Articolo non trovato 404

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Articolo non trovato

Effettua una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Agevolazioni

#finsubito

Villa Orbán, una società legata al governo di Budapest dietro l’acquisto milionario a Varese

Villa Orbán, una società legata al governo di Budapest dietro l’acquisto milionario a Varese

È una delle più belle della zona. Una villa da oltre mille metri quadrati, in città ma lontana dal traffico, con un giardino immenso, piscina, palestra, ascensore interno, garage da 256 metri quadrati, una vista spettacolare sul lago di Varese e le Prealpi a fare da sfondo. Ad aggiudicarsela, per...
Vikey, startup traveltech, acquisita da Zucchetti: è exit per Zest

Vikey, startup traveltech, acquisita da Zucchetti: è exit per Zest

Vikey, startup traveltech specializzata in soluzioni digitali per il “self check-in” e la gestione automatizzata delle strutture ricettive, è stata acquisita dal Gruppo Zucchetti, che conferma così la sua strategia di open innovation incentrata sulle acquisizioni. L’exit dalla startup è stata realizzata da Zest S.p.A., società quotata su Euronext Milan e...
VII Congresso Nazionale della Femca Cisl. Garofalo: “Dai 20 contratti nazionale applicati in 55 mila aziende, 35 miliardi di euro in retribuzioni nel solo 2023 per 1 milione di occupati”

VII Congresso Nazionale della Femca Cisl. Garofalo: “Dai 20 contratti nazionale applicati in 55 mila aziende, 35 miliardi di euro in retribuzioni nel solo 2023 per 1 milione di occupati”

“Relazioni sindacali mature nostro fiore all’occhiello. Morire di lavoro non è un rischio del mestiere, usiamo l’intelligenza artificiale per la sicurezza. Grazie alla legge sulla Partecipazione rilanciamo il ruolo dei lavoratori e del sindacato” afferma nella sua relazione. A Rimini in 600 per il rinnovo degli organismi della Federazione cislina...
Vigevano, all’istituto musicale “Costa” prenderà il via la Campus Music Academy  – Vigevano24.it

Vigevano, all’istituto musicale “Costa” prenderà il via la Campus Music Academy  – Vigevano24.it

Dal 16 Giugno al 4 Luglio 2025, per iniziativa di Diapason Consortium, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale Costa e con il contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, si terrà presso lo stesso Istituto Costa il Campus Music Academy, indirizzato in via privilegiata a tutti gli studenti che...
Videosorveglianza dei lavoratori, novità dell’Ispettorato del Lavoro

Videosorveglianza dei lavoratori, novità dell’Ispettorato del Lavoro

Nel contesto sempre più digitalizzato delle imprese moderne, la gestione del controllo a distanza dei lavoratori rappresenta un tema tanto delicato quanto fondamentale. Il 26 maggio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emesso la nota prot. n. 4757, con cui fornisce nuove indicazioni operative sull’applicazione dell’art. 4 della Legge...
VIDEO | D-Esg, il master che coniuga lo studio del digitale con la sostenibilità: “Una scommessa vinta”

VIDEO | D-Esg, il master che coniuga lo studio del digitale con la sostenibilità: “Una scommessa vinta”

Erogato dall’università di Torino, il corso è giunto alla fine della prima edizione. Inaugurata la seconda edizione Pubblicato:13-06-2025 22:09 Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale   Ultimo aggiornamento:14-06-2025 08:53 Interviste di Viviana Astazi TORINO – “Una scommessa vinta”. Ha esordito così il direttore di Fdc Consulting, Francesco Di Ciommo, nel suo...
VIDEO | Agroalimentare, l’Italia è indietro nella trasformazione tecnologica: i numeri in un rapporto

VIDEO | Agroalimentare, l’Italia è indietro nella trasformazione tecnologica: i numeri in un rapporto

