Articolo non trovato 404

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Articolo non trovato

Effettua una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Agevolazioni

#finsubito

“Occorre dare al nostro sistema più competitività” – GiornaleSM

“Occorre dare al nostro sistema più competitività” – GiornaleSM

Assistenza e consulenza per acquisto in asta   Oltre all’Accordo con l’UE che auspichiamo venga firmato a breve, occorre maggiore autonomia energetica e costi più bassi, più incentivi agli investimenti e una burocrazia più snella: in sintesi, servono politiche industriali forti e chiare” Si è svolta questa mattina presso il...
“Non solo shopping: a Porte di Mestre arriva il lavoro che cercavi”. Dal 22 al 25 maggio arriva il FARO JOB MEETING

“Non solo shopping: a Porte di Mestre arriva il lavoro che cercavi”. Dal 22 al 25 maggio arriva il FARO JOB MEETING

“Non solo shopping: a Porte di Mestre arriva il lavoro che cercavi” Microcredito per le aziende   Dal 22 al 25 maggio arriva il FARO JOB MEETING Un evento dedicato a chi cerca lavoro, vuole orientarsi nel mondo delle professioni o è alla ricerca di nuove opportunità. Il Centro Commerciale...
“non ci sostituiamo al SSN ma rispondiamo alla domanda di cura del Paese”

“non ci sostituiamo al SSN ma rispondiamo alla domanda di cura del Paese”

Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura   Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento.   Metasalute: approvato il Bilancio 2024. Oltre 2,8 milioni di prestazioni sanitarie erogate e un crescente impegno per la prevenzione In occasione dell’Assemblea dei Delegati...
“Non cercare il lavoro, crealo!” Seminario su imprenditoria in rosa

“Non cercare il lavoro, crealo!” Seminario su imprenditoria in rosa

Si è svolto la scorsa settimana, nella sala consiliare della Provincia di Cremona, il seminario  “#madeinwomanmadeinitaly – Non cercare il lavoro, crealo!”, promosso dall’Ente provinciale nell’ambito delle iniziative dedicate all’imprenditoria femminile e alle pari opportunità nel mondo del lavoro. Contabilità Buste paga   Un appuntamento che ha visto la partecipazione...
“Mind the Gap – 3G” fa tappa a Perugia: innovazione, inclusione e dialogo tra istituzioni e territorio – Agenfood

“Mind the Gap – 3G” fa tappa a Perugia: innovazione, inclusione e dialogo tra istituzioni e territorio – Agenfood

(Agen Food) – Perugia, 26 mag. – Dopo il successo delle tappe precedenti, tra cui l’ultima a Bari, “Mind the Gap – 3G (Generazione di Genere Geografica)” approda a Perugia per la sua quarta tappa del 2025, con un appuntamento dedicato alla valorizzazione del territorio umbro come motore di innovazione...
“Mi fido di noi”, l’usura si previene (anche) con i prestiti a tasso zero

“Mi fido di noi”, l’usura si previene (anche) con i prestiti a tasso zero

Milano, Roma, Bari, Cagliari e Palermo sono le cinque città individuate dalla Conferenza episcopale italiana – Cei e da Caritas Italiana per il progetto di microcredito “Mi fido di noi”. Una scelta non casuale, quella operata dalla Cei: in queste località hanno sede le Fondazioni antiusura più attive in Italia...
“Magna Grecia Cable”, la nuova infrastruttura digitale sottomarina tra Italia e Grecia

“Magna Grecia Cable”, la nuova infrastruttura digitale sottomarina tra Italia e Grecia

Opportunità uniche acquisto in asta  ribassi fino al 70%   TARANTO – Retelit, leader in Italia nelle telecomunicazioni focalizzato sul B2B, ha presentato oggi a Taranto, i risultati dello studio di fattibilità del progetto “MAGNA GRECIA CABLE” per la realizzazione di un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia.  Lo studio, frutto di un...
“Libro Bianco” di The European House Ambrosetti, il ritorno industriale del Mezzogiorno: cresce più del Nord

