Articolo non trovato
Effettua una nuova ricerca
More results...
“Premio Mario Unnia – Talento & Impresa”: i vincitori dell’edizione 2025
Premio Mario Unnia edizione 2025 Si è svolta, presso l’Auditorium Santa Margherita – E. Severino di Venezia, la cerimonia conclusiva della V edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari con il supporto di Ca’ Foscari Alumni, il patrocinio di Confindustria Veneto Est...
“Potete abrogare un partito ma non milioni di elettori!”, Togliatti dixit
Cosa sta succedendo nella democratica Europa? O forse nella antidemocratica Europa, come l’ha definita il Vicepresidente americano Vance? Se un partito di opposizione non piace alla maggioranza o, diciamo, all’establishment di quel momento storico, non lo si sconfigge in un tenzone elettorale ma lo si elimina o attraverso un intervento...
“Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”
E’ uno dei pilastri dell’economia del nostro Paese, riconosciuto in tutto il mondo. Ma per far sì che mantenga la sua leadership servono investimenti in nuove tecnologie e innovazione. Che in Italia, invece, scendono sempre di più, penalizzando le tantissime startup, che, spesso vanno a cercare fortuna all’estero. Stiamo parlando...
“PMI, l’equilibrismo strategico” – Cronaca Milano
Milano, 24 giugno 2025 – Cosa significa “equilibrismo strategico” per le PMI? Come affrontare le sfide di un’industria manifattura che cresce a un tasso dello “zero virgola”? Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Ma siamo sicuri che cresca? Questi i temi centrali dell’evento “PMI, l’equilibrismo strategico“...
“Perseguire una società più ricca e più equa”. Le sfide? IA e merito
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Confindustria Romagna è “un processo di aggregazione portato a compimento” ed ora è “un’entità unitaria, qualcosa di più di una sommatoria, che intende continuare a confrontarsi con le istituzioni per essere un motore di sviluppo verso una società più ricca...
“Payback dispositivi, che cos’è e perché non c’entra con il disavanzo e la manovra”
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Una spiegazione affidata all’avvocatura della Regione Umbria e per spiegare cos’è il payback dispositivi medici – argomento diventato centrale negli ultimi giorni nell’agone politico umbro – e “perché non c’entra con il disavanzo e la manovra“. Non solo. Palazzo Donini annuncia anche che...
“Ottimo incontro, grazie presidente Giorgia Meloni”
“Grazie presidente del Consiglio Giorgia Meloni, abbiamo avuto un ottimo incontro che ci ha permesso di approfondire il nostro coordinamento per far avanzare insieme l’agenda franco-italiana ed europea. L’Europa si costruisce attraverso il dialogo e l’azione”: lo scrive su X il presidente francese, Emmanuel Macron, all’indomani dell’incontro a Roma con...
“Obiettivo raggiunto dopo anni di impegno”
Un’intesa costata due anni di lavoro ma dal peso strategico nazionale per la siderurgia. È stato firmato intorno alle 17 di oggi, 11 giugno, a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’Accordo di programma per il rilancio del sito produttivo di Acciai Speciali Terni (Ast)...
“Non siamo barellieri dello Stato”: il volontariato politico di Luciano Tavazza
Luciano Tavazza, nella sua lunga esperienza come attivista, formatore e pensatore, ci ha lasciato un’eredità che si colloca proprio all’incrocio tra azione sociale, partecipazione e trasformazione. Una prospettiva di trasformazione che ha fatto fare un salto in avanti rispetto al vedere il volontariato come gesto caritatevole o forma di supplenza...
“Non si riesce più a mettere il dentifricio nel tubetto”
Roma, 12 lug. (Adnkronos) – Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d’inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall’AdnKronos. Prestito personale Delibera veloce Tra l’estate del 1870 e la primavera del 1871 – ‘l’anno terribile’, secondo la celebre definizione di Victor Hugo – Parigi affrontò...
