Articolo non trovato
Effettua una nuova ricerca
More results...
Trump a Powell: “Per la ristrutturazione della Fed 2,5 mld in sale da pranzo vip”
Dopo anni di critiche aperte al presidente della Fed Jerome Powell, in contrasto con decenni di precedenti consolidati, il presidente Donald Trump sta ora intensificando i suoi attacchi, passando dalle pressioni verbali sui tassi di interesse a quel tipo di macchinazioni tipiche di Washington D.C. che fanno presagire uno scontro...
Trump – Parte II, i 100 giorni di fuoco
Ancora all’inizio della seconda presidenza Trump, 100 giorni fa, le prospettive di crescita sia dell’economia mondiale che di quella americana apparivano positive. Certo, con il ritorno di Trump alla Casa Bianca ci si attendeva un aumento dei dazi. Il loro impatto negativo sarebbe stato però in parte compensato dalle riduzioni...
Truffe su finanziamenti pubblici, associazione a delinquere, autoriciclaggio per 1,7 milioni. 11 imprenditori denunciati, uno agli arresti domiciliari | Bellunopress
Treviso, 17 luglio 2025 – Nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, si rende noto che i finanzieri del Comando Provinciale di Treviso hanno dato esecuzione a due ordinanze applicative della misura cautelare degli arresti domiciliari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Treviso nei confronti di...
Truffe nelle comunità energetiche: come proteggersi dalle frodi
Negli ultimi anni le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono state celebrate come uno degli strumenti chiave per la transizione energetica. Coinvolgono cittadini, imprese ed enti locali in un modello partecipato di produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Ma dietro l’entusiasmo e...
TRUFFA SMS SOLIDALI PER I TERREMOTATI AQUILANI: DUE CONDANNATI A RISARCIRE 2,4 MILIONI | Notizie di cronaca
L’AQUILA – La sparizione dei milioni di euro donati tramite sms per aiutare gli aquilani dopo il sisma del 2009 indusse la Procura contabile aquilana ad avviare una inchiesta per un danno erariale di 2,4 milioni alle casse della Regione: ora la Corte dei conti dell’Aquila ha condannato “in solido...
Truffa da 300mila euro alla Cassa Edile di Napoli: bilancio bloccato, ma qualcuno prova a insabbiare
Documenti falsi, sussidi indebiti e una gestione opaca. I revisori rifiutano la certificazione del bilancio 2024. L’indagine interna si blocca nel silenzio generale. È bufera sull’ente gestito da sindacati e costruttori. Una truffa da oltre 300mila euro scuote la Cassa Edile di Napoli, l’ente paritetico controllato dai sindacati di categoria...
Troppi dati, poca intelligenza: così l’AI può attivare valore collettivo
L’accelerazione tecnologica ha trasformato radicalmente il mondo, nell’orizzonte temporale di pochi decenni, ed oggi ci troviamo catapultati, più o meno consapevolmente, nel cuore pulsante dell’era digitale. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Lla crisi dell’accessibilità cognitiva nella società dei dati Le organizzazioni si ritrovano ogni giorno a navigare in...
Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
Mancano alloggi? La colpa è sopratutto dei ricorsi. Keystone-SDA Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un...
Troppa burocrazia e poca trasparenza ostacolano le rinnovabili in Italia
Home > News > Troppa burocrazia e poca trasparenza ostacolano le rinnovabili in Italia di Antonino Caffoe George Mavridis Conto e carta difficile da pignorare Uno dei maggiori ostacoli all’applicazione delle nuove tecnologie nel settore delle energie rinnovabili in Italia è senza dubbio la mancanza di informazioni e di...
Trimestre di forte turbolenza nei fondi Esg
L’indagine evidenzia flussi negativi per i fondi sostenibili globali nel primo trimestre 2025. I deflussi interessano aree geografiche diverse e per la prima volta anche l’Europa. Nel mercato Usa, per la prima volta, nessun nuovo fondo Esg. Ma c’è chi va benissimo, come Nordea e Swisscanto Assistenza per i sovraindebitati...
