,6 mld e previsioni oltre i 9 mld per l’anno
I risultati del primo trimestre 2025 confermano in modo netto la capacità di Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) di generare una solida redditività sostenibile. L’utile netto ha…
Moda, Sindacati e Confindustria alleati per il futuro del settore
Confindustria Moda e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil rinnovano il proprio impegno congiunto per il consolidamento delle imprese e la difesa e la…
Skillvue, piattaforma HR tech, incassa nuovo round da 5,5 mln euro guidato da 360 Capital
Da sin, Nicolò Mazzocchi e Simone Patera La milanese Skillvue (ex Algo AI, Algo Job srl), startup che ha sviluppato una piattaforma che utilizza l’AI per consentire alle aziende di…
L’hackathon per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Orientale
Il 12 e il 13 aprile si è tenuto a Casalmaggiore, all’EcoOstello Interflumina – Villa Sereni, un hackathon condotto e diretto dal progetto Hub della Conoscenza. La linea d’azione dell’iniziativa…
L’Appennino centrale rinasce dopo il sisma del 2016 grazie a artigiani agricoltori e pmi dei borghi
A quasi dieci anni dal terremoto che ha colpito duramente l’Appennino centrale nel 2016, quest’area presenta segnali concreti di recupero e rilancio. Le strategie messe in campo hanno superato la…
Credito, rischio default ai minimi dalla pandemia. Ma con i dazi risalirà
4 min Cerved: a marzo si è attestato al 5,3%, il minimo da dicembre 2020. Nei prossimi dodici mesi potrebbe arrivare al 5,5%. E l’effetto più pesante sarà sulle pmi…
Second hand economy: l’innovazione cambia il rapporto con i prodotti
Second hand economy: che cos’è, come funziona? La Second hand economy, o economia dell’usato, è un modello economico che si basa sulla compravendita di beni di seconda mano. Questo approccio…
l’Europa fra territori più innovativi e più deboli
L’Europa deve affrontare due grandi problemi: da un lato la crisi demografica, dall’altro la stagnazione della produttività. Se non invertiamo queste tendenze, il nostro sistema di Welfare diventerà insostenibile. L’Europa…
Giurisprudenza restrittiva sull’esenzione IMU per gli immobili merce
Giurisprudenza restrittiva sull’esenzione IMU per gli immobili merce In contrasto con il recente orientamento dei giudici, le imprese di costruzione possono continuare ad applicare l’esenzione IMU per i beni merce…
COMUNICATO STAMPA -PIANO INTEGRATO LOCALE 2025 PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE
(AGENPARL) – Roma, 6 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 06 May 2025 L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo presenta il Piano Integrato Locale (PIL) 2025, il documento annuale che…