Nel 2024 sono stati investiti in startup agri&foodtech poco più di 100 milioni di euro Pubblicato:14-05-2025 14:19 Opportunità uniche acquisto in asta  ribassi fino al 70%   Ultimo aggiornamento:14-05-2025 14:20 ROMA – La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100...
Vibo, la Guardia di Finanza celebra il suo 251° anniversario (I RISULTATI)

Vibo, la Guardia di Finanza celebra il suo 251° anniversario (I RISULTATI)

Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari.     24 giugno 2025 10:52 Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito oltre 1800 di interventi e circa 1376 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un...
Viaggio Strategico a New York: negoziazione come leva di eccellenza | The European House

Viaggio Strategico a New York: negoziazione come leva di eccellenza | The European House

La negoziazione è una skill indispensabile, sia nella sfera professionale che personale. Viene insegnata in ambito civile e militare per formare pensatori migliori, negoziatori più efficaci e costruttori di relazioni, che diventeranno leader (a ogni livello) capaci di operare in situazioni complesse. Richiedi prestito online Procedura celere   Un gruppo...
Viaggio nello sviluppo rurale Veneto – Economia e politica

Viaggio nello sviluppo rurale Veneto – Economia e politica

Passione, tradizione, determinazione e innovazione. Vorrei descrivere così il Press Tour in Veneto, organizzato dalla Regione Veneto attraverso l’Autorità di Gestione Regionale del Psr 2014-2022 e Csr 2023-2027, a cui ho avuto il piacere di partecipare dal 12 al 14 maggio scorsi. Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e...
Viaggio nella sanità (2). I tagli mascherati al servizio pubblico e la trappola del welfare aziendale dei fondi integrativi

Viaggio nella sanità (2). I tagli mascherati al servizio pubblico e la trappola del welfare aziendale dei fondi integrativi

A gennaio 2025 la rivista medica inglese The Lancet ha pubblicato un editoriale dal titolo The Italian health data system is broken (Il sistema dei dati sanitari italiano è a pezzi). Nell’editoriale si affrontano diversi mali della nostra sanità. Il primo è collegato al cosiddetto inverno demografico. Nel 2050 la...
Viaggio nei Paesi del Teatro: al TeatroBasilica di Roma la serata di presentazione del progetto dedicato al Teatro Club

Viaggio nei Paesi del Teatro: al TeatroBasilica di Roma la serata di presentazione del progetto dedicato al Teatro Club

Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita   Si è svolta, lo scorso giovedì 5 giugno 2025 al TeatroBasilica di Roma, la serata di presentazione del progetto Viaggio nei Paesi del Teatro, promosso dall’Associazione culturale Gerardo Guerrieri APS e dedicato alla straordinaria avventura del Teatro Club fondato da Anne d’Arbeloff e...
Viaggio intorno al turismo alberghiero: 32.194 hotel per un’offerta di 2,2 milioni di posti letto

Viaggio intorno al turismo alberghiero: 32.194 hotel per un’offerta di 2,2 milioni di posti letto

Ha dimostrato di saper tenere testa alle avversità, di superare fasi di emergenza con un consolidamento strutturale della domanda; si confronta con una popolazione di viaggiatori in continua evoluzione, che ha mutato le sue abitudini radicalmente dopo la pandemia e che programma il proprio viaggio puntando all’emozione esperienziale più che...
Viaggi negli Usa? Ecco cosa cancellare dallo smartphone prima di volare

Viaggi negli Usa? Ecco cosa cancellare dallo smartphone prima di volare

Viaggiare negli Usa in questo periodo è ad alto rischio, soprattutto per gli esperti di cyber security come anche per giornalisti, attivisti. Si può essere detenuti alla frontiera e poi respinti, in seguito all’analisi dei nostri dispositivi o contenuti social. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione   E’ successo a...
via libera alle stablecoin nazionali

via libera alle stablecoin nazionali

La Corea del Sud ha recentemente avanzato una proposta legislativa che autorizza l’emissione di stablecoin da parte delle aziende locali. Questa innovazione segna un passo fondamentale nel settore digitale, sotto la guida del presidente Lee Jae-myung, noto per il suo impegno nelle politiche pro-crypto.   Prestito condominio per lavori di ristrutturazione...
via libera alla manovra da 139 milioni

via libera alla manovra da 139 milioni

“Un cambio di rotta significativo attraverso una manovra di sviluppo e ridistribuzione che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio”: si può riassumere così il senso del disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione regionale 2025-2027...
Via libera al Decreto Ristori-quater