Trequattrini all’Expo di Osaka: “Il futuro del Lazio passa attraverso un rapido cambiamento”
Prosegue l’esperienza della Regione Lazio all’Expo di Osaka, dove, all’interno del padiglione Italia, la nostra regione sta mostrando a migliaia di visitatori e agli addetti ai lavori, accorsi in gran numero, le proprie eccellenze, riscuotendo consensi unanimi e apprezzamenti che indubbiamente gratificano e sottolineano il buon percorso intrapreso dall’Ente.A fare...
Trento: il Fondo si adegua alla riforma degli ammortizzatori sociali
L’INPS, con la circolare n. 112 del 16 luglio 2025, ha riepilogato la disciplina del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia automa di Trento che si è adeguato alla riforma degli ammortizzatori sociali disposta dalla Legge 234/2021, che tra le novità ha previsto l’obbligo di ricomprendere nel campo di applicazione dei...
Trentino, arriva l’assegno per le coppie con il terzo figlio: «Fino a 400 euro al mese per dieci anni»
di Marika Giovannini Carta di credito con fido Procedura celere Il governatore Fugatti ha presentato la manovra per l’assestamento di bilancio con le risorse per il nuovo Polo ospedaliero e la natalità: «Le nostre scelte danno risultati» «La notizia cattiva è che aumentano i costi, quella buona è che...
Trentino Sviluppo, utile 6,7 milioni , riorganizzazione strategica
Il nuovo posizionamento e le direttrici strategiche illustrate alla presenza degli assessori Spinelli, Failoni e Gerosa
Ristrutturazione dei debiti procedure di sovraindebitamento >L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato nella seduta odierna il Bilancio d’esercizio 2024. Il documento contabile chiude con un utile di 6,7...
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024. Il documento contabile chiude con un utile di 6,7 milioni di euro, tra i più alti degli ultimi anni, un EBITDA di 6 milioni di euro, un valore della produzione di 25,7 milioni, una sostanziale assenza di debiti...
Trent’anni di Ebam, il welfare artigiano fa scuola: più fondi, più tutele, più giovani
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Più pratiche evase, più fondi erogati, più attenzione ad imprese e lavoratori con un welfare ancor più attento sulle esigenze. Nell’evento che ha riscosso l’apprezzamento di tutti i partecipanti organizzato dallo staff di Ebam – guidato dalla direttrice Cinzia Marincioni – per celebrare...
Trent’anni di Ebam, il welfare artigiano fa scuola: più fondi, più tutele, più giovani
LAVORO – Celebrato lo storico compleanno dell’Ente bilaterale artigianato Marche. Oltre 240 milioni erogati dal fondo Fsba, 65mila lavoratori coinvolti e un futuro che passa da formazione, inclusione e capitale umano. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati 6 Giugno 2025 – Ore 18:38 Più pratiche evase, più fondi erogati...
Trent’anni di Ebam, il bilancio di un sistema che unisce imprese e lavoratori
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione 5′ di lettura 06/06/2025 – Più pratiche evase, più fondi erogati, più attenzione ad imprese e lavoratori con un welfare ancor più attento sulle esigenze. Nell’evento che ha riscosso il pieno apprezzamento di tutti i partecipanti organizzato dallo staff di Ebam guidato dalla...
Treno a Idrogeno ad Alghero, la Giunta Todde ha deciso: si farà
ALGHERO – Ecco le ultime delibere approvate dalla Giunta guidata da 5 Stelle, Partito Democratico e Sinistra tra cui emerge quella relativa alla “nascita della prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna: mobilità sostenibile e innovazione energetica”, soggetto proponente l’ARST. Dunque, con tale passaggio, come già anticipato, è ufficiale la...
Trend Micro: la nuova frontiera della cybersecurity industriale passa da IA, dati e compliance
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che si è sviluppato in occasione del SecurityBarcamp di Trend Micro, il tradizionale approfondimento annuale sugli scenari organizzato del colosso...
