Nel panorama digitale italiano, dove la competizione si gioca sui numeri e la reputazione si costruisce sui risultati, emerge una realtà che ha trasformato l’osservazione in performance misurabili. Abbiamo il piacere di intervistare 7Eyes, agenzia fondata nel 2015 che oggi gestisce oltre 200 publisher e genera più di 10.000 lead mensili per i propri clienti.
Il nome racchiude una filosofia precisa: sette, numero della creazione, e occhi, strumento dell’osservazione strategica che trasforma l’analisi in azione concreta. “Osservare vuol dire specializzarsi e mettere in pratica”, spiegano dall’agenzia. “Uno sguardo sempre rivolto al futuro, alle nuove tecnologie e a nuove visioni strategiche pubblicitarie.”
Con questa filosofia come bussola, abbiamo il piacere di intervistare i fondatori per scoprire come abbiano costruito un modello di business che fa della misurazione delle performance il proprio DNA distintivo.
La loro missione è cristallina: credere nella digitalizzazione delle PMI italiane attraverso idee creative e innovative. Un approccio che ha permesso loro di evolversi da startup a partner strategico per centinaia di aziende, mantenendo sempre un principio cardine: “Il nostro successo deriva dal successo dei nostri clienti.”
Come nasce 7Eyes e qual è stato il percorso che vi ha portato a strutturarvi come agenzia di marketing e comunicazione a 360 gradi?
“7Eyes è stata fondata nel 2015 con l’obiettivo primario di massimizzare il ritorno sull’investimento delle campagne pubblicitarie per i nostri partner e clienti. Fin da subito ci siamo specializzati nella Lead Generation, concentrandoci inizialmente sui canali come Meta, Google e SMS Marketing.
Con l’evoluzione del mercato, abbiamo ampliato le nostre competenze creando la Business Unit ‘Digital Custom Project’, che oggi include Lead Generation, SEO e Link Building, Social Media Management, creazione siti web e Brand Identity. L’approccio orientato al futuro ci ha poi spinti a lanciare la Business Unit ‘Performance Marketing‘.
Attualmente gestiamo database B2C e B2B interamente conformi al GDPR, collaborando con oltre 200 Publisher a livello nazionale. Le nostre attività comprendono Direct Email Marketing, SMS e RCS Marketing, Affiliate Marketing, Voice e Native Advertising.”
Ma cosa distingue davvero 7Eyes nel saturato mercato delle agenzie digitali? La risposta risiede in una metodologia che trasforma ogni intuizione in dato verificabile, ogni strategia in risultato tangibile. Un approccio che ridefinisce completamente le strategie di performance marketing moderne, elevandole a sistema scientifico di crescita aziendale.
Il vostro approccio è fortemente orientato al risultato. In che modo riuscite a garantire performance concrete e misurabili ai vostri clienti?
“Per noi, i dati sono alfa e omega: il punto di partenza e di arrivo. Analizziamo a fondo il mercato, identificando punti di forza e debolezza, opportunità e minacce. Questo ci permette di definire obiettivi di business realistici e di costruire strategie su misura basate su dati concreti. Solo un’analisi attenta e costante ci indica la rotta.
Ogni progetto 7Eyes nasce da un’idea, si trasforma in una strategia definita, viene implementato e si conclude con il raggiungimento degli obiettivi. Il tutto, garantendo la misurabilità di ogni azione e calcolando sempre il ritorno sull’investimento.
Per avere un controllo totale, abbiamo anche sviluppato internamente piattaforme proprietarie come il Trk Panel, che ci fornisce una visione in tempo reale dei risultati delle campagne, da qualsiasi fonte di traffico. Non parliamo di semplice monitoraggio, ma di una vera e propria bussola digitale che orienta ogni decisione strategica.”
L’eccellenza nei numeri trova riscontro anche nella specializzazione territoriale. Milano e il suo hinterland rappresentano una sfida complessa, dove la competizione raggiunge livelli estremi e dove solo una strategia SEO raffinata può fare la differenza.
Siete anche un’agenzia SEO con un focus importante su Milano e dintorni: cosa rende davvero efficace una strategia di local SEO oggi?
“Sì, operiamo prevalentemente a Milano e dintorni, un’area ad altissima concorrenza. Oggi, una strategia di Local SEO vincente va ben oltre il semplice posizionamento su Google Maps. Richiede una presenza coerente su tutte le piattaforme locali, la creazione di contenuti utili e pertinenti per gli utenti della zona e, soprattutto, una gestione proattiva delle recensioni.
Il segreto è far capire a Google la tua realtà e rilevanza per quell’area. Ciò si ottiene solo attraverso un lavoro sinergico di SEO tecnica, contenuti localizzati, una solida struttura del sito e segnali esterni come backlink e citazioni locali coerenti. Non basta essere presenti: bisogna essere riconosciuti come autorevoli nel proprio territorio.”
Guardando al futuro, quali sono gli obiettivi di crescita di 7Eyes e quali nuovi servizi pensate di introdurre per restare competitivi?
“Manteniamo un focus costante sull’innovazione e le nuove tecnologie. Stiamo implementando soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, sempre monitorate da professionisti qualificati. Contemporaneamente, stiamo concretizzando la visione di una Digital Agency a 360 gradi, integrando servizi di marketing online e offline. Vogliamo assicurare a ogni cliente la copertura strategica più ampia per massimizzare visibilità e successo. Queste iniziative stanno già trasformando 7Eyes in un partner unico e di comprovata affidabilità.”
La conversazione con 7Eyes si conclude con la consapevolezza di aver incontrato una realtà che ha saputo trasformare la passione per i dati in una metodologia vincente. Un esempio concreto di come l’innovazione italiana sappia competere sui mercati più esigenti, mantenendo sempre al centro il successo del cliente.
Ringraziamo 7Eyes per la disponibilità e l’approfondimento offerto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link