“Libro Bianco” di The European House Ambrosetti, il ritorno industriale del Mezzogiorno: cresce più del Nord

  Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100%   Ma ha ancora un senso continuare a negare che al Sud l’industria manifatturiera è cresciuta in Valore aggiunto e in export più della media Italia? E che le filiere strategiche del settore hanno visto aumentare il numero di aziende più delle...
“LIBERARE ROMA”: un Progetto per la “Città Caput Mundi”

“LIBERARE ROMA”: un Progetto per la “Città Caput Mundi”

“LIBERARE ROMA” – UN PROGETTO PER LA CITTA’ Cessione crediti fiscali procedure celeri   Da un interessante libro a firma di Francesco Delzio ad una approfondita analisi a cura di Pietro Giubilo * Si è tornati, recentemente, a parlare di Roma per iniziativa del Gruppo Consiliare di F.d’l.  con il capogruppo...
“Le Storie, le Passioni, le Marche”, successo per l’evento di Confapi Industria Ancona

“Le Storie, le Passioni, le Marche”, successo per l’evento di Confapi Industria Ancona

Successo all’evento di Confapi Industria Ancona, che si è tenuto giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18:00 a Casacon, Sirolo, in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione della piccola e media industria privata, e a cui è intervenuto anche il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Aste immobiliari l’occasione giusta per il...
“Le PMI italiane sanno crescere”

“Le PMI italiane sanno crescere”

La 24ª edizione della Euronext STAR Conference ha confermato il ruolo centrale delle mid&small caps italiane nel panorama finanziario europeo, registrando numeri record in termini di incontri tra aziende e investitori. Il segmento STAR continua a distinguersi: trasparenza, governance e liquidità sono gli elementi che lo rendono un riferimento per...
“Le conquiste italiane nello spazio al servizio della Terra”

“Le conquiste italiane nello spazio al servizio della Terra”

(Intervista pubblicata su L’Economista, inserto de Il Riformista) Conto e carta difficile da pignorare   Sostenibilità, sicurezza, competitività globale. L’accelerazione registrata dalla Space Economy negli ultimi anni, con l’ingresso di numerosi player privati, ha aperto lo spazio a nuove frontiere, sfide e prospettive. In Italia è l’Agenzia Spaziale Italiana, agenzia...
“Le aziende della Tuscia reggono e si innovano”, ecco il bilancio di salute firmato Federlazio

“Le aziende della Tuscia reggono e si innovano”, ecco il bilancio di salute firmato Federlazio

VITERBO – Le piccole e medie imprese della provincia di Viterbo archiviano un 2024 evidenziando segnali di stabilità, ma esprimono un cauto ottimismo circa le aspettative per l’anno in corso, a causa della complessità del quadro geopolitico ed economico internazionale. Carta di credito con fido Procedura celere   Conferma della...
“Lavoro è libertà, dignità, autonomia. Serve vera alleanza sociale per riaffermarne il valore e fermare quotidiana scia di sangue” – FIRST CISL

“Lavoro è libertà, dignità, autonomia. Serve vera alleanza sociale per riaffermarne il valore e fermare quotidiana scia di sangue” – FIRST CISL

“Grazie di essere qui, di essere arrivati in tanti a Casteldaccia in questo Primo Maggio per vivere insieme la Festa del Lavoro. Per affermare la sua forza e il suo valore”. Con queste parole la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, conclude la giornata del Primo Maggio nella piazza di...
“La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare”

“La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare”

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul modello “Mediopadana” resta difficile. A nostro avviso quasi impossibile. Perché bisognerà dimostrare che esiste un reale bacino di utenza e che soprattutto i territori del Basso Lazio sono pronti a...
“La sostenibilità non è passata di moda”

“La sostenibilità non è passata di moda”

Sostenibilità e competitività non sono in contrapposizione, ma sono anzi complementari e si rafforzano a vicenda. Sempre più imprese scelgono di investire nella sostenibilità, consapevoli dei vantaggi economici e reputazionali che ne derivano. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati   È questo il messaggio emerso con forza dalle numerose esperienze...
“La nostra Taranto tornerà viva grazie al rilancio del commercio e della città vecchia”