Treccani Accademia, dal 24/9 il Master Post Laurea su “Management dello spettacolo dal vivo”
Si terrà dal 24 settembre 2025 – in presenza a Roma oppure online in live streaming, 4 mesi d’aula full time più 6 mesi di stage garantito – il Master Post Laurea “Management dello spettacolo dal vivo”, organizzato da Treccani Accademia, la scuola di management di Treccani che propone un’offerta...
tre leve per le comunità locali che apprendono • Secondo Welfare
In occasione dell’evento conclusivo del progetto trentino “Fuori Centro” ho avuto modo di riflettere su tre elementi che ritengo siano leve fondamentali per innovare il welfare locale: conoscere, realizzare, ideare. Di seguito propongono una sintesi di queste riflessioni, che già avevano trovato spazio nel Sesto Rapporto sul secondo welfare, e...
tre giorni di innovazione e intelligenza artificiale a Palazzo della Cultura
Il Palazzo della Cultura di Catania si anima di energia e creatività, tra il ticchettio incessante delle tastiere, i monitor accesi e le lavagne piene di schemi. È ufficialmente iniziato il GreenMindAI Catania Hackathon, la maratona digitale dedicata all’intelligenza artificiale, promossa dall’Amministrazione comunale- Assessorato ai Sistemi per l’Innovazione e alla...
tre giorni dedicati a web3, arte digitale e startup all’università g. d’annunzio
Facebook WhatsApp Twitter Conto e carta difficile da pignorare L’università “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara ospita dal 18 al 20 settembre 2025 blockchain beach italia, evento al centro del mondo web3, blockchain e nuove tecnologie. L’appuntamento propone conferenze, workshop, arte digitale e momenti di networking per un pubblico vasto, che...
tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e complessità. Venerdì 9 maggio il primo evento
‘Per una nuova economia sociale’: tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità, etica e complessità. Venerdì 9 maggio il primo evento Dettagli Creato 02 Maggio 2025 Pubblicato 02 Maggio 2025 Pagina 1 di 2 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari MANTOVA, 02 mag. – Un ciclo di tre...
tre appuntamenti a FORUM PA 2025
A FORUM PA 2025, dove l’innovazione e la visione di una ‘PA aumentata’ prenderanno vita, tre case study ci mostreranno come l’uso delle tecnologie avanzate stia già tracciando il cammino verso un futuro migliore, con esempi concreti che stanno stabilendo nuovi parametri di riferimento per l’efficienza e l’efficacia nel settore...
Tre anime del piano industriale » inno3
Il nuovo corso di Cefriel da quando Alessandro De Biasio, Ceo dell’azienda, è arrivato al timone qualche mese fa rimarca una stretta continuità con il passato ma nello stesso tempo imprime una nuova direzione con il piano industriale ambizioso, 2025-2027. Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per...
Tratturi Pescasseroli-Candela e Lucera-Castel di Sangro, in progettazione un ecomuseo per la rigenerazione territoriale – Amolivenews
La settimana scorsa ha preso il via T.R.A.M.E., la progettualità di area vasta di sviluppo territoriale e ricerca promossa dalla Fondazione CHANGES nel quadro dell’intervento finanziario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’occasione è stata determinante per lanciare le indicazioni di progetto e nello specifico si sono messe a...
Trattenute pensione Agosto 2025: per chi calano importi
Alcuni pensionati potrebbero vedere l’importo del proprio cedolino ridursi per via delle trattenute effettuate a partire dalla pensione erogata ad Agosto 2025. A seguito della presentazione del modello 730 2025, infatti, dai controlli effettuati potrebbero risultate delle somme non versate da parte dei pensionati, oppure pagate ma non correttamente. È...
Trattenere: il nuovo attrarre. Imprese alla prova della «generazione mobile»
Economia Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Lunedì 26 Maggio 2025 Secondo l’Osservatorio, un giovane su quattro lascia l’azienda in pochi anni. Il turnover ha costi nascosti che solo un cambio culturale può arginare. Strategie di welfare, leadership e clima aziendale Michele Corti In un mercato del...