“Non è obbligatorio essere intellettualmente onesti”
Roma, 19 giu. (Adnkronos/Labitalia) – L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il settore ha prodotto un impatto complessivo pari a 150,1 miliardi di euro – di cui 88,6 miliardi di euro di valore aggiunto – equivale al 7% del Prodotto interno lordo...
“Non c’è economia del mare senza industria”, dice Confindustria Nautica al forum del Sole 24 Ore – Saily.it
INTANTO L’EXPORT NAUTICO 2024 SUPERA LA CANTIERISTICA MERCANTILE – Una ricerca di Fondazione Edison. Formenti: “I player mondiali del Cluster, come l’industria nautica da diporto, hanno il dovere di tracciare l’orientamento per il futuro”. Stella: “Il Salone Nautico di Genova piattaforma internazionale strategica per la promozione e la leadership dell’Italia...
“Non arrenderci alle morti sul lavoro, 1,2 miliardi per interventi sulla sicurezza”
Sul tema della sicurezza sul lavoro ci siamo confrontati fin dai nostri primissimi incontri in questa sede, e su cui c’è sempre stata una sensibilità comune e un’attenzione condivisa. Perché quello degli incidenti e dei morti sul lavoro è un fenomeno, come ha ricordato il presidente Mattarella in occasione del...
“Non arrenderci alle morti sul lavoro, 1,2 miliardi per interventi sulla sicurezza”
Sul tema della sicurezza sul lavoro ci siamo confrontati fin dai nostri primissimi incontri in questa sede, e su cui c’è sempre stata una sensibilità comune e un’attenzione condivisa. Perché quello degli incidenti e dei morti sul lavoro è un fenomeno, come ha ricordato il presidente Mattarella in occasione del...
“Nascono meno bambini”, il piano del governo su lavoro e maternità
Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento In Italia nascono sempre meno bambini, l’età media della popolazione cresce e la fascia di cittadini attivi sul mercato del lavoro si restringe. È un declino lento ma inesorabile che da anni agisce sotto traccia, oggi impossibile da ignorare. Non si tratta...
“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto “MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro”, un’iniziativa di ampio respiro dedicata all’inclusione sociale e all’empowerment economico dei migranti. Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento Il progetto Il progetto, che si...
“Messina Investe”, contributi a fondo perduto fino a 50mila euro
Agevolazioni fiscali, investimenti e incentivi per sostenere digitalizzazione, artigianato e agroalimentare Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. MESSINA – È stato pubblicato all’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Messina l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, fino a un...
“Meno edilizia, più turismo”: la sfida di Pino Di Carlo per la Capitanata che guarda al modello Salento
La “erre” arrotata, in effetti, c’è. Ma la storia e l’aneddotica di Giuseppe Di Carlo, da molti conosciuto come “il francese” per via dell’infanzia in Corsica, è italianissima: si è sviluppata fra Motta Montecorvino (le origini paterne), Lucera e Foggia, tirando su palazzi, ricoprendo incarichi apicali ai vertici di Confindustria...
“Manca una politica industriale che delinei gli indirizzi di sviluppo di questo fondamentale settore economico”
INDUSTRIA GIULIANA TRA LUCI ED OMBRE: FACCIAMO IL PUNTO DI UN SETTORE PRODUTTIVO STRATEGICO PER LE SORTI DELLA CITTA’ Contributi e agevolazioni per le imprese Dove eravamo rimasti? All’allarme, lanciato giusto quattro mesi fa e sfociato in una partecipata manifestazione di piazza, per la contemporanea crisi di alcune...
“Le vie del Giubileo” per i “Vini d”Abbazia”: numeri straordinari per la kermesse a Priverno
L’Abbazia di Fossanova ha ospitato oggi il convegno “Le vie del Giubileo, turismo e imprese: strategie per una crescita integrata del territorio”, evento cardine – nell’ambito della manifestazione “Vini d’Abbazia” – dedicato alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo laziale come motore di sviluppo turistico e imprenditoriale sostenibile. Contabilità Buste paga ...
