Articolo non trovato
Effettua una nuova ricerca
More results...
VENTURE TECH Lazio – LazioInnova
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita I beneficiari devono dare pubblicità ed evidenza al sostegno ricevuto dai fondi (nel caso specifico, dal FESR), come stabilito dal Regolamento (UE) n. 2021/1060.I loghi da apporre, il kit di applicazione e il Brand Book contenente le Linee guida per...
VENTURE TECH Lazio – LazioEuropa
VENTURE TECH Lazio è un fondo cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 con una dotazione di euro 12.042.000,00, incrementabile, che opera ai sensi dell’art. 22 del Reg. (UE) 651/2014 attraverso un innovativo schema contrattuale insieme a soggetti denominati “Investitori Attivi”, ossia soggetti qualificati che forniscono alle imprese sia capitali sia servizi...
VENTURE TECH Lazio – Innova Venture
VENTURE TECH Lazio è un fondo cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 con una dotazione di euro 12.042.000,00, incrementabile, che opera ai sensi dell’art. 22 del Reg. (UE) 651/2014 attraverso un innovativo schema contrattuale insieme a soggetti denominati “Investitori Attivi”, ossia soggetti qualificati che forniscono alle imprese sia capitali sia servizi...
Venture capital: con la nuova strategia la Regione Lazio intende diventare il polo più attrattivo per le startup
La Regione Lazio alza la posta sul venture capital, rinnovando la sua strategia e aumentando i fondi a disposizione di imprese innovative e startup. L’obiettivo è portare la regione ad essere uno dei territori più attrattivi in Italia, se non il più attrattivo in assoluto, per gli investimenti in innovazione...
Venture Capital, la svolta dell’Italia: il decreto Economia recluta i fondi pensione
Aria di forte svolta per il venture capital italiano e le nostre startup: il Decreto Economia”), appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce un incentivo fiscale sull’uso dei fondi pensioni per gli investimenti di questo tipo. Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento Era ora. Negli ultimi decenni, l’Italia ha...
Venture capital e startup: il ruolo strategico degli analisti finanziari
Le startup rappresentano uno dei principali drivers per la competitività di un Paese nonché una leva strategica di trasformazione del sistema economico grazie al significativo impatto che sono in grado di generare sia in termini di innovazione e sviluppo tecnologico sia sotto il profilo occupazionale. Nel corso degli ultimi venti...
Ventura: “Con la liuteria cremonese un’eccellenza lombarda nel mondo”
Valorizzare, tutelare e promuovere la storica tradizione della liuteria cremonese, già Patrimonio Intangibile dell’Umanità Unesco. E’ quanto si propone il progetto di legge illustrato oggi in Commissione Attività produttive dal Presidente Marcello Ventura (FdI), che ha sottolineato urgenza e importanza dell’iniziativa “in quanto -ha detto- non è più tollerabile l’attività di contraffazione, che ormai mette a...
venti favorevoli per India, Argentina, Europa e Giappone « LMF Lamiafinanza
L’espansione delle opportunità sui mercati azionari era già in atto prima dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. Le politiche commerciali che ha attuato da quando è entrato in carica hanno accelerato il processo. L’ampliamento dell’universo dei titoli investibili avverrà sia all’interno del mercato statunitense sia a livello...
Venti di guerra, gli artigiani sardi preoccupati per aggravamento dei conflitti
Gli artigiani sardi preoccupati per l’aggravamento dei numerosi conflitti. Giacomo Meloni (Confartigianato Sardegna): “Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle tragedie umane e sociali: lavorare per pace e stabilità. Grave minaccia anche per l’economia dell’Isola con rallentamento export e aumento costi energia”. Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100%...
Venezia, Biennale della Sostenibilità 2025, verso un cluster della conoscenza – Vetrina Tv
(Adnkronos) – Si è tenuta oggi nella Sala degli Squadratori all’Arsenale di Venezia la prima conferenza della Biennale della Sostenibilità 2025, organizzata dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (Vsf), dal titolo ‘Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della Conoscenza a Venezia’. I saluti istituzionali sono stati...
Venezia, Biennale della Sostenibilità 2025, verso un cluster della conoscenza
Roma, 30 mag. (Adnkronos) – Si è tenuta oggi nella Sala degli Squadratori all’Arsenale di Venezia la prima conferenza della Biennale della Sostenibilità 2025, organizzata dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (Vsf), dal titolo ‘Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della Conoscenza a Venezia’. Aste...
Venezia, Biennale della Sostenibilità 2025, verso un cluster della conoscenza
(Adnkronos) – Si è tenuta oggi nella Sala degli Squadratori all’Arsenale di Venezia la prima conferenza della Biennale della Sostenibilità 2025, organizzata dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (Vsf), dal titolo ‘Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della Conoscenza a Venezia’. I saluti istituzionali sono stati...
Venezia, Biennale della Sostenibilità 2025, verso un cluster della conoscenza
(Adnkronos) – Si è tenuta oggi nella Sala degli Squadratori all’Arsenale di Venezia la prima conferenza della Biennale della Sostenibilità 2025, organizzata dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (Vsf), dal titolo ‘Ricerca, Formazione, Innovazione. Verso un cluster della Conoscenza a Venezia’. I saluti istituzionali sono stati...
Venezia guida il dialogo sui porti
Il 3 e 4 luglio, Adria Shipping Summit approda a Venezia: al centro del dibattito l’Alto Adriatico area strategica per il Sistema Paese e l’Europa Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il 3 e 4 luglio si terrà la seconda edizione di Adria Shipping Summit a Venezia, presso l’Auditorium Santa Margherita –...
Venezia Davos dello Spazio? Space Meeting Veneto 2025
“Ci incontreremo a Venezia”, diceva Corto Maltese, e la frase oggi suona profetica. Dal 20 al 22 maggio, al Terminal Crociere del Tronchetto, va in scena lo Space Meeting Veneto 2025, uno degli eventi italiani dedicati alla space economy. Si presenta come un momento di valorizzazione delle eccellenze venete del...
Veneto, delegazioni estere in visita alla ZLS Venezia-Rovigo
Arrivano i primi investimenti esteri nell’area della ZLS “Bluegate”: si tratta di un’impresa degli Emirati specializzata nella tutela ambientale e nella distribuzione energetica, e un’azienda indiana che si occupa di logistica ed innovazione, capofila di altre società disposte ad aprire sedi in Veneto. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il...
Veneto, delegazioni estere in visita alla ZLS Venezia-Rovigo
Arrivano i primi investimenti esteri nell’area della ZLS “Bluegate”: si tratta di un’impresa degli Emirati specializzata nella tutela ambientale e nella distribuzione energetica, e un’azienda indiana che si occupa di logistica ed innovazione, capofila di altre società disposte ad aprire sedi in Veneto. La tua casa è in procedura esecutiva?...
Veneto Est, industria: leggera flessione (-0,3%) nel 1° trimestre 2025, ma in recupero
PADOVA-TREVISO-VENEZIA-ROVIGO – L’attività produttiva del settore manifatturiero nel Veneto orientale prolunga la fase di debolezza a inizio dell’anno, ma con segnali di (lento) recupero e stabilizzazione. Nel primo trimestre 2025, la produzione registra una debole flessione del -0,3% su base annua (-1,0% nel metalmeccanico), più contenuta dopo quella sperimentata nell’intero...
Venator, la proprietà apre alla cessione. Ora serve liquidità per prorogare i contratti di solidarietà a 203 lavoratori
La proprietà Venator ha aperto alla cessione dello stabilimento chimico di Scarlino e ha ammesso che l’attuale criticità è la carenza di liquidità per prolungare gli ammortizzatori sociali, i contratti di solidarietà, che riguardano 203 dipendenti e sono in scadenza a giugno. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione È...
Vem con Neen, gestire progetti cloud senza barriere » inno3
L’integrazione di NEEN nel gruppo VEM Sistemi ha portato in dote servizi specializzati in ambito cloud, il cui valore aggiunto amplia la proposizione di VEM sul mercato, focalizzata sull’erogazione di servizi per accompagnare le aziende nella gestione delle loro infrastrutture nel tempo. Perché NEEN, azienda cloud indipendente focalizzata su soluzioni...
VéGé punta sull’espansione al Nord Ovest e corre verso i 20 mld
Il Gruppo VéGé chiude il 2024 con 15,3 miliardi di fatturato, in crescita del 4,6%, e punta a 16 miliardi nel 2025, grazie a 98 nuove aperture e 265 milioni di investimenti. Al centro del piano: digitalizzazione, espansione geografica – anche in territori ancora poco presidiati come il Nord Ovest...
Veeva Systems e Hyntelo ne analizz
L’evento “AI for Life Science Excellence”, svoltosi a Milano lo scorso 2 aprile e organizzato da Veeva Systems e dal suo AI partner Hyntelo, ha riunito esperti del settore farmaceutico, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere dell’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale (AI) nella sanità e nella ricerca. Dalla personalizzazione delle cure...
Variazioni di bilancio all’Ars, fondi per la siccità e 10 milioni di euro per la borsa di studio dedicata a Sara Campanella
Da domani Palazzo dei Normanni inizierà a pieno ritmo le attività parlamentari e non di poco conto, considerato che saranno affrontate importanti misure finanziarie. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Per le parti di propria competenza, le Commissioni dell’Ars saranno, infatti, chiamate ad esaminare le norme...
Variazione Iva in diminuzione per il piano di ristrutturazione omologato
Con la risposta a interpello n. 79/E/2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per il creditore di un soggetto che ricorre a un piano di ristrutturazione con omologazione (articolo 64-bis, D.Lgs. 14/2019), di emettere la nota di variazione in diminuzione dell’imponibile e dell’imposta, ex articolo 26...
Varesotto, crescono le nuove imprese | La Prealpina
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Investi nel futuro scopri le aste immobiliari 1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni. 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche “Sito”)...
Varese domenica ospita la decima Edizione della Fiera del DES, un impegno per l’Economia Solidale
Contributi e agevolazioni per le imprese VARESE, 29 maggio 2025-I Giardini Estensi di Varese si preparano ad accogliere un evento che da dieci anni è sinonimo di sostenibilità, etica e comunità: la Fiera del DES, in programma domenica 1 giugno, dalle ore 10.00 alle 19.30. Organizzata dal Distretto di...
Varata la strategia europea per le startup e le scaleup
Prestito personale Delibera veloce La Commissione Europea ha, finalmente, pubblicato la sua strategia al fine di rendere l’UE la principale destinazione mondiale per le imprese innovative: The EU Startup and Scaleup Strategy. “È tempo che l’Europa diventi una potenza nel campo delle startup”. Con questa frase ha inizio...
Var Group accelera in Europa: crescita oltre il miliardo, M&A e AI per guidare la digitalizzazione. Parla Francesca Moriani
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Francesca Moriani, ceo di Var Group. «Germania, Spagna, ma anche Francia, Austria, Benelux, Svizzera e Paesi nordici. Puntiamo all’espansione internazionale con l’ambizione di diventare un player strategico per la trasformazione digitale e l’innovazione dei modelli di business delle imprese europee. Un percorso di...
vantaggi, soluzioni e incentivi 2025
Spieghiamo perché oggi è il momento giusto per investire nel fotovoltaico, come funziona un impianto aziendale, quali sono i vantaggi economici e ambientali. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Il fotovoltaico per aziende non è più una scelta da pionieri, ma una strategia concreta per...
vantaggi e ruolo dei commercialisti
Condividi l’articolo: Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100% Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato un documento dedicato al rating di legalità, con l’intento di promuoverne l’adozione da parte delle imprese come leva strategica per la crescita e la competitività...
vantaggi e modalità — idealista/news
Per le famiglie che hanno acceso un finanziamento per l’acquisto della casa, sapere come inserire il mutuo nell’ISEE è di fondamentale importanza. Considerare gli oneri verso la banca consente di ridurre il peso del patrimonio immobiliare nell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, con una maggiore probabilità di rientrare nelle soglie di legge...
Vantaggi dell’intelligenza artificiale nella sicurezza informatica: prospettive e innovazioni per il 2025
L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama della sicurezza informatica, delineando un nuovo paradigma operativo caratterizzato da capacità predittive, reattività automatizzate e strategie difensive adattive. L’IA sta plasmando presente e futuro della sicurezza informatica sia in modo positivo che negativo, configurandosi come una tecnologia che offre straordinarie opportunità per...
valutazioni economiche incerte e impatti della centrale rischi sul credito
Facebook WhatsApp Twitter Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Le imprese italiane nel secondo trimestre del 2025 mostrano segnali contrastanti riguardo alla situazione economica generale. L’indagine condotta dalla banca d’italia su un vasto campione di aziende con oltre 50 dipendenti rivela percezioni ancora critiche, insieme a...
Valutazione d’impatto del trasferimento dati: ecco le regole operative della CNIL
una guida pratica volta ad assistere tutte le organizzazioni che trasferiscono dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE): è lo scopo delle linee guida sulla valutazione dell’impatto del trasferimento (TIA) che l’Autorità Garante per la protezione dei dati francese, meglio nota come CNIL, ha elaborato anche grazie...
Valutare il rischio molestie e violenza sul lavoro: lo strumento QUE.RI.MO.VI.
Ad oggi non c’è un metodo riconosciuto nel panorama italiano per la valutazione dei rischi violenza e molestie, ma sono molte le proposte che convergono su alcuni punti comuni. Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento In attesa di una linea-guida nazionale, presentiamo una proposta adatta a PMI e...
Value chain, ecco come si crea valore aggiunto per le imprese
l passaggio dalla semplice gestione della catena di fornitura (supply chain) alla costruzione di una vera e propria catena del valore (value chain), in cui la blockchain non è solo uno strumento di tracciamento, ma un vero e proprio abilitatore di nuovi modelli di business e creazione di valore. In...
Valtellina eco-innovazione: Smart Land Italia
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Cosa abbiamo fatto in questi anni per permettere ai giovani di realizzare i loro desideri di crescita, di maternità e paternità, di rimanere a vivere in zone dove sono poste le loro radici, che si legano a un sentimento di appartenenza da far crescere o...
Valorizzazione della liuteria: approvata la legge regionale
MILANO – Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il Progetto di Legge n. 121, promosso dal consigliere regionale Marcello Ventura (FDI), con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la tradizione artistica e culturale artigianale della liuteria cremonese. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Tra i presenti al...
valorizzazione del territorio umbro tra innovazione digitale e inclusione sociale
Facebook WhatsApp Twitter Investi nel futuro scopri le aste immobiliari L’iniziativa “Mind the Gap – 3G ” prosegue il suo percorso nel 2025 con una tappa importante a Perugia. Organizzato dalla Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Wind Tre, l’evento si è svolto presso l’ITS Umbria Academy per mettere...
valore della produzione +79% in dieci anni
Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi del 2025 e una crescita degli occupati, che in dieci anni sono passati da 90mila a 104mila. Sono alcuni dei dati sull’evoluzione del comparto delle utilities emersi oggi nell’Assemblea generale di Utilitalia, organizzata a Roma in occasione...