Articolo non trovato
Effettua una nuova ricerca
More results...
“I dazi pesano sulla crescita mondiale, all’Ue serve un debito comune”
Roma, 30 maggio 2025 – I dazi mettono in pericolo l’economia mondiale, minano la fiducia e mettono a rischio la pace e la prosperità globale. A lanciare l’allarme è dal governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nelle Considerazioni finali in occasione della Relazione annuale. “Le dispute commerciali e i conflitti in atto stanno...
“I conti in ordine ci consentono di dispiegare le nostre politiche a sostegno dei nuovi bisogni sociali e per sviluppo, lavoro, imprese e comunità locali” — Emilia-Romagna Notizie
Bologna – La Regione Emilia-Romagna ha chiuso il bilancio 2024 con un saldo positivo di 191,5 milioni di euro, risultato raggiunto a invarianza della pressione fiscale e con l’indebitamento che si conferma in costante flessione: -30 milioni di euro rispetto al 2023 e -320 milioni dal 2015 (-47.72%). Sono i...
“GreenMindAI Hackathon” Catania: ecco i progetti premiati
Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100% Emozione, energia, talento. Si è concluso con successo il “GreenMindAI Hackathon” Catania che ha trasformato la città in un hub di innovazione digitale, confronto e creatività. Sono tre i progetti vincitori selezionati per l’elevata qualità delle soluzioni proposte in settori strategici...
“Giovani strade per il futuro”, l’intervento della sindaca Chiara Frontini al Teatro dell’Unione
La Festa dell’Europa: un giorno che non è solo memoria, ma visione. Un giorno che ci chiede di guardare al passato con gratitudine, al presente con responsabilità e al futuro con il coraggio di chi sa di poter dar forma alle cose. Oggi siamo qui a celebrare il più grande...
“Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro”, calano gli incidenti in agricoltura in Italia
Nonostante i miglioramenti tecnologici e le norme di sicurezza vigenti, i campi e le aziende agricole restano ambienti caratterizzati da elevati rischi sul lavoro. Tuttavia, l’analisi dei dati relativi al periodo 2019-2023, consolidati fino al 31 ottobre 2024, evidenzia una diminuzione degli incidenti, inclusi quelli con esiti mortali. Nel 2023...
“Giornata della Ristorazione per la cultura dell’ospitalità italiana” | Intervento del Presidente Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani
Sala del Tempio di Adriano – Roma 16 maggio 2024 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Onorevoli Parlamentari della Repubblica Italiana Cari dirigenti associativi, amici, ospiti e operatori del settore Ringrazio la CCIAA di Roma che ci ospita e tutti i presenti, in particolar modo i...
“GeneraZione di Futuro”: premiati i vincitori della challenge promossa da Regione Umbria e Sviluppumbria.
“GeneraZione di Futuro”: premiati i vincitori della challenge promossa da Regione Umbria e Sviluppumbria. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Cinque scuole, 18 classi, 450 studentesse e studenti hanno risposto con innovativi progetti di business Coltivare idee imprenditoriali a scuola per fare impresa: questo l’obiettivo della Challenge...
“FIAP INCONTRA LE IMPRESE” FA TAPPA AD ANAGNI: LA FEDERAZIONE E IL GRUPPO BIG, ECOSISTEMA E MOBILITA’ SI CONFERMANO RIFERIMENTI TERRITORIALI DEL MONDO DELL’AUTOSTRASPORTO E DELLA LOGISTICA
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede del Gruppo composto dalle aziende consociate BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità. Una tappa estremamente importante alla luce della...
“FIAP incontra le imprese” fa tappa ad Anagni: la Federazione e il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità si confermano riferimenti territoriali del mondo dell’autotrasporto e della logistica
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede del Gruppo composto dalle aziende consociate BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità. Una tappa estremamente importante alla luce della...
“FIAP incontra le imprese” fa tappa ad Anagni
Roma, 18 giu. – Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede del Gruppo composto dalle aziende consociate BIG SB S.p.A., Ecosistema Italia e Mobilità. Una tappa estremamente...