“Lavoro più sicuro e più giusto”, le proposte del Pd per la Lombardia
“Lavoro più sicuro e più giusto”, le proposte del Pd per la Lombardia Tre diversi progetti di legge regionale perché il lavoro sia “più sicuro e più giusto, a partire dal salario minimo negli appalti regionali, dal porre fine allo sfruttamento degli stage e dal promuovere le aziende virtuose”. Li...
“La Sicilia invecchia e cresce l’emigrazione giovanile”, i dati del rendiconto Inps 2024
Cessione crediti fiscali procedure celeri Presentato ieri nella Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, il Rendiconto sociale Inps Sicilia 2024. Nel corso della sua relazione di apertura, la presidente del Comitato regionale Inps Sicilia, Valeria Tranchina, ha passato in rassegna i dati contenuti nel documento appena pubblicato, evidenziando...
“La Grammatica dell’innovazione”: libro d’economia ispirato alle “Lezioni americane” di Calvino
La copertina del libro The Grammar of Innovation Mercoledì 30 aprile si è tenuto un evento pubblico alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York, parte integrante della New York University (NYU) quale centro culturale universitario affiliato al Department of Italian Studies della NYU.L’occasione è stata la presentazione del libro “The...
“La domanda è in crescita, ma anche l’offerta” — idealista/news
Il Financial Times ha intervistato Christian Kälin, presidente dello studio legale Henley & Partners e pioniere del programma “golden visa” a Malta e in molti altri Paesi. Questi programmi, diffusi in tutto il mondo, garantiscono ai cittadini stranieri un permesso di soggiorno nella nazione in cui viene effettuato l’investimento, solitamente...
“La Costituzione non c’entra con la riforma della Giustizia”
Milano, 25 giu. (Adnkronos) – I giudici della Corte d’Assise d’Appello di Milano hanno confermato la sentenza di ergastolo (con isolamento diurno per tre mesi) per Alessandro Impagnatiello, accusato dell’omicidio della compagna Giulia Tramontano incinta del loro figlio Thiago. Esclusa l’aggravante della premeditazione, riconosciuta invece l’aggravante della crudeltà e del...
“L’agricoltura a Varese non è un retaggio del passato, è il presidio per il futuro”
Cessione crediti fiscali procedure celeri Questa mattina il centro congressi Ville Ponti ha ospitato la 75ª Assemblea di Confagricoltura, in cui si è discusso delle minacce e delle opportunità nel settore agricolo sul territorio della provincia di Varese. Il titolo scelto per l’Assemblea 2025 è stato: “L’agricoltura che vogliamo...
“L’industria va ripensata, ora un patto per un nuovo sviluppo di Brindisi”
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi
Carmine Dipietrangelo
03 maggio 2025 13:08
Condividi
Gran parte del mio impegno sindacale e politico, sin dai...
“L’età media dei dipendenti si abbasserà”
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il Consiglio comunale di Napoli, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato a maggioranza, con l’astensione dei gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Maresca e Insieme per Napoli Lega Napoli, la delibera 163 di proposta al Consiglio sull’approvazione del Piano programma...
“L’azione di Bandecchi decisiva per una piattaforma condivisa”
Il giorno dopo la presentazione del testo dell’Accordo di programma AST da parte della Regione, con la conferenza stampa della presidente Stefania Proietti e degli assessori Bori e De Rebotti, a intervenire sulla lunga trattativa è l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Terni, Sergio Cardinali. Anche lui, il prossimo...
“L’ateneo sia motore dello sviluppo della Tuscia”
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! “Vorrei guidare l’Unitus verso una nuova fase di sviluppo, di crescita e di conseguimento di rilevanti obiettivi”. Tiziana Laureti ha una visione chiara del futuro dell’ateneo viterbese. Una visione che passa attraverso il “rafforzare l’identità dell’Unitus, valorizzare le qualità che...
