Prestiti aziendali immediati

anche per liquidità

 

Il 25% delle Pmi fatica ancora a digitalizzarsi. Da dove iniziare secondo Intesa (Kyndryl)


Solo il 25,7% delle PMI italiane utilizza strumenti di analisi dati e di gestione digitale, la percentuale cresce invece del 74,1% per le grandi aziende. Questi dati mostrano un forte gap nel tessuto imprenditoriale italiano che rallenta l’adozione di tecnologie chiave come cloud e intelligenza artificiale, nonostante gli incentivi pubblici disponibili come il Piano Transizione 5.0 – che integra non solo la digitalizzazione, ma anche la transizione energetica e la sostenibilità ambientale – e diverse tipologie di fondi e bandi messi a disposizione dal Governo. “Il divario digitale tra grandi aziende e PMI italiane è riconducibile principalmente a una questione di risorse, non solo economiche ma anche organizzative e culturali” – spiega Luca Spina, Chief Business Officer di Intesa (a Kyndryl Company) – “Le grandi imprese hanno strutture dedicate all’innovazione e possono contare su team IT interni o partner consolidati; le PMI, invece, spesso devono fare i conti con una gestione operativa meno verticalizzata, e poco tempo da dedicare all’introduzione di nuove tecnologie. Eppure, sono proprio queste realtà a poter trarre i maggiori benefici dalla digitalizzazione, se supportate nel modo giusto”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Da dove partire? Secondo Intesa, del Gruppo Kyndryl, partire dalla digitalizzazione dei processi logistici può essere un primo passo nella giusta direzione, con un risparmio di tempo e di costi tangibile, per poi proseguire con sistemi di riconoscimento, di firma e di gestione elettronica.

Intesa, soluzioni digitali per semplificare e proteggere i processi aziendali anche per le PMI

Nel contesto di una trasformazione digitale sempre più rapida e complessa, le imprese si trovano quindi di fronte alla necessità di ottimizzare processi, aumentare l’efficienza e garantire al tempo stesso sicurezza e conformità normativa. Intesa – Kyndryl Company, Qualified Trust Service Provider secondo il regolamento eIDAS – ha sviluppato una suite di soluzioni digitali integrate pensate per accompagnare le organizzazioni in questo percorso di innovazione con costi contenuti e soluzioni scalabili, proprio per andare incontro alle esigenze anche di piccole e medie imprese.

Un tassello alla volta, è questo che possiamo fare per riuscire a rendere competitivo tutto il tessuto imprenditoriale italiano” – prosegue Spina – “Le grandi aziende possono essere d’ispirazione e tracciare la via per l’innovazione, ed è compito di fornitori come Intesa riuscire a fornire gli strumenti adeguati anche alle PMI, considerando che gli incentivi pubblici sembrano ancora non bastare”.

Le piattaforme – Intesa ID, Intesa Sign, Intesa Hive e Intesa CMS – coprono aree importanti come l’identificazione sicura, la firma digitale, la gestione documentale e la certificazione. L’obiettivo è uno: rendere più semplici, sicuri e fluidi i processi aziendali, con vantaggi concreti in termini di tempi, costi e affidabilità.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • Intesa ID è la porta d’accesso per qualsiasi relazione digitale: consente di identificare in modo sicuro e conforme gli utenti, gestendo tutto il processo di onboarding e KYC. I risultati si traducono in una riduzione fino all’80% dei tempi di registrazione, un beneficio rilevante soprattutto nei settori con elevati volumi di nuovi clienti o partner.
  • Intesa Sign si rivolge invece a tutte le realtà che gestiscono documenti da approvare o firmare. Con questa piattaforma di Digital Transaction Management, le imprese possono accelerare decisioni, migliorare l’esperienza dei propri interlocutori e garantire la validità legale delle transazioni. Il vantaggio ambientale e operativo è evidente: fino al 90% in meno di carta utilizzata, con applicazioni che spaziano dalle risorse umane al settore immobiliare.
  • Intesa Hive affronta una delle sfide più diffuse nelle organizzazioni: la gestione efficiente dei flussi di dati e documenti tra sistemi diversi. Ordini, fatture, contratti o bolle spesso viaggiano su canali frammentati, causando errori e rallentamenti. La piattaforma consente di automatizzare e armonizzare questi flussi, riducendo i costi nascosti e migliorando la collaborazione tra reparti.
  • Intesa CMS garantisce la corretta gestione del ciclo di vita dei certificati digitali qualificati – dalla richiesta alla revoca. In un’epoca in cui la fiducia e la sicurezza digitale sono imprescindibili, la possibilità di gestire questi strumenti in modo centralizzato e conforme è un elemento strategico per molte imprese.

Ma qual è la soluzione più richiesta? Tra gli strumenti più richiesti dalle grandi aziende partner di Intesa c’è Intesa Hive, la piattaforma per la gestione documentale e dei flussi B2B. Il motivo è semplice: è uno strumento strategico per garantire efficienza, tracciabilità e sicurezza in ambiti complessi come la supply chain, l’amministrazione e il procurement. Le realtà imprenditoriali che implementano soluzioni di questo tipo crescono a doppia cifra ogni anno e beneficiano di un incremento di efficienza nei processi fino al 30%.

Uno degli aspetti più importanti è la sua scalabilità, poiché è possibile integrare la soluzione nei sistemi legacy esistenti e automatizzare così i passaggi più critici, riducendo tempi, errori e costi.  “Iniziare da un processo chiave – ad esempio, la gestione degli ordini o delle fatture – e trasformarlo digitalmente può fare una differenza sostanziale, liberando risorse e migliorando la collaborazione tra i reparti. Per questo può essere considerato come primo step per una digitalizzazione ottimale dei processi e del sistema aziendale” – conferma Spina.

Proprio per questo Intesa offre soluzioni scalabili e accessibili anche per le PMI, pensate per accompagnarle nel percorso di trasformazione digitale con semplicità e concretezza. Partire anche da un piccolo cambiamento può aprire la strada a una gestione più agile, sicura e sostenibile del business.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Conto e carta

difficile da pignorare