La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

14-18 luglio 2025: i principali lavori delle commissioni della Camera


I principali lavori delle Commissioni della Camera: DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport, indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa: audizione del professor Antonio Leandro, ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza, audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza

Conto e carta

difficile da pignorare

 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 15 luglio

I deputati discuteranno delle disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità (esame C. 2500​, approvata dal Senato – Rel. De Corato), delle misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie (seguito esame C. 2393​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Paolo Emilio Russo) e del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Sbardella)

Mercoledì 16 luglio

La I Commissione ospiterà l’audizione informale di Franco Russo, già presidente del Comitato per la Legislazione della Camera, e di Anna Finocchiaro, presidente dell’associazione “Italia decide”, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 1354​ cost. Boschi e C. 1921​ cost. Governo, approvato, in prima deliberazione, dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”

Giovedì 17 luglio

In I Commissione sarà discusso il decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95 (esame Atto n. 279 – Rel. Nazario Pagano)

Ultimo appuntamento della settimana, alle 15 si terrà l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Martedì 15 luglio

I deputati discuteranno delle modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’integrità fisica del soggetto interessato nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (esame emendamenti C. 1074-A​ Bagnai – Rel. Matone)

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Mercoledì 16 luglio

I deputati esamineranno il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Palombi) e, a seguire, le Modifica all’articolo 649 del codice penale, concernente il regime di procedibilità per i delitti contro il patrimonio commessi in danno di congiunti (esame C. 1991​ Dondi – Rel. Dondi)

Giovedì 17 luglio

In II Commissione si terrà l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Martedì 15 luglio

Giornata di audizioni in III Commissione:

  • alle 12 si terrà l’audizione informale di Khatia Dekanoidze, Helen Khoshtaria e Ketuna Kerashvili
  • alle 12.45 l’audizione informale di rappresentanti di Ukrainian World Congress (UWC)

Mercoledì 16 luglio

I deputati discuteranno delle disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero (seguito esame C. 2369​ Governo – Rel. Orsini) e della relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 30 giugno 2025 (art. 5 del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 gennaio 2024, n. 2) (esame Doc. CCXXXIII, n. 2 – Rel. Calovini)

Alle 14.00 si terrà l’indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico: audizione dell’Ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Ann Golberg

Alle 15, invece, i deputati assisteranno all’audizione informale dell’Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità del semestre di Presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea

Giovedì 17 luglio

La III Commissione esaminerà le disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero (seguito esame C. 2369​ Governo – Rel. Orsini)

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 16 luglio

I deputati assisteranno all’indagine conoscitiva sulla sicurezza nazionale e nuove sfide per la difesa: audizione del professor Antonio Leandro, ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Al termine sarà esaminato il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Bicchielli). Infine, i deputati saranno impegnati nell’indagine conoscitiva sulle tecnologie quantistiche nel settore della difesa e della sicurezza: deliberazione di una proroga del termine

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Martedì 15 luglio

I deputati discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (esame emendamenti C. 1074-A​, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cattoi)
  • Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale (esame emendamenti C. 2384-A​ Governo, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Giorgianni)
  • Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione (esame C. 1447-A​ ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Ottaviani)
  • Disposizioni urgenti in materia fiscale (esame C. 2460​ Governo – Rel. Tremaglia)

Mercoledì 16 luglio

I lavori della V Commissione proseguono con l’esame del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Comaroli), dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (esame Atto n. 277 – Rel. Giorgianni), dello schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti (seguito esame Atto n. 275 – Rel. Ottaviani) e dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (seguito esame Atto n. 276 – Rel. Mascaretti)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 15 luglio

Gli impegni della VI Commissione saranno:

  • introduzione dell’articolo 1857-bis del codice civile e modifica all’articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente (seguito esame testo unificato C. 1091​ Romano e C. 1240​ Bagnai – Rel. Testa)
  • DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460​ Governo – Rel. De Palma)

Mercoledì 16 luglio

Anche la VI Commissione discuterà del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria C. 2488​ Governo – Rel. Lovecchio), a cui seguiranno lo schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti (seguito esame Atto n. 275 – Rel. Testa) e il DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460​ Governo – Rel. De Palma)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 15 luglio

La settimana della VII Commissione inizia con l’audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2423​, recante disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico, e delle abbinate proposte di legge C. 2271​ Amorese e C. 2278​ Sasso di rappresentanti di:

  • Associazione Non si Tocca la Famiglia
  • Associazione nazionale genitori – AGE
  • Associazione Articolo 26

A seguire i deputati esamineranno il DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Roscani)

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Mercoledì 16 luglio

Prosegue l’esame del DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Roscani)

Giovedì 17 luglio

La giornata della VII Commissione inizia con l’audizione informale del dottor Luciano Buonfiglio nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) (nomina n. 97)

Prosegue l’esame del DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Roscani)

Venerdì 18 luglio

Prosegue l’esame del DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Roscani)

 VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 15 luglio

Giornata di audizioni in VIII Commissione.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Alle 11.45 la VII Commissione ospiterà le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169​ Furfaro, C. 1562​ Santillo e C. 2181​ Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti di:

  • ore 11.45: Legacoop
  • ore 11.55: Caritas
  • ore 12.05: Ma quale casa?

