Articolo non trovato
Effettua una nuova ricerca
More results...
UN ANNO E MEZZO DI ATTIVITA’ DELLA GUARDIA DI FINANZA
In occasione del 251° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. le Fiamme gialle del Verbano Cusio Ossola rendono noto il seguente bilancio operativo dal 1° gennaio 2025 al 31 maggio 2025, che evidenzia l’impegno “a tutto campo” contro la criminalità a tutela di cittadini e di imprese: Contributi e...
un anno di lavoro della Gdf in Sardegna
Oltre 26mila interventi, circa 2.200 indagini contro e gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese quello della Guardia di Finanza in Sardegna nel 2024 e nel primo semestre del 2025. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi I...
Un anno di governo, la vicepresidente Chiorino fa il punto in Regione
La vicepresidente della Regione Piemonte espone 365 giorni di risultati: «Abbiamo trasformato le parole in fatti: più occupazione, più formazione, riattivando l’ascensore sociale. Ora avanti con nuove misure per sostenere le famiglie»_ Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Un Piemonte che cresce, crea occupazione e genera futuro. È la...
Un anno dalle elezioni europee. Cosa è cambiato per l’Italia? Ruoli, politiche, alleanze
Dodici mesi fa la nascita del nuovo Parlamento europeo ha segnato un punto di rottura col passato: i dubbi alla sinistra del Pd sul piano ReArm, la marcia indietro sulla dottrina Timmermans e la centralità italiana trainata dal governo Meloni sono gli elementi principali del dibattito. Senza dimenticare sfide come...
Un anno con le Fiamme gialle: dalla lotta all’evasione al contrasto alla criminalità. Tutti i numeri della Guardia di finanza
Prestiti aziendali immediati anche per liquidità GROSSETO – Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025 la Guardia di finanza di Grosseto ha eseguito 798 interventi ispettivi e 207 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno a “tutto campo” a...
Un agrivoltaico avanzato in Friuli Venezia Giulia – CafeTV24
Aziende agricole che producono energia rinnovabile mantenendo la fertilità dei suoli sottostanti, integrando in modo significativo il reddito dell’impresa, rafforzandone la competitività. È quanto ci si ripromette di studiare a Palazzolo dello Stella, presso l’azienda Weldan, con l’impianto di agrivoltaico avanzato presentato da Ape Fvg, in collaborazione con Ersa (nell’ambito...
Un accordo volontario non basta per combattere sfruttamento e caporalato nella moda
Il 26 maggio di quest’anno è stato siglato a Milano il Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nelle filiere produttive della moda, misura messa a punto per rispondere ai ripetuti scandali portati alla luce dalla Procura della città che hanno coinvolto alcuni marchi del lusso accusati di...
Un accordo regionale da 8,6 milioni per il Lodigiano
Economia Dilazione debiti Saldo e stralcio / Lodi Martedì 20 Maggio 2025 SVILUPPO TERRITORIALE Soddisfazione anche del presidente della Provincia Santantonio Redazione web Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Via libera, dalla Giunta della Regione Lombardia, allo schema di Accordo quadro di sviluppo territoriale (AQST) per la...
Un 2024 record per l’agroalimentare dell’Emilia Romagna: crescono produzione e occupazione
Il 2024 si conferma un anno di straordinaria ripresa e rilancio per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha registrato una performance mai raggiunta prima: oltre 6 miliardi di euro di produzione lorda vendibile agricola, segnando un +13%rispetto all’anno precedente. Un balzo...
Un “Manifesto” per l’Area Interna Alto Matese. Le proposte dell’esperto economista Salvatore Capasso • Clarus
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Salvatore Capasso, Economista ed esperto di politiche per le Aree interne sta percorrendo l’Italia in bicicletta. Dalle Madonie alle Langhe un percorso per leggere, comprendere, studiare la vita e le prassi delle aree interne...