Via libera al Decreto Ristori-quater

Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il testo definitivo del DL “Ristori quater”, che introduce ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19. Conto e carta difficile da pignorare   Tra le principali misure adottate, già annunciate nei giorni scorsi dai componenti del Governo, si segnalano: ...
Via libera al Decreto Ristori-quater

Via libera al Decreto Ristori-quater

Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata di ieri, ha approvato il testo definitivo del DL “Ristori quater”, che introduce ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19. Cessione crediti fiscali procedure celeri   Tra le principali misure adottate, già annunciate nei giorni scorsi dai componenti del Governo, si segnalano: la...
via libera al bilancio e al rinnovo delle cariche sociali

via libera al bilancio e al rinnovo delle cariche sociali

L’Assemblea dei Soci di BTL Banca del Territorio Lombardo convocata presso il Brixia Forum di Brescia ha approvato all’unanimità il bilancio della banca chiuso al 31 dicembre 2024 con un utile di 30 milioni di Euro (28,7 milioni nel 2023), forte di una crescita armonica dei principali indicatori di bilancio...
Via la tassa addizionale. Aeroporto più competitivo?

Via la tassa addizionale. Aeroporto più competitivo?

Notizie   Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100%   Nella manovra finanziaria di ieri, è stata approvata l’abolizione dell’addizionale comunale sui biglietti aerei. Per Torrisi, questo renderà più competitivo lo scalo ibleo. di Chiara Scucces – 05 Giugno 2025 L’Assemblea regionale siciliana ha approvato, nella mini manovra finanziaria,  cancellazione...
via alle domande dal 16 maggio

via alle domande dal 16 maggio

Condividi l’articolo: Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale   Dal 16 maggio 2025 i datori di lavoro interessati possono presentare all’Inps domanda per la fruizione del bonus giovani, il sostegno previsto dal decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 con lo scopo di aumentare l’occupazione giovanile stabile. Il bonus giovani rappresenta...
Vi racconto l’odissea degli imprenditori con i crediti d’imposta

Vi racconto l’odissea degli imprenditori con i crediti d’imposta

Che cosa sta succedendo agli imprenditori italiani che intendono investire in impianti e macchinari ad elevata digitalizzazione utilizzando un’agevolazione già collaudata come “Industria 4.0”. L’approfondimento di Liturri. Assistenza e consulenza per acquisto in asta   C’è un caso, l’ennesimo, che dimostra l’esistenza dei famosi “cancelli della notizia” così ben descritti...
Vi daremo un futuro più verde

Vi daremo un futuro più verde

Microcredito per le aziende   I piani green dell’Europa e il sostegno del governo italiano. Le imprese all’avanguardia del nostro Paese e la finanza etica che premia la sostenibilità. Alcuni protagonisti dell’evento Phygital Sustainability Expo® raccontano la grande rivoluzione che sta cambiando il mondo La sostenibilità è diventata la parola chiave per...
VGML 2025: solidarietà e green per un approccio sostenibile alla Settima Arte

VGML 2025: solidarietà e green per un approccio sostenibile alla Settima Arte

Mercoledì 30 aprile 2025, ore 17.00 si è inaugurata con una Conferenza Stampa presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Verona l’edizione 2025 di Verona Green Movie Land, il complesso progetto dedicato a cinema cultura con lo sguardo della sostenibilità, prosegue nel suo lavoro di costruzione dei...
Vetro italiano tra calo produttivo e investimenti green: come la sostenibilità guida la ripresa