“Fare la spesa ormai è un lusso: ecco il prezzo dell’austerità”. Parla il segretario della presidenza del Senato, Lorefice (M5S)
Nel primo trimestre dell’anno salgono lievemente i redditi e i consumi ma aumentano pure il caro-vita e la pressione fiscale. Pietro Lorefice, segretario della Presidenza del Senato e componente M5S in Commissione politiche Ue, che ne pensa?“Penso che il quadro tracciato dall’Istat resti negativo. Francamente fa ridere il coretto di...
“Edge Cloud per modernizzare reti. E nuova Strategia AI”
Si riunisce il CITD presieduto dal Sottosegretario Butti. AI, BUL, cavi sottomarini, edge computing e gli altri temi all’ordine del giorno L’Italia accelera sul fronte dell’innovazione digitale con una visione strategica che punta a rafforzare le infrastrutture tecnologiche, promuovere l’indipendenza digitale e guidare il Paese verso un modello tecnologico più...
“Ecco perché l’introduzione del deposito cauzionale in Italia non è più rinviabile”
Un contributo per ridurre il problema dei rifiuti in plastica abbandonati e un incentivo al riciclo di qualità. Il report Il deposito cauzionale, questo sconosciuto, realizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dalla campagna “A buon rendere – molto più di un vuoto” e presentato nell’ambito del Festival...
“Donne e lavoro, una sfida per la Puglia sostenibile”: il 12 giugno a Bari una giornata di confronto dedicata all’occupazione e al mondo dell’imprenditoria femminile | Ilikepuglia.it
Una giornata dedicata a “Donne e lavoro, una sfida per la Puglia sostenibile”, come recita il titolo dell’evento in programma giovedì 12 giugno dalle ore 9.30 in Fiera del Levante (Sala 2) Padiglione 152. Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta L’appuntamento...
“Dobbiamo smettere di pensare in piccolo”
Nell’intervista con Alessandra Ricci, Amministratrice delegata di SACE, emergono con forza alcuni snodi cruciali per il rilancio del sistema produttivo italiano. Si parte dai numeri record raggiunti nel 2024 e si guarda al 2025 con una strategia centrata su innovazione, export e vicinanza alle PMI, anche attraverso l’espansione capillare della...
“Diplomazia impiantistica ed energetica” – 50^ Convegno ANIMP
Sostenibilità, nuovo nucleare, “Carbon Capture” ed ESG in vista di un “Re-energyEU” a propulsione italiana come leve strategiche nello scenario internazionale. Con questo auspicio si è concluso con ampia partecipazione e rilevanza istituzionale il 50° Convegno Nazionale di ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale), tenutosi all’Acquario Romano. Mutuo 100% per...
“Di Freisa in Freisa” una festa del vino per far conoscere il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio di Chieri
Sabato 10 maggio la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa”: degustazioni guidate con i vini dei produttori del Consorzio e alcune etichette “ospiti”, appuntamenti culturali e artistici. A completare il programma la “Cena di Gala sotto le stelle” per assaporare la tradizione eno-gastronomica del territorio, Aste immobiliari il tuo...
“Dall’economia di occupazione all’economia di genocidio”: il nuovo rapporto di Francesca Albanese denuncia la complicità aziendale e accademica nel sistema israeliano nei Territori Palestinesi Occupati
In occasione della 59a sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, la Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967, Francesca Albanese, ha presentato il suo ultimo Rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” (datato 30 giugno 2025). Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa...
“Dai venti del mondo alle scelte di casa”: come la geopolitica ha cambiato le regole del gioco per le imprese italiane
EVENTO – A Villa “Il Cannone” di Marina Palmense, la Festa delle Opere 2025: interventi di Michela Mercuri, Francesca Spigarelli e Giovanni Gemmani Prestito condominio per lavori di ristrutturazione 11 Luglio 2025 – Ore 12:03 … Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento In occasione della Festa...
“Da Agenzia in crisi a realtà flessibile ed efficiente” — La Voce del Territorio Umbro
Prestito personale Delibera veloce Bilanci sempre in utile, imprese supportate, famiglie aiutate: presentato il “bilancio sociale e relazione di sostenibilità 2024” – La presidente della Regione Stefania Proietti ha annunciato il nuovo amministratore unico, il professore Luca Ferrucci
Contabilità Buste...
“Da Agenzia in crisi a realtà flessibile ed efficiente”
Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento Sviluppumbria, l’amministratore unico uscente Michela Sciurpa chiude il mandato e ricorda che questi cinque anni hanno portato “l’Agenzia dalla crisi ad essere una realtà flessibile ed efficiente con bilanci sempre in utile, imprese supportate, famiglie aiutate”. In occasione della presentazione del “Bilancio sociale e relazione...
“Cresci Piemonte”, tempi dimezzati per 5 miliardi di opere e il nuovo piano regolatore di Torino – Linea Italia Piemonte
Il “Cresci Piemonte” accelera. La legge speciale voluta dal presidente Alberto Cirio per semplificare le procedure urbanistiche e dimezzare i tempi di approvazione di varianti, in particolare per opere finanziate con fondi europei o Pnrr, ma anche statali e regionali, introduce una serie di elementi di novità con il disegno di legge e la delibera approvati in Giunta.
Ristrutturazione dei debiti procedure...
“Credito e imprese, la crisi non è più un epilogo”
Tavola rotonda lo scorso fine settimana a Palermo per discutere delle opportunità di rientro delle aziende indebitate. Il QdS presente come media partner dell’evento Conto e carta difficile da pignorare PALERMO – La Sicilia era un paradiso fiscale e non lo sapeva. Questa una delle battute in apertura della...
“Creati strumenti per cambio di passo” – Valsesianotizie.it
In Sala Giunta di Palazzo Piemonte l’assessore Paolo Bongioanni ha fatto il punto sui risultati conseguiti, le novità e i cambiamenti impressi a un anno dall’inizio del mandato alle materie di Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi, accorpate per la prima volta nella storia della Regione Piemonte in...
“Creare Futuro”, le tre filiere simbolo del Made in Italy protagoniste del primo Forum Nazionale dei Giovani – Infovercelli24.it
Si è svolto a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Lombardia, il primo Forum Nazionale dei Giovani del Made in Italy, dal titolo “Creare Futuro”. L’evento è nato su iniziativa dei presidenti dei Gruppi Giovani di FederlegnoArredo, Confindustria Accessori Moda e Federalimentare che, insieme ad alcuni esponenti del mondo imprenditoriale...
“Creare Futuro”, le tre filiere simbolo del Made in Italy protagoniste del primo Forum Nazionale dei Giovani
Si è svolto ieri a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Lombardia, il primo Forum Nazionale dei Giovani del Made in Italy, dal titolo “Creare Futuro”. L’evento è nato su iniziativa dei presidenti dei Gruppi Giovani di FederlegnoArredo, Confindustria Accessori Moda e Federalimentare che, insieme ad alcuni esponenti del mondo...
“Costruiamo Valore” incontra Giovanni Zaccanti, patron di Parmacotto, per una lezione di valore e di valori
Benvenuti al primo numero di “Costruiamo Valore”, la rubrica che nasce con l’obiettivo di esplorare le storie, le idee e le esperienze capaci di generare crescita e innovazione nei territori e nelle imprese. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi In questo debutto, incontriamo Giovanni Zaccanti, patron di Parmacotto, realtà...
“ConfSec 2025 a Bari: la Puglia al centro della sfida europea per la cybersicurezza
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita “ConfSec 2025 a Bari: la Puglia al centro della sfida europea per la cybersicurezza tra rischi crescenti e innovazione” BARI – Si è conclusa con una forte presa di posizione da parte di esperti, istituzioni e imprese l’edizione 2025 di ConfSec, l’evento di...
“Concretizzare il green oltre l’utopia”: il 6 e 7 giugno a Rapallo la seconda edizione del Forum Nazionale sull’Energia
Sarà “Concretizzare il green oltre l’utopia” il tema portante della seconda edizione del Forum Nazionale sull’Energia, organizzato da Telenord in collaborazione con la testata specialistica “Quotidiano Energia”, in programma il 6 e 7 giugno 2025 presso l’Hotel Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo. Un evento che riunirà esperti di settore...
“Con Meloni il Paese è tornato a camminare dritto”
Politica Prestiti aziendali immediati anche per liquidità di Marco Montini – 11 Luglio 2025
Pino Bicchielli è vice capogruppo alla Camera di Noi Moderati e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul rischio sismico e idrogeologico del territorio italiano. Con lui abbiamo parlato...