Un “Manifesto” per l’Area Interna Alto Matese. Le proposte dell’esperto economista Salvatore Capasso • Clarus
Microcredito per le aziende Salvatore Capasso, Economista ed esperto di politiche per le Aree interne sta percorrendo l’Italia in bicicletta. Dalle Madonie alle Langhe un percorso per leggere, comprendere, studiare la vita e le prassi delle aree interne. Dove per prassi intendiamo buone pratiche e fallimenti di chi riesce...
Un “buon” protezionismo europeo e continuità degli incentivi, Rosa (Ucimu): “Così si tutela il Made in Italy delle macchine utensili”
Garantire la continuità degli incentivi e tutelare i produttori di macchine europei attraverso misure “protezionistiche” che impediscano che fondi dell’UE vadano ad incentivare prodotti extra-UE: sono queste due delle proposte avanzate da Ucimu-sistemi per produrre, per tutelare la sovranità e la competitività del settore del machinery. Prestito condominio per lavori...
Umbria, il credito si ritira: calano i prestiti, crollano le costruzioni
Umbria, il credito si ritira: Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% calano i prestiti, crollano le costruzioni La regione tra le ultime sei in Italia per accesso al credito per le impreseLa stretta colpisce soprattutto le piccole aziende: -7,8% in un annoErogazioni giù di 3 miliardi:...
Umbria vara testo unico per cultura, intervista a Tommaso Bori
Quellla di Bori in campo culturale si preannuncia una rivoluzione Umbria vara testo unico – La Regione Umbria si prepara a varare un Testo unico per la cultura e l’impresa creativa, diventando la prima realtà italiana a introdurre un dispositivo legislativo organico in questo settore. Ad annunciarlo è stato l’assessore...
Umbria e e-commerce: Terni più avanti per incidenza, ma Perugia si avvicina
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Redazione Perugia PERUGIA – Anche in Umbria è arrivata la trasformazione portata dall’eCommerce, regione che ha saputo reagire e crescere. Ma non ha ancora colmato il divario con la media nazionale. Secondo l’analisi Unioncamere–InfoCamere su dati Movimprese, alla fine del 2024 le imprese...
Umbria accelera su sanità, ambiente e sviluppo sociale
Oltre 139 milioni per rilanciare sanità, economia e cultura regionale Umbria accelera su sanità – La Regione Umbria ha approvato il disegno di legge di assestamento del bilancio 2025-2027, un provvedimento che rappresenta una svolta strutturale nella gestione delle risorse pubbliche regionali, con una netta accelerazione sugli investimenti in sanità...
Umbria a doppia velocità, Perugia rallenta e Terni accelera
Perugia, 4 mag. 2025 – Il cuore verde d’Italia si divide: la provincia ternana cresce con occupazione ed export, mentre Perugia frena su innovazione e credito. I dati Tagliacarne svelano una regione in cerca di equilibrio. Richiedi prestito online Procedura celere La dichiarazione Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di...
Umbria a doppia velocità, Perugia rallenta e Terni accelera
Il cuore verde d’Italia si divide: la provincia ternana cresce con occupazione ed export, mentre Perugia frena su innovazione e credito. I dati Tagliacarne svelano una regione in cerca di equilibrio. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La dichiarazione Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria:...
Umbria a doppia velocità, la provincia ternana cresce con occupazione ed export
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Un’istantanea a colori contrastanti L’Umbria corre, ma zoppica. Lo fa in modo asimmetrico, con le due province che raccontano storie opposte. Da un lato Terni che sorprende per dinamismo occupazionale ed export, dall’altro Perugia...
Ultimo weekend di Euroflora 2025, tutti gli eventi di oggi
Si chiuderà domani, domenica 4 maggio, la 13esima edizione di Euroflora, negli spazi del nuovo Waterfront di Levante. Carta di credito con fido Procedura celere Questi i principali eventi e appuntamenti da non perdere durante la visita tra i 154 giardini: Superlativa dimostrazione della Collettiva Fioristi Liguri all’ Arena...