“La nostra Taranto tornerà viva grazie al rilancio del commercio e della città vecchia”

Crisi del commercio, parcheggi introvabili, raccolta differenziata che sembra non funzionare. E, ancora, la piaga della disoccupazione e il crescente consumo di suolo. Sono solo alcuni dei problemi che affliggono la città e sulle soluzioni dei quali i tarantini si aspettano e attendono risposte e soluzioni concrete. Richiedi prestito online...
“La libertà è il cuore della politica. Dobbiamo costruire un partito vivo, capace di formare e servire”

“La libertà è il cuore della politica. Dobbiamo costruire un partito vivo, capace di formare e servire”

Sabato 21 giugno, nella suggestiva cornice del Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiuso con un lungo e articolato discorso la prima edizione dell’Accademia della Libertà, tre giorni di formazione politica promossa da Forza Italia e curata da Stefania...
“La genitorialità è un valore”

“La genitorialità è un valore”

La Rete Adamo nasce per contrastare la denatalità con il contributo concreto delle aziende. Luigi Cimmino Caserta sottolinea il ruolo sociale delle imprese nel sostenere la genitorialità. Flessibilità, congedi equi, smart working e supporti economici sono strumenti chiave. Il welfare aziendale migliora produttività, benessere e attrattività verso i talenti. Le...
“L’obiettivo principale è la pace, non il riarmo”: la Comece guarda al futuro Ue

“L’obiettivo principale è la pace, non il riarmo”: la Comece guarda al futuro Ue

L’Ue dovrebbe impegnarsi per “contribuire a una nuova architettura globale di pace e al rafforzamento del sistema multilaterale basato sulle regole, con al centro un’Onu riformata, più partecipativa ed efficace”. Lo si legge nel “Reflection Paper” di 22 pagine diffuso dalla Comece in vista del Consiglio europeo del 26-27 giugno...
“L’Italia delle Regioni”, la presidente Proietti coordina il Tavolo nazionale sul Made in Italy

“L’Italia delle Regioni”, la presidente Proietti coordina il Tavolo nazionale sul Made in Italy

Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati   È stata l’Umbria una delle protagoniste della seconda giornata del festival “L’Italia delle Regioni”, in corso a Venezia fino al 20 maggio. La presidente Stefania Proietti ha guidato il primo dei tavoli tematici dedicati al “Made in Italy”, portando l’esperienza e la visione...
“L’industria di Marca strategica per il Paese”

“L’industria di Marca strategica per il Paese”

FRANCESCO MUTTI PRESIDENTE CENTROMARCA Ben 2.600 grandi marchi alimentari e non food, tra i più noti e apprezzati dai consumatori, costituiscono il portafoglio delle 193 industrie aderenti a Centromarca. Aziende che complessivamente sviluppano in Italia un giro d’affari di 67 miliardi di euro, occupano 100mila addetti, valgono il 24% del...
“L’imposizione di un dazio al 30% supera ogni soglia di tollerabilità per le imprese italiane”

“L’imposizione di un dazio al 30% supera ogni soglia di tollerabilità per le imprese italiane”

Sull’annuncio di dazi al 30% su tutti i prodotti Ue in entrata negli Stati Uniti a partire dal 1 agosto, contenuto nella lettera pubblicata sul suo social Truth dal Presidente Usa Donald Trump, indirizzata alla Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, una prima dichiarazione dall’Italia, è arrivata dal...
“L’Ers deve diventare una delle colonne portanti delle politiche abitative romane” — idealista/news

“L’Ers deve diventare una delle colonne portanti delle politiche abitative romane” — idealista/news

Il primo bando di Edilizia residenziale sociale (Ers) promosso da Roma Capitale ha permesso a quindici famiglie di ricevere le chiavi delle loro case nel quartiere di Spinaceto. Gli alloggi, tra gli 80 e i 90 mq, sono stati assegnati con canoni attorno ai 500 euro al mese. Ma in...
“Italia e Giappone insieme nel segno della cultura”