Trattenere: il nuovo attrarre
Delta Index Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. / Bergamo Città Lunedì 26 Maggio 2025 IL REPORT DELTA INDEX. Secondo l’Osservatorio, un giovane su quattro lascia l’azienda in pochi anni. Il turnover ha costi nascosti che solo un cambio culturale può arginare. Strategie di welfare...
Trasporto Pubblico Locale Regione Molise Dichiarazione di sciopero politico Regionale di 4 ore per il giorno 20 maggio
FOTO DI REPERTORIO Le scriventi OO.SS. hanno costantemente denunciato la grave crisi del Trasporto Pubblico nella RegioneMolise, una crisi che non riguarda solo singole aziende, ma coinvolge l’intero settore e la maggior partedelle imprese che operano nella erogazione del servizio pubblico.Riteniamo che questa situazione, incontrovertibile come descritto di seguito, sia...
Trasporto pubblico locale per le imprese: sostenibilità e finanziamento
Bergamo. Il convegno di venerdì 20 giugno al Centro Congressi Giovanni XXIII si inserisce in un percorso di studio e riflessione avviato dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino di Bergamo che in diverse occasioni ha analizzato la domanda di mobilità nella provincia di Bergamo con l’intento di individuare le...
Trasporti: Regione Calabria, più corse e collegamenti durante il periodo estivo
La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la programmazione dell’intensificazione dei servizi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su strada, finalizzato ad assicurare collegamenti stagionali estivi, anche in occasione di eventi di particolare rilevanza. In particolare, il rafforzamento...
Trasporti: Giunta, più corse e collegamenti durante il periodo estivo
Prestito personale Delibera veloce La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la programmazione dell’intensificazione dei servizi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su strada, finalizzato ad assicurare collegamenti stagionali estivi, anche in occasione di eventi di particolare...
Trasporti, mozione Iaria (M5S): su definizione strumenti pianificazione e programmazione pluriennali del settore
Mutuo casa veloce Mutuo fino al 100% Atto Camera Roma – Mozione 1-00448 presentato da IARIA Antonino testo di Contabilità Buste paga Martedì 10 giugno 2025, seduta n. 490 La Camera, premesso che: 1) l’economia europea è minacciata dalla stagflazione, una situazione economica in cui l’inflazione...
Trasporti sostenibili: i benefici di veicoli a emissioni zero
Trasporti sostenibili: quali sono i fattori chiave per attuarli nel mondo B2B I trasporti sostenibili nel contesto B2B rappresentano un approccio strategico per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni logistiche e di trasporto tra aziende. Questo concetto si concentra sull’adozione di pratiche sostenibili e tecnologie che minimizzano le emissioni di CO2...
Trasporti in Calabria. “Più corse e collegamenti durante il periodo estivo”. La Giunta regionale approva – Radio Digiesse
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa La Giunta della Regione Calabria, nella seduta di ieri, venerdì 20 giugno, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la programmazione dell’intensificazione dei servizi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su strada, finalizzato ad assicurare collegamenti stagionali estivi, anche in...
Trasporti a emissioni zero sotto riflettori di Net Zero Milan
Cessione crediti fiscali procedure celeri MILANO – All’interno del nuovo Expo-Summit di Fiera Milano, spazio a un’iniziativa dedicata alle soluzioni di autotrasporto più sostenibili già presenti sul mercato, strategiche per supportare l’industria nel raggiungere l’impatto zero. Veri e propri campioni di decarbonizzazione, Volvo Trucks Italia sarà tra i protagonisti...
Trasparenza salariale, la ‘bomba’ legale che sta per esplodere nelle aziende italiane
Entro giugno 2026 le aziende dovranno adeguarsi alla direttiva UE sulla trasparenza salariale. Ma dietro l’obiettivo dell’equità si nascondono complessità, nuovi obblighi e un’ondata di rischi legali senza precedenti che la maggior parte delle imprese sottovaluta. Manca meno di un anno alla scadenza del 7 giugno 2026, data entro cui...