“L’ innovazione è fondamentale per la transizione energetica”
Si è conclusa la IV edizione dello Young Innovators Business Forum: l’evento di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) presso il MEET Digital Culture Center di Milano. Richiedi prestito online Procedura celere La giornata ha riunito istituzioni, imprese, associazioni di categoria e opinion leader per un confronto strategico sulle...
“Italia al bivio. Uno sguardo al domani dell’industria italiana”
“Italia al bivio. Uno sguardo al domani dell’industria italiana” “Italia al bivio. Uno sguardo al domani dell’industria italiana” l valore dell’industria come motore di crescita economica, generatore di benessere e moltiplicatore di valore per tutto il territorio: questo il tema al centro dell’Assemblea dell’Unione Industriale Biellese, “Italia al bivio. Uno sguardo...
“Italia 2035, strategie per un futuro di crescita e stabilità”, Albano (Mef): “Stabilità e credibilità: l’Italia torna ad attrarre i mercati”
Il sottosegretario lo ha detto all’evento promosso da Forbes “Italia 2035, strategie per un futuro di crescita e stabilità” Roma, 13 Giugno– “Oggi l’Italia è percepita in modo molto diverso rispetto al passato dai mercati internazionali, grazie alla stabilità del governo che ha avuto effetti positivi in termini di...
“Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra”
Roma, 7 lug. (Adnkronos Salute) – Promuovere l’alfabetizzazione, in particolare tra i più giovani, sui corretti stili di vita; incrementare l’adesione agli screening oncologici e migliorare la presa in carico dei pazienti e potenziare l’assistenza socio-sanitaria di tutte le persone che vivono con malattie croniche. Sono le priorità sulle quali...
“Incontro proficuo, impegno per firma dell’accordo martedì 15”
Dopo quasi otto ore, si è conclusa una riunione molto proficua che ha consentito di approfondire tutti i fattori in campo: è stato assunto l’impegno da parte degli enti presenti al tavolo di sottoscrivere l’accordo interistituzionale per martedì prossimo 15 luglio su una delle due opzioni emerse nel corso della...
“Incontri con la scienza”, dialogo aperto all’Auditorium Arvedi
Fondazione Lgh/Gruppo A2A celebra i suoi tre anni di attività con il Roadshow Incontri con la scienza, un evento itinerante in cinque tappe realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera, con l’obiettivo di favorire il dialogo su temi attuali di scienza e innovazione, per una crescita condivisa e consapevole...
“Incidono fino al 40% sul prezzo, chiediamo equità”
La birra è sempre più protagonista dell’economia e della cultura alimentare italiane. Non più semplice bevanda, ma parte integrante di una filiera che genera valore, occupazione e innovazione, dalla produzione agricola alla distribuzione, dal turismo alla ristorazione. Un settore che, pur tra difficoltà congiunturali, continua a investire e a evolversi...
“Imprese resilienti e pronte a innovare ma pesa incertezza dazi”
Il contesto geopolitico complesso, tra guerre e allarme dazi, non frena le imprese industriali italiane. Che sono resilienti, pronte a innovare, investire e aprirsi a nuovi mercati, cercando soluzioni alla produzione industriale in calo. E’ il messaggio che lancia, in un’ampia intervista ad Adnkronos/Labitalia, Maria Anghileri, da novembre 2024 presidente...
“Impresa Possibile”: la Regione Puglia finanzia progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva
Un cohousing per anziani, una falegnameria sociale per giovani autistici, un taxi per il turismo accessibile, un casale per l’ospitalità inclusiva in Valle d’Itria e un hub digitale per neurodivergenze giovanili. Non è un racconto utopico, ma il volto concreto della nuova economia sociale che sta nascendo in Puglia, grazie...
“Impegno comune per un’Europa sovrana e forte”
Con un leggero ritardo rispetto all’orario previsto, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a Palazzo Chigi il presidente francese, Emmanuel Macron, per un atteso incontro bilaterale, cui è seguita una cena di lavoro. Tra i due scambio di abbracci e larghi sorrisi, anche in favore delle telecamere; persino...