Ultimo tratto di strada per il Pnrr
Con una comunicazione la Commissione fa il punto sullo stato di attuazione del NGEU e dà indicazioni per l’effettiva chiusura entro il 2026. Senza alcun rinvio o estensione, perché fin dall’inizio è stato concepito come strumento eccezionale e temporaneo. Contributi e agevolazioni per le imprese Un percorso chiaro verso...
Ulteriore decreto “omnibus” in arrivo
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il biennio 2024/2025), il tool agevola l’individuazione del regime di tassazione più favorevole tra:...
Ulteriore decreto “omnibus” in arrivo
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il biennio 2024/2025), il tool agevola l’individuazione del regime di tassazione più favorevole tra: la...
UISP – Nazionale – I Living Lab del progetto Tran-Sport a Messina e Gorizia
I Living Lab del progetto Tran-Sport a Messina e Gorizia
Uisp Messina e Uisp Friuli Venezia Giulia hanno promosso due appuntamenti per confrontarsi sui temi al centro del progetto nazionale Uisp Richiedi prestito online Procedura celere Il progetto Tran-Sport prosegue sul territorio con le azioni mirate...
Ufficiale: Giuseppe Riello è il nuovo presidente di Confindustria Verona
Questa sera l’Assemblea privata di Confindustria Verona ha ufficializzato la nomina di Giuseppe Riello come presidente dell’associazione per il quadriennio 2025-2029. Un passaggio atteso che conclude un percorso iniziato il 28 aprile, quando il Consiglio Generale lo ha designato all’unanimità come successore alla guida dell’organizzazione. Giuseppe Riello è stato eletto...
Ue. Sfide e strategie per rilanciare la competitività
(Foto: Notizie Geopolitiche EO). di Giuseppe Lai – Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Nei giorni scorsi si sono riuniti a Bruxelles i 27 capi di Stato e di governo dell’Unione Europea per discutere sui temi di stringente attualità internazionale, dai conflitti in corso ai...
UE, proposte nuove semplificazioni: risparmi per 400 milioni l’anno per le imprese – Economia e Finanza
(Teleborsa) – La Commissione europea propone di ridurre di 400 milioni di euro i costi amministrativi annui per le imprese, in aggiunta agli 8 miliardi di euro già previsti attraverso precedenti sforzi di semplificazione. Con una nuova categoria di small-mid cap, le misure alleggeriranno gli obblighi di conformità e libereranno...
UE, proposte nuove semplificazioni: risparmi per 400 milioni l’anno per le imprese
(Teleborsa) – La Commissione europea propone di ridurre di 400 milioni di euro i costi amministrativi annui per le imprese, in aggiunta agli 8 miliardi di euro già previsti attraverso precedenti sforzi di semplificazione. Con una nuova categoria di small-mid cap, le misure alleggeriranno gli obblighi di conformità e...
Ue, parla il commissario Valdis Dombrovskis: ecco come rilanceremo la difesa europea. E sui dazi Usa resto ottimista
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Ultim’ora news 12 luglio ore 17 Nemmeno un veterano come Valdis Dombrovskis si sarebbe aspettato un terzo mandato a Bruxelles così complicato. Nella scorsa legislatura il commissario all’Economia era responsabile del Commercio, il dossier che oggi è diventato ancora più caldo...
Ue, Metsola all’Università Cattolica “Più giovani e donne candidati”
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale MILANO (ITALPRESS) – “Il mondo non sta attraversando una situazione facile. Le difficoltà sono su varie sponde. Ho incontrato in questi giorni imprenditori che hanno fiducia ma vogliono soluzioni concrete. Il mio obiettivo è aumentare la percentuale di italiani che credono nell’Europa”. Roberta Metsola...
Ue, maxi sanzione da 530 milioni di euro a TikTok: «Inviati dati europei in Cina»
Il commissario per la protezione della privacy irlandese ha multato la piattaforma per non aver gestito correttamente i dati personali dei 175 milioni di utenti europei. TikTok ha già annunciato il ricorso Carta di credito con fido Procedura celere I dati dei 175 milioni di cittadini europei che utilizzano...