“Italia e Giappone insieme nel segno della cultura”

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner internazionali strategici quali ad esempio il Giappone. È con questo duplice obiettivo che il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha...
“Investire nel restauro ecologico conviene”

“Investire nel restauro ecologico conviene”

Nel Palazzo Ducale di Genova, la seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile ha acceso i riflettori sulla biodiversità come leva strategica per il futuro. L’evento “L’elefante nella stanza. Il valore (non solo ambientale) della biodiversità”, che si è tenuto il 9 maggio e ha avuto Iren in qualità di...
“Intelligenza artificiale, la usa solo il 5,6% delle imprese”

“Intelligenza artificiale, la usa solo il 5,6% delle imprese”

Economia – Secondo Istituto Tagliacarne – Gismondi confermato presidente dall’assemblea elettiva Cna Viterbo – Intelligenza artificiale, la usa solo il 5,6% delle imprese: serve formazione. Gismondi confermato presidente dall’assemblea elettiva Cna. Ospite Adriana Volpe moglie di Dario Costantini, presidente nazionale della Cna. La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la...
“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Piceno. Il premio a Roma

“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Piceno. Il premio a Roma

PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Piceno il premio va a Ciip Cicli Integrati Impianti Primari S.P.A., Euro Servizi S.R.L., Fam Costruzioni S.R.L., Nanosystems S.R.L., Plastec S.R.L. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e...
“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Fermano. Il premio a Roma

“Industria Felix”: ecco le aziende più performanti, affidabili e sostenibili del Fermano. Il premio a Roma

PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Fermano il premio va a Faip S.R.L., Itaci S.R.L., Sigma S.P.A. Per Banca Mediolanum interverrà anche il wealth advisor Massimo Cupillari. Sono costruzioni e meccanica i settori che...
“Industria Felix”, ecco le aziende del Fermano premiate. Marche al primo posto tra le regioni Centro Italia e isole

“Industria Felix”, ecco le aziende del Fermano premiate. Marche al primo posto tra le regioni Centro Italia e isole

LE MARCHE regione più gettonata con 19 società, seguita da Lazio e Umbria con 17, Toscana e Sicilia con 13, Abruzzo con 11 e Sardegna con 10. Per Banca Mediolanum presente anche il wealth advisor Massimo Cupillari Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta  ...
“In un contesto segnato da sfide globali e instabilità dei mercati, la miglior difesa è l’azione. Servono strumenti solidi per promuovere il nostro tessuto produttivo e sostenere chi genera qualità” — Emilia-Romagna Notizie

“In un contesto segnato da sfide globali e instabilità dei mercati, la miglior difesa è l’azione. Servono strumenti solidi per promuovere il nostro tessuto produttivo e sostenere chi genera qualità” — Emilia-Romagna Notizie

Bologna – Oltre 14 milioni di euro per sostenere la promozione dell’agroalimentare emiliano-romagnolo a livello nazionale e internazionale, rafforzare la competitività delle imprese e consolidare il ruolo delle filiere regionali sui mercati, in Italia e all’estero. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari.   La Regione Emilia-Romagna apre una nuova stagione...
“Impatto Sociale”: il dipartimento Welfare della Regione Puglia investe 10 milioni per progetti innovativi che trasformano il welfare dal basso | Ilikepuglia.it

“Impatto Sociale”: il dipartimento Welfare della Regione Puglia investe 10 milioni per progetti innovativi che trasformano il welfare dal basso | Ilikepuglia.it

Con l’Avviso pubblico ‘Impatto Sociale’, il dipartimento Welfare della Regione Puglia rafforza e rilancia le politiche di innovazione sociale, sostenendo la sperimentazione di progetti che reinventano i servizi alla persona, promuovono l’inclusione attiva e generano valore condiviso per le comunità.   Prestiti aziendali immediati anche per liquidità   Grazie ad...
“Il venture capital funziona solo se vive i tempi delle startup, non quelli della politica”

“Il venture capital funziona solo se vive i tempi delle startup, non quelli della politica”