A seguire, i deputati passeranno all’audizione informale del dottor Gianluca Mureddu nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (nomina n. 94)

Alle 13, l’VIII Commissione ospiterà l’audizione informale della dottoressa Rosanna Giudice nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena (nomina n. 93)

A seguire, alle 13.20 i deputati passeranno al DL 96/2025: disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Semenzato) e alla proposta di nomina di Paolo Seitone a presidente del Consorzio del Ticino (esame nomina n. 96 – Rel. Fabrizio Rossi)

Mercoledì 16 luglio

Prosegue l’esame del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Semenzato)

A seguire i deputati saranno impegnati nell’esame dei seguenti provvedimenti:

  • Proposta di nomina della dottoressa Rosanna Giudice a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena (seguito esame nomina n. 93 – Rel. Lampis) (sono previste votazioni)
  • Proposta di nomina del dottor Gianluca Mureddu a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara (seguito esame nomina n. 94 – Rel. Lampis) (sono previste votazioni)
  • Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (esame Atto n. 277 – Rel. Mattia)

Ultimo appuntamento della settimana sono le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 15 luglio

I deputati discuteranno della proposta di nomina dell’ingegnere Raffaele Latrofa a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (esame nomina n. 95 – Rel. Frijia), del DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (esame C. 2460​ Governo – Rel. Furgiuele) e del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Longi)

A seguire si terrà l’audizione dell’ingegnere Raffaele Latrofa, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (nomina n. 95)

Dalle 13.20 i deputati esamineranno le seguenti interoggazioni:

  • 5-03713 Ghio: Integrazione del porto di Imperia Oneglia nell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale
  • 5-04001 Casu: Ritardi e disservizi del sistema ferroviario in conseguenza del guasto verificatosi nel Nodo di Roma il 21 maggio 2025
  • 5-04009 Santillo: Chiusura dell’Aeroporto di Napoli-Capodichino dal 19 gennaio al 1° marzo 2026
  • 5-04153 Ruffino: Potenziamento dei servizi di collegamento ferroviario nella tratta Torino-Chivasso-Ivrea
  • 5-04170 Casu: Attuazione dei piani per il potenziamento della connettività ferroviaria

Mercoledì 16 luglio

Alle 14.00 i deputati esamineranno il DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale (seguito esame C. 2460​ Governo – Rel. Furgiuele) e il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Longi)

A seguire i deputati passeranno alle seguenti proposte di nomina:

  • Proposta di nomina del professor avvocato Francesco Mastro a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (nomina n. 82 – Rel. Baldelli)
  • Proposta di nomina dell’ingegnere Raffaele Latrofa a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale (nomina n. 95 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale (nomina n. 65 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina del dottor Bruno Pisano a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure orientale (nomina n. 90 – Rel. Frijia)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Davide Gariglio a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (nomina n. 84 – Rel. Boscaini)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Francesco Rizzo a presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto (nomina n. 83 – Rel. Longi)
  • Proposta di nomina del professor Francesco Benevolo a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (nomina n. 81 – Rel. Marchetti)
  • Proposta di nomina dell’avvocato Giovanni Gugliotti a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ionio (nomina n. 78 – Rel. Caroppo)
  • Proposta di nomina del dottor Rosario Antonio Gurrieri a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (nomina n. 79 – Rel. Panizzut)
  • Delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati (seguito esame testo unificato C.1928​ Pastorella, C. 2083​ Centemero, C. 2091​ Amich, C. 2152​ Ascani e C. 2194​ Iaria – Rel. Amich)

Giovedì 17 luglio

Unico appuntamento della giornata è l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 15 luglio

La settimana della X Commissione inizia con l’indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di rappresentanti di:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

  • ASTRI – Associazione tessile riciclato italiana
  • Cobat tessile
  • Rén collective

A seguire, si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362​ Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, di rappresentanti di:

  • Conferenza delle regioni e delle province autonome
  • Unioncamere
  • Associazione nazionale comuni italiani (ANCI)
  • Lega delle autonomie locali (ALI)

Ultimo appuntamento della giornata è l’esame dell’istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (seguito esame C. 362​ Molinari – Rel. Andreuzza)

Mercoledì 16 luglio

Anche in X Commissione sarà discusso il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (esame C. 2488​ Governo – Rel. Giovine)

Alle 14 si terrà l’audizione informale di rappresentanti del gruppo Glencore, in merito alla situazione del polo industriale di Portovesme e alle 14.20 le audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final), di rappresentanti di:

  • Banca d’Italia
  • Energy & Strategy – Politecnico di Milano
  • WWF
  • Assopetroli-Assenergia

Al termine la