Ue, Mauro Micillo (Imi-Cib di Intesa Sanpaolo): vanno aiutate le banche europee contro la deregolamentazione di Trump
Dilazione debiti Saldo e stralcio Ultim’ora news 17 maggio ore 9 Mauro Micillo, chief della divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo, guarda con ottimismo ai prossimi mesi ma avverte: per tornare a crescere servono scelte rapide e coraggiose. In questa intervista a ClassCnbc (video disponibile su www.milanofinanza.it)...
Ue, in bilico Life il programma che difende la natura
È nato trentatré anni fa e, da allora, ha contribuito a finanziare oltre seimila progetti in tutta l’Unione europea e Paesi terzi, con circa 8 miliardi di euro: il programma Life è il principale strumento finanziario dedicato all’ambiente dell’Ue. Risponde direttamente agli obiettivi del Green deal. Per il periodo tra...
Ue, il collegio dei commissari adotta la proposta di bilancio 2028-2034, stanziati duemila miliardi
Il collegio dei commissari Ue ha adottato la proposta di Quadro Finanziario Pluriennale per i prossimi sette anni (2028-2034). Lo ha annunciato il commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin, in audizione in commissione Bilancio (Budg) del Parlamento Ue. “Il prossimo Qfp sarà un bilancio dell’Ue ambizioso, con una dotazione complessiva...
Ue, Geometri: “In Italia raggiunti più di metà obiettivi Dir. case Green, ecco come centrarli”
(Adnkronos) – L’Italia ha già percorso più di metà del cammino verso gli obiettivi della Direttiva Case Green per il 2030 e la sfida della transizione energetica nel settore edilizio non è impossibile per il nostro Paese. È quanto emerge dallo studio ‘La via italiana alla Direttiva Case Green’, realizzato...
Ue, competenze digitali in crisi: saltano gli obiettivi 2030
Il Rapporto 2025 sullo Stato del Decennio Digitale consente un’analisi di ampio respiro sui processi di trasformazione digitale dell’Ue. Assistenza e consulenza per acquisto in asta Sono stati compiuti progressi in settori come la digitalizzazione dei servizi pubblici, la copertura 5G di base e l’implementazione di nodi edge per...
UE-USA: la spada di Damocle dei dazi
Analisi – Nelle prossime settimane potrebbe chiudersi l’estenuante negoziato tra UE e USA sui dazi introdotti da Trump lo scorso aprile, messi in pausa per 3 mesi fino alla scadenza del 9 luglio, ora prolungata al 1° agosto. Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio L’URGENZA DI UN ACCORDO...
UE nello Spazio: it’s time to Act
“Lo Space Act ci apre le porte nel Secolo dello spazio”. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Così Andrius Kubilius, commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, ha presentato lo EU Space Act, la prima normativa europea sullo spazio. La proposta di regolamento è accompagnata anche da...
UE contro USA. Quale futuro per la guerra commerciale? L’impatto sull’Italia
La guerra dei dazi che Trump ha scatenato contro il mondo, senza risparmiare UE e Italia, continua a seminare incertezza nel commercio globale. Le dinamiche cambiano quasi ogni giorno, tra minacce di nuove tariffe, toni aspri e poi improvvisi passi indietro più concilianti dalla Casa Bianca. Prestito condominio per lavori...
Udine, boom di visitatori al Villaggio Coldiretti: il bilancio
“Duecentodiecimila presenze al Villaggio Coldiretti di Udine con un flusso continuo di turisti, italiani e stranieri, e cittadini che hanno preso d’assalto eventi, stand enogastronomici e mercato degli agricoltori nella tre-giorni che ha portato la kermesse contadina per la prima volta nel centro friulano”. E’ il bilancio stimato dalla Coldiretti...