“Il venture capital è un mercato lento. Serve pazienza e un orizzonte a lungo termine. Cose che spesso alla politica e alla mano pubblica in questo settore mancano”. Salvo Mizzi lavora nell’industria del digitale dalla metà degli anni Novanta. È una figura di riferimento nel mondo delle startup, da quando...
“Il tempo giusto”, Assemblea ANCE 2025: tra sfide e opportunità per le infrastrutture

“Il tempo giusto”, Assemblea ANCE 2025: tra sfide e opportunità per le infrastrutture

Roma, “Il tempo giusto”: ANCE riflette su sfide e opportunità per infrastrutture e sostenibilità Si è svolta oggi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, l’Assemblea pubblica nazionale di ANCE. L’evento, dal titolo “Il tempo giusto“, è stata l’occasione per riunire rappresentanti di istituzioni, mondo imprenditoriale e stakeholder, con l’obiettivo di avviare un confronto...
“Il tempo giusto”, all’assemblea dell’Ance le proposte per il futuro – ANCE

“Il tempo giusto”, all’assemblea dell’Ance le proposte per il futuro – ANCE

Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, piano contro l’emergenza casa, Pnrr: i temi al centro della relazione della Presidente Federica Brancaccio. Sono intervenuti il sindaco Gualtieri, il vicepresidente Ue Fitto, il presidente dell’Anci, Manfredi, il cardinale Zuppi, i ministri Salvini e Zangrillo, l’ex commissario Ue Gentiloni e la presidente Tinagli  Prestito personale...
“Il Sud locomotiva del Paese”. Videomessaggio di Meloni agli Industriali di Napoli

“Il Sud locomotiva del Paese”. Videomessaggio di Meloni agli Industriali di Napoli

Napoli, 11 luglio 2025 – “Se il Sud cresce non lo fa a scapito delle altre Regioni, lo fa a beneficio di tutta la nazione. Anzi, se consideriamo il potenziale di sviluppo del Mezzogiorno, il Sud può essere il volano dell’economia nazionale e lo sta dimostrando negli ultimi anni con...
“Il mio progetto per Taranto nasce da un ascolto attento e da un dialogo sincero”

“Il mio progetto per Taranto nasce da un ascolto attento e da un dialogo sincero”

Crisi del commercio, parcheggi introvabili, raccolta differenziata che sembra non funzionare. E, ancora, la piaga della disoccupazione e il crescente consumo di suolo. Sono solo alcuni dei problemi che affliggono la città e sulle soluzioni dei quali i tarantini si aspettano e attendono risposte e soluzioni concrete. Aste immobiliari l’occasione...
“Il differimento della dismissione non ostacoli i nuovi investimenti”

“Il differimento della dismissione non ostacoli i nuovi investimenti”

Cessione crediti fiscali procedure celeri   BRINDISI – Il differimento dello smantellamento della centrale Enel di Cerano, potrebbe ripercuotersi sulla reindustrializzazione di quel sito, pregiudicando alcune delle 46 proposte progettuali? L’interrogativo viene posto dalle organizzazioni sindacali, a seguito del tavolo sulla decarbonizzazione che si è svolto ieri (giovedì 29 maggio) presso il...
“Il contributo della Guardia Costiera all’economia del Paese”

“Il contributo della Guardia Costiera all’economia del Paese”

Presentato a Roma il Rapporto economico sul Corpo: ogni euro investito ne restituisce 1,53 all’economia nazionale Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura   Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium INAIL di Roma, la presentazione del rapporto dal titolo “Il contributo della Guardia Costiera all’economia del Paese”, iniziativa promossa dal Comando generale della...
“Il buono che meriti 2025”, sostegno al reddito rivolto ai lavoratori del commercio e dei servizi

“Il buono che meriti 2025”, sostegno al reddito rivolto ai lavoratori del commercio e dei servizi

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel commercio e nei servizi, 550mila euro. Una somma rilevante e totalmente dedicata a sostenere il reddito delle lavoratrici e dei lavoratori toscani del...

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.