“Con Instant B&B rivoluzioniamo l’ospitalità, un soggiorno alla volta” – StartUp Magazine
Dalla rappresentanza studentesca alla creazione di una startup innovativa nel settore del turismo digitale: Salvatore Solito racconta la nascita e la missione di Instant B&B, la piattaforma che unisce tecnologia, autonomia e visione imprenditoriale. Conto e carta difficile da pignorare Alessandra D’Amato: Benvenuto Salvatore, puoi raccontarci di te e...
“Competenze per l’innovazione”: un dialogo aperto sul futuro del settore farmaceutico
Bollettino ADAPT 19 maggio 2025, n. 19 In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy dello scorso 14 aprile si è tenuto a Roma, presso il Campus Pharma Academy, l’evento “Competenze per l’Innovazione: ITS Pharma Academy un modello vincente”, promosso da Farmindustria in collaborazione con la Fondazione ITS Nuove Tecnologie...
“Caro energia insostenibile. Accelerare sul nucleare”
Bologna, 27 maggio 2025 – “E’ una situazione insostenibile”, per cui “serve agire con urgenza”. Non usa mezzi termini Emanuele Orsini, lanciando da Bologna un vero e proprio allarme per il caro energia. Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale “È un vero dramma che si compie ogni giorno – afferma il presidente all’assemblea...
“Brescia DNA Futuro” in Sala Beretta l’appuntamento di fine mandato della presidenza di Franco Gussalli Beretta
“Brescia DNA Futuro” in Sala Beretta a Brescia l’appuntamento di fine mandato della presidenza di Franco Gussalli Beretta. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Fine mandato di Franco Gussalli Beretta Gestione degli over 55 e produttività del lavoro ma anche un’azione coordinata su immigrazione e partecipazione femminile. Si tratta...
“Bolstering Support for Democracy” Lectio Magistralis di Daron Acemoglu, Premio Nobel per l’Economia 2024 all’Università Politecnica delle Marche
Si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 23 maggio, la cerimonia di Conferimento della Laurea Honoris Causa a Daron Acemoglu, Premio Nobel per l’Economia 2024, alla Facoltà di Economia “G.Fuà”, dell’Università Politecnica delle Marche, in un’aula gremita di persone, docenti, studentesse e studenti. In apertura il Rettore prof. Gian Luca Gregori ha...
“Benvenuti a borgo”: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per confrontarsi su borghi e sostenibilità
SUTRI (Viterbo) – ECOmmunity, agenzia che si occupa di organizzare eventi sostenibili per i territori, in particolare meeting volti alla valorizzazione dei borghi italiani, presenta l’edizione 2025 di “Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani”, che avrà luogo giovedì 8 maggio (ore 9-13) presso Palazzo Doebbing a...
“Bene il protocollo ma serve legge stabile” – ANCE
Governo e parti sociali in campo per gestire l’ondata di calore che ha investito il nostro Paese ma anche per fissare regole certe con l’obiettivo di garantire condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro e, in particolare, nei cantieri. Anche l’Ance ha firmato il “Protocollo quadro per l’adozione di misure...
“BARI CITTÀ APERTA”, PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO DI RICERCA, INNOVAZIONE E CO-PROGETTAZIONE DEL COMUNE DI BARI | Ilikepuglia.it
Nell’ambito della prima edizione pugliese di Job&Orienta, la Fiera dedicata a scuola, formazione e lavoro, si è svolta questa mattina, nello stand del Comune di Bari curato dagli operatori di Porta Futuro Bari, la presentazione di “Bari città aperta”, il laboratorio di ricerca, innovazione e co-progettazione della Città di Bari...
“Aziende Aperte”, dalle ville alle fabbriche: l’idea che avvicina giovani e imprese
E se dopo aver aperto le porte delle dimore storiche si spalancassero anche quelle delle imprese? L’idea arriva da Concorezzo, dove martedì 27 maggio, durante la conferenza con cui Schindler ha presentato il progetto di restyling, il sindaco Mauro Capitanio ha lanciato una proposta destinata a far discutere e –...
“Attuare politiche urbane integrate per sviluppo economico e sociale” – www.anci.it
Un nuovo appuntamento per la rubrica dell’Anci ‘Parola al delegato’ che raccoglie le interviste ai delegati dell’Associazione sulle principali questioni che riguardano i Comuni italiani. A parlare dei temi legati al made in Italy, al commercio e alle attività produttive è Osvaldo Napoli delegato Anci per la materia e consigliere...