- Sostenuti da forti vantaggi competitivi e da una forte domanda, Cloudflare e Zscaler sembrano destinate a raggiungere nuovi massimi storici.
- Entrambe le società stanno registrando la crescita migliore della categoria, conquistando grandi aziende e sfruttando l’intelligenza artificiale per incrementare i vantaggi delle loro piattaforme.
- Di conseguenza, questi cloud disruptor rappresentano candidati promettenti per gli investitori che mirano a cogliere ulteriori rialzi nell’ambito del rally record del Nasdaq.
- Sei alla ricerca di altre idee di trading? Abbonati ora per sbloccare l’accesso ai titoli vincenti selezionati dall’IA di InvestingPro con uno sconto fino al 50%.
Il ha registrato un’impennata, toccando di recente i massimi storici, grazie a un potente mix di ottimismo degli investitori, innovazione tecnologica e spinte macroeconomiche.
Fonte: Investing.com
A cavalcare quest’onda sono due potenze della cybersicurezza e dell’infrastruttura cloud, Cloudflare (NYSE:) e Zscaler (NASDAQ:), che hanno entrambi realizzato performance stellari dall’inizio dell’anno e si stanno avvicinando ai massimi storici.
Ecco perché questi nomi stanno esplodendo ed ecco cosa accadrà dopo.
1. Cloudflare: cavalcare l’onda della trasformazione digitale
- Rally dall’inizio dell’anno: +73.1%
- Prezzo attuale: 186.43 dollari
- Massimo storico: 221.64 dollari (18 Nov. 2021)
Il titolo Cloudflare è stato uno dei protagonisti del 2025, con un rialzo del 73% circa da inizio anno, sostenuto dalla sua posizione di leader nell’infrastruttura web, nella sicurezza del cloud e nell’edge computing. Ieri sera il titolo NET ha chiuso a 186,43 dollari, appena il 15,8% in meno rispetto al massimo storico di 221,64 dollari, stabilito il 18 novembre 2021.
Fonte: Investing.com
Il rally del titolo Cloudflare può essere attribuito a diversi fattori chiave. In primo luogo, la crescente domanda di soluzioni per la sicurezza di Internet e per il miglioramento delle prestazioni ha posizionato Cloudflare come un attore critico nello spazio della sicurezza del cloud e dell’infrastruttura web. La sua rete edge elabora 57 milioni di richieste HTTP al secondo.
Inoltre, l’aumento delle iniziative di trasformazione digitale in tutti i settori sta alimentando la crescita della base clienti di Cloudflare. La domanda sta esplodendo per la suite di sicurezza Zero Trust dell’azienda e per gli strumenti di inferenza AI, che consentono alle aziende di eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) più vicini agli utenti finali.
In prospettiva, si prevede che i venti di coda, come l’aumento delle minacce informatiche, la spinta globale alla trasformazione digitale e la continua innovazione di Cloudflare negli strumenti di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale, sosterranno il suo slancio. Gli analisti indicano anche l’espansione internazionale e le partnership strategiche dell’azienda come catalizzatori che potrebbero portare le azioni a un nuovo massimo storico nel breve termine.
Fonte: InvestingPro
Nonostante una valutazione elevata (rapporto P/S a termine di 30,9), i solidi fondamentali e la leadership di mercato di Cloudflare suggeriscono che l’azienda potrebbe superare il suo precedente massimo se manterrà l’eccellenza nell’esecuzione e capitalizzerà i venti di coda dell’IA e della cybersicurezza.
2. Zscaler: Vicino ai massimi storici grazie allo slancio della cybersecurity
- Rally da inizio anno: +70.9%
- Prezzo attuale: 308.46 dollari
- Massimo storico: 376.11 dollari (19 Nov. 2021)
Analogamente, Zscaler, pioniere delle soluzioni di sicurezza basate sul cloud, sta cavalcando l’onda del rally del Nasdaq con performance altrettanto convincenti. Da inizio anno, il titolo di Zscaler è salito di circa il 71%, dimostrando la sua forza in un panorama competitivo come quello della cybersicurezza. Attualmente le azioni sono scambiate circa il 18% al di sotto del loro massimo storico di 376,11 dollari, raggiunto nel novembre 2021, ma la traiettoria al rialzo suggerisce che quella pietra miliare potrebbe essere presto raggiungibile.
Fonte: Investing.com
Il rally delle azioni di Zscaler è in gran parte guidato dalla domanda esplosiva per la sua piattaforma di sicurezza cloud-native, che connette in modo sicuro gli utenti alle applicazioni, mentre le aziende abbandonano i firewall tradizionali per modelli Zero Trust alimentati dall’intelligenza artificiale. Il gigante della cybersicurezza continua inoltre a beneficiare di partnership strategiche e di una più stretta integrazione della piattaforma con hyperscaler come AWS di Amazon (NASDAQ:) e Google Cloud di Alphabet (NASDAQ:).
Inoltre, Zscaler sta beneficiando del fatto che i venti contrari che si abbattono sui venditori di dispositivi SSL VPN tradizionali spingono un flusso crescente di transazioni verso la sua dirompente architettura SASE.
Questi elementi, uniti ai crescenti requisiti normativi in materia di protezione dei dati e alla persistente escalation di ransomware e altre minacce informatiche, creano un caso convincente per Zscaler. Inoltre, gli investimenti dell’azienda nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico per migliorare il rilevamento delle minacce, insieme all’espansione della sua presenza nei mercati emergenti, sono considerati fattori di crescita significativi.
Fonte: InvestingPro
Con il Nasdaq che offre uno scenario favorevole ai titoli tecnologici, il percorso di Zscaler verso un nuovo massimo storico appare sempre più probabile, dato che l’appetito degli investitori per l’esposizione alla cybersecurity rimane forte.
In conclusione
Cloudflare e Zscaler non stanno solo cavalcando la scia del Nasdaq, ma stanno guidando la carica in una corsa agli armamenti della cybersicurezza che non ha fine. Sebbene le valutazioni elevate giustifichino la cautela, la combinazione di solidi fondamentali, l’adozione da parte delle imprese e un contesto di mercato favorevole suggeriscono che entrambi i titoli sono ben posizionati per raggiungere potenzialmente nuovi massimi storici nel prossimo futuro.
Che tu sia un investitore alle prime armi o un trader navigato, sfruttando InvestingPro potrai scoprire un mondo di opportunità di investimento, riducendo al minimo i rischi in un contesto di mercato difficile.
- ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con un comprovato track record.
- Fair Value InvestingPro: per scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
- Stock Screener Avanzato: per cercare i titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
- Top Ideas: per scoprire quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Ray Dalio, Michael Burry e George Soros.
Nota dell’autore: Al momento della scrittura, sono long sull’S&P 500 e sul tramite il SPDR® S&P 500 ETF (SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (QQQ). Sono long anche sull’Invesco Top QQQ ETF (QBIG) e l’Invesco S&P 500 Equal Weight ETF (RSP).
Ribilancio regolarmente il mio portafoglio di singoli titoli ed ETF sulla base di una costante valutazione del rischio sia del contesto macroeconomico che dei risultati finanziari delle società.
Nota: Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non devono essere considerate come consigli di investimento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link