Vetro italiano tra calo produttivo e investimenti green: come la sostenibilità guida la ripresa

L’Europa si conferma tra i protagonisti globali nella produzione del vetro, con oltre 36 milioni di tonnellate prodotte nel 2022 e una filiera industriale tra le più all’avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità.   Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100%   La portata di questo materiale va oltre...
Vertice su Piano Mattei e Global Gateway: cinque accordi per l’Africa

Vertice su Piano Mattei e Global Gateway: cinque accordi per l’Africa

Si è svolto nella mattinata di oggi, Venerdì 19 giugno, in Villa Doria Pamphilij, a Roma, il summit ‘Il Piano Mattei per l’Africa e Global Gateway: uno sforzo comune con il continente africano’. Un vertice, presieduto dalla premier Giorgia Meloni e dalla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen...
Vertenza Versalis: il ministro Urso lascia il tavolo (urlando), sindacati divisi

Vertenza Versalis: il ministro Urso lascia il tavolo (urlando), sindacati divisi

Clima teso (la Cgil parla di urla) al tavolo Versalis al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dopo un’ora dall’inizio dell’incontro, presieduto dal ministro Adolfo Urso con i sindacati delle varie categorie – chimici, metalmeccanici, trasporti, e logistica – dalla sala del parlamentino si è sentita l’atmosfera scaldarsi...
verso una roadmap globale per il futuro

verso una roadmap globale per il futuro

Il G7 riconosce l’importanza di un‘intelligenza artificiale (AI) che sia incentrata sull’uomo. L’approccio delineato nel corso del vertice dei 7 Paesi più industrializzati del mondo, svoltosi in Canada, punta a promuovere l’adozione dell’AI come motore di prosperità economica, ma al contempo pone particolare enfasi sul rispetto dei diritti umani e...
Verso un’AI etica e sostenibile: cosa serve davvero alle imprese

Verso un’AI etica e sostenibile: cosa serve davvero alle imprese

L’Intelligenza Artificiale non è più un orizzonte lontano: è già parte integrante della vita quotidiana delle imprese. Tuttavia, la sua adozione, specie nel tessuto imprenditoriale italiano, continua a essere disomogenea e spesso frammentata. Secondo gli ultimi dati ISTAT, solo l’8,2% delle aziende italiane con più di 10 dipendenti utilizza una...
Verso un nuovo Mercato Unico: la strategia europea per riconquistare competitività

Verso un nuovo Mercato Unico: la strategia europea per riconquistare competitività

Caffè Lungo – Era il 1° gennaio 1993 quando le frontiere interne degli Stati membri dell’Unione Europea venivano abbattute: nasceva il Mercato Unico per garantire la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali. Per rilanciarne la forza originaria, la Commissione europea ha presentato lo scorso 21 maggio una nuova...
Verso un GDPR più leggero per le PMI? Ma non indeboliamo i diritti

Verso un GDPR più leggero per le PMI? Ma non indeboliamo i diritti

A sette anni dall’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), l’Unione Europea si trova a un bivio cruciale. La proposta di semplificazione del GDPR, annunciata il 21 maggio 2025 dalla Commissione Europea nell’ambito del quarto pacchetto omnibus, mira a ridurre gli oneri amministrativi per le piccole...
Verso un esercito europeo: conseguenze e implicazioni

Verso un esercito europeo: conseguenze e implicazioni

Si parla oggi con sempre maggiore insistenza della creazione di un esercito europeo, perché l’Unione Europea si trova davanti a un bivio strategico, politico e geopolitico che la obbliga a ripensare profondamente il proprio ruolo nel mondo e il modo in cui garantisce la sicurezza dei suoi cittadini. Il tema...
Verso un ecosistema per il biotech. Quale impatto sull’Italia

