Poste: «ESG.ICI per rafforzare l’identità aziendale»
La manager spiega come l’assessment sia stato fin dagli inizi un esercizio utile per valorizzare il lavoro fatto e identificare alcuni aspetti su cui indirizzare meglio la strategia. Tra le…
la competizione tra le potenze mondiali
Le terre rare nel mondo sono 17 e fanno parte della famiglia dei metalli. Indispensabili oggi per le produzioni industriali di semiconduttori, batterie al litio, microchip, pannelli solari ma anche…
Ritenute negli appalti – DURF ed operazioni non imponibili ad IVA – R. 123/2025 – ANCE
Niente DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per trasporti…
Energia, bando per le imprese della regione Marche
Risulta pubblicato il 23 aprile scorso il bando Energia e imprese Marche 2025, per cui sarà possibile inviare le richieste di finanziamento nell’arco di sole 48 ore, dal 23 luglio…
6 miliardi di euro alle imprese siciliane per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE SICILIANE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Palermo l’incontro con gli imprenditori per…
La giornata politica: scontri e confronti
Confronti, contrapposizioni, riflettori sulle diverse tematiche: un’altra giornata intensa, quella di oggi, sul fronte della politica, con Taranto che si prepara alla prossima tornata elettorale. Casartigiani Taranto apre il confronto…
Cedimenti stradali: dal MIT fondo da 7 milioni per le vittime
Le norme contenute nella L. 63/2025, in vigore dal 6 maggio 2025 in virtù della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2025, hanno la finalità di riconoscere…
Composizione negoziata della crisi: una “storia” di successo?*
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Lamiera 2025 è in scena a Milano da oggi a 9 maggio
Italia seconda al mondo per produzione ed export di macchine per deformazione della lamiera Si è aperta oggi la XXIII edizione di Lamiera, la manifestazione internazionale delle macchine utensili per…
Direct from Italy raccoglie 1M nel suo seed round da Marvit, holding dellaFamiglia di Stefano Marzotto – StartUp Magazine
Treviso, 5 Maggio 2025 – Direct from Italy, l’innovativa software house specializzata nella compliance doganale per il settore della vendita direct-to-consumer di alcolici, annuncia la chiusura di un importante round…
da Intesa Sanpaolo un finanziamento convertibile per lo sviluppo della reviway di reggio emilia
STARTUP E INNOVAZIONE: DA INTESA SANPAOLO UN FINANZIAMENTO CONVERTIBILE PER LO SVILUPPO DELLA REVIWAY DI REGGIO EMILIA ● La startup reggiana ha sviluppato una combinazione integrata di software, hardware e…
Gaza: Israele pronta a invadere la Striscia
L’Unione Europea si dichiara “preoccupata”, il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterrez mette in guardia da un massacro di proporzioni enormi, la Casa Bianca tace. Alla vigilia dell’attacco massiccio che il…
Lock in del cloud, come tutelarsi: i consigli dei fornitori del servizio
Quando l’Europa riprogetta la propria difesa dopo decenni, anche sovranità e sicurezza nel cloud computing diventano questioni vitali. Per contenere il predominio degli attori statunitensi nel mercato dei servizi cloud,…
le novità in tema di rendicontazione di sostenibilità
In particolare, la Direttiva (UE) 2025/794 (la c.d. Stop the Clock”) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 16 aprile 2025 (serie L 794) e dovrà essere recepita…
La classifica delle dieci migliori smart city in Italia secondo EY — idealista/news
Nella settima edizione dell’EY Smart City Index 2025, Milano, Bologna e Torino si confermano ai vertici della classifica delle città italiane più smart, grazie a significativi progressi in transizione digitale,…
l’Italia perde il capitale naturale
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
Referendum lavoro, perché votare Sì al secondo quesito sul licenziamento nelle piccole imprese
di Alberto Piccinini* Si evidenziano le parole che verrebbero eliminate con l’abrogazione parziale dell’ art. 8 legge 15 luglio 1966 n. 604: Quando risulti accertato che non ricorrono gli estremi…
frodi sui prestiti governativi per la pandemia
Durante la pandemia di COVID-19, gli Stati Uniti tra le varie misure straordinarie che hanno adottato per sostenere cittadini e imprese, hanno stanziato oltre 2,2 trilioni di dollari attraverso il…
Per Noi Risulta Risibile (da P.N.R.R.)
Della parola PNRR se ne riempiono tutti la bocca! Si sa benissimo che l’acronimo vuol dire “Piano Nazionale Ripresa e Resilienza”, ma per chi ha oltre sessant’anni ed ancora lavora…
Industria 5.0, reti e cybersecurity: come cambia la connettività
La transizione verso l’Industria 5.0 sta cambiando radicalmente il ruolo delle telecomunicazioni nel settore manifatturiero. Se la digitalizzazione ha trasformato le città e la vita quotidiana, la vera sfida dei…
Detrazioni casa nel 730/2025: quadri da compilare e documenti da conservare
Ampio spazio alle detrazioni sulla casa nel modello 730, con riquadri separati per bonus ristrutturazioni e tutti i vari bonus collegati – dal Sismabonus al Bonus Barriere al 75% –…
Esenzioni Imu Covid e obbligo dichiarativo
Alla fine del 2025 scadrà il termine per la notifica degli avvisi di accertamento Imu riferiti all’omesso o insufficiente versamento del tributo, relativo all’anno d’imposta 2020. Si tratta di un’annualità…
Credito d’imposta ZES Unica 2025: domande fino al 30 maggio 2025
Bonus ZES Unica: limiti e incertezze La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), all’art. 1, commi 485-491, ha esteso al periodo d’imposta 2025 il credito d’imposta “ZES Unica”, istituito con…
Manca poco all’Agrifood Future Research – Economia e politica
Una giornata dedicata a giovani, imprese e ricerca per ripensare insieme il futuro del sistema agroalimentare. In estrema sintesi sarà questo l’Agrifood Future Research, l’evento promosso dalla Camera di Commercio…
Le giornate del Patto sociale a Parma: il programma completo
Dal 9 all’11 maggio Parma ospiterà “Le giornate del Patto Sociale”, una manifestazione per riflettere sul percorso del Patto Sociale per Parma attraverso un ricco programma di eventi, convegni e…
Deposito del bilancio 2024 – Euroconference News
Il termine di presentazione del bilancio, con i relativi allegati, al Registro delle Imprese territorialmente competente, è fissato in 30 giorni dalla data di approvazione (articolo 2435, cod. civ.). Al…
Normativa per piccoli imprenditori (IVA)
Le piccole imprese sono imprenditori le cui vendite sono esenti da IVA fino ad un certo limite. Ciò significa che: non devono pagare l’IVA sulle loro entrate all’ufficio delle imposte…
Adam Back sostiene che le aziende crypto spodesteranno i giganti della Silicon Valley.
Il CEO di Blockstream, Adam Back, è convinto che le aziende incentrate su Bitcoin supereranno i giganti della tecnologia come Apple e Amazon, spinte dall’iperbitcoinizzazione e da una capitalizzazione di…
“Di Freisa in Freisa” una festa del vino per far conoscere il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio di Chieri
Sabato 10 maggio la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa”: degustazioni guidate con i vini dei produttori del Consorzio e alcune etichette “ospiti”, appuntamenti culturali e artistici. A completare…
Il TAR sull’annullamento dell’aggiudicazione e la validità dell’avvalimento
Nell’approfondimento odierno curato dal Dottor Luca Leccisotti si fa luce sull’annullamento dell’aggiudicazione e la validità dell’avvalimento: il TAR Sicilia si pronuncia sulla legittimità dell’operato della Stazione Appaltante. Introduzione: l’importanza della…
proroga termini completamento e richiesta saldo
Condividi l’articolo: Il Voucher per consulenza in innovazione è una misura prevista dal Piano nazionale “Impresa 4.0”, pensata per supportare le piccole e medie imprese (PMI) e le reti d’impresa…
Manifestazione di interesse per la gestione del Progettone – ambito servizi / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Le Magnifiche Sette di fronte a un punto di svolta « LMF Lamiafinanza
Gli ultimi anni si sono rivelati sempre più difficili per i gestori attivi, in particolare a causa della crescente concentrazione nella fascia alta del mercato azionario statunitense associata all’ascesa del…
Bologna, Milano e Torino le città più smart
Roma, 6 maggio 2025 – Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d’Italia, posizionandosi sul podio dell’EY Smart City Index 2025. La classifica delle prime 10 città…
“La Grammatica dell’innovazione”: libro d’economia ispirato alle “Lezioni americane” di Calvino
La copertina del libro The Grammar of Innovation Mercoledì 30 aprile si è tenuto un evento pubblico alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York, parte integrante della New York University…
Milano ospita la banca asiatica di sviluppo dal 4 al 7 maggio
Dal 4 al 7 maggio 2025 a Milano si svolge l’assemblea annuale della banca asiatica di sviluppo (ADB): al centro dell’attenzione le sfide economiche e sociali del futuro. Il tema…
Siracusa. CamCom Sud Est al fianco delle imprese per aiutarle a crescere
Oggi, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, si è tenuto l’evento “Sinergia e opportunità del Sistema Camerale” dedicato alle imprese di Catania, Ragusa…
Dazi e instabilità internazionale, il Friuli guarda avanti con fiducia
I dati dell’Osservatorio semestrale sull’economia del Fvg della Camera di Commercio Pordenone-Udine Un nuovo periodo di incertezza, alimentato soprattutto dalle continue instabilità internazionali a livello geoeconomico (dazi pendenti in primis)…
Snam, al via Innovation Plan con investimenti per €400 mln in sicurezza e transizione energetica; Venier: “Innovazione leva strategica per affrontare le sfide del nostro tempo”
Snam, al via il primo Innovation Plan con investimenti per €400 mln in sicurezza e transizione energetica; Stefano Venier, Amministratore delegato del Gruppo, ha dichiarato: “Innovazione leva strategica per affrontare…
A Lariofiere torna Meci, la Mostra dell’edilizia industriale e civile
ERBA – Dal 15 al 18 maggio torna a Lariofiere MECI – Mostra Edilizia Civile e Industriale – appuntamento storico e di riferimento per la filiera dell’edilizia e delle costruzioni.…
+16% di ricavi nel 2024 e debutto di AI-Docs
Nel 2024 SB Italia consolida la sua posizione tra i principali player italiani della trasformazione digitale, con una crescita del fatturato del 16% e con il lancio di AI-Docs, una…
FIERECONGRESSI – RIVA DEL GARDA (TN) * REBUILD 2025: “AL VIA IL MOTORE DI INNOVAZIONE SOSTENIBILE, PER IL SETTORE COSTRUZIONI”
14.52 – martedì 6 maggio 2025 La community dell’immobiliare si è riunita a REbuild per promuovere collaborazione e sinergie, superando frammentazione e competizione. L’integrazione tra innovazioni e tecniche tradizionali può…
Zona logistica semplificata, è realtà in Friuli lo strumento ‘anti burocrazia’
3 “La Zona Logistica Semplificata del FVG è un’opportunità concreta per il nostro territorio. Dopo anni di discussioni sulla necessità di sburocratizzare il sistema, la nostra Regione ci mette finalmente…
Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
Roma, 6 mag. (Adnkronos) – Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi…
Instabilità internazionale, ma fiducia nella qualità e capacità reattiva del sistema imprenditoriale – Friulisera
Presentato l’Osservatorio semestrale sull’economia Fvg a cura della Cciaa Pn-Ud: nuovi mercati di sbocco per diversificare l’export, tenuta del sistema occupazionale e delle imprese, complessità nella crescita e nel credito…
Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento
Una santa alleanza nel nome della moda italiana, un tempo fiore all’occhiello dell’industria nazionale e oggi in grave crisi. L’intesa raggiunta a Milano, tra il presidente di Confindustria Moda Sergio…
La cybersecurity globale parla anche italiano, 16 aziende da tenere d’occhio
La principale conferenza mondiale sulla sicurezza informatica, RSA Conference 2025, si è tenuta a San Francisco dal 28 aprile al 1 maggio, riunendo i massimi esperti e le aziende leader…
Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
(Adnkronos) – Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi F e G.…
dal Wwf le indicazioni per praticarla e per smascherare casi di greenwashing
L’attuale sistema alimentare globale responsabile di un oltre un terzo dei gas serra, del 90% della deforestazione tropicale, di oltre l’80% della perdita di biodiversità ed è collegato a un…
L’imponente dotazione di mezzi per 14 Comuni del Reventino-Savuto
Due distinti momenti sebbene collegati da una medesima determinazione, quella che nei piccoli centri della Calabria fornisce la chiara visione della cosiddetta “resilienza” o, per dirla con Vito Teti, della…