Verso un ecosistema per il biotech. Quale impatto sull’Italia

Il biotech si conferma un settore strategico per lo sviluppo del Paese, ma per valorizzarne appieno il potenziale servono regole chiare, investimenti in ricerca e un ecosistema capace di attrarre talenti. All’Ambasciata di Svizzera il confronto tra istituzioni e imprese: al centro, il ruolo dell’innovazione e i nodi ancora da...
verso un ecosistema di finanza ibrida per le startup Il punto di vista di Marina Micheli – Head of Crowdfunding Division, ACCELERA HUB – StartUp Magazine

verso un ecosistema di finanza ibrida per le startup Il punto di vista di Marina Micheli – Head of Crowdfunding Division, ACCELERA HUB – StartUp Magazine

Le startup che si affacciano al mercato della raccolta devono ragionare in chiave ibrida, integrando strumenti differenti in funzione del loro stadio evolutivo, del settore e della strategia di crescita.L’equity crowdfunding, in questa logica, non è un’alternativa esclusiva, ma una leva che può convivere – e spesso potenziare – altre...
Verso il Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione

Verso il Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione

Il turismo italiano è un settore produttivo vitale, con un potenziale che incide fino al 13% del PIL nazionale, e persino fino al 18% con l’indotto, vantando oltre 60 siti UNESCO tra patrimonio materiale e immateriale (l’ultimo sito iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2024 è la...
Verso il cloud orbitale europeo: le opportunità strategiche per l’Italia

Verso il cloud orbitale europeo: le opportunità strategiche per l’Italia

La trasformazione digitale, che sta investendo ogni settore della vita economica e sociale, trova oggi una nuova frontiera nello spazio. Dilazione debiti Saldo e stralcio   Il cloud orbitale come paradigma della trasformazione spaziale Le infrastrutture orbitanti, un tempo considerate marginali rispetto alle grandi reti terrestri, stanno diventando un’estensione essenziale...
Versamenti in contanti, SI. Accertamenti fiscali, NO, grazie!

Versamenti in contanti, SI. Accertamenti fiscali, NO, grazie!

Periodi di ristrettezze economiche per molti e salari sempre più bassi, anche rispetto alla media europea, stanno rendendo i nostri giovani e spesso anche i non più giovanissimi, sempre più ‘dipendenti’ dai piccoli, a volte grandi, aiuti di genitori e nonni. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e...
Veronafiere, approvato bilancio 2024 con ricavi a €125,5 mln (+4,15%), EBITDA a €25,8 mln (+16%) e utile di €9,5 mln (+150%)

Veronafiere, approvato bilancio 2024 con ricavi a €125,5 mln (+4,15%), EBITDA a €25,8 mln (+16%) e utile di €9,5 mln (+150%)

Veronafiere, l’Assemblea dei Soci ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato all’esercizio 2024 con ricavi a €125,5 milioni (+4,15%), EBITDA a €25,8 milioni (+16%) e utile di €9,5 milioni (+150%). I risultati confermano il rilancio dell’attività fieristica e l’efficacia della nuova traiettoria strategica avviata con il Piano ONE Veronafiere 2024-2026. Opportunità uniche...
Verifica età online, nuove regole Agcom: cosa cambia da ottobre

Verifica età online, nuove regole Agcom: cosa cambia da ottobre

A partire da ottobre 2025, tutte le aziende che vendono online prodotti vietati ai minori, ovvero alcolici e tabacco, o che gestiscono piattaforme di giochi d’azzardo e di contenuti per adulti, dovranno adeguarsi a un nuovo sistema europeo di verifica digitale dell’età degli utenti. Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura   Non...
VERCELLI – Il 251.mo Anniversario di Fondazione: occasione per ricordare l’impegno della Guardia di Finanza

VERCELLI – Il 251.mo Anniversario di Fondazione: occasione per ricordare l’impegno della Guardia di Finanza

251° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi   GUARDIA DI FINANZA BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2024 AL 31 MAGGIO 2025 Contabilità Buste paga   In data 25 giugno 2025, nello storico palazzo che ospita la “BORSA MERCI” della Camera di Commercio Monterosa Laghi Alto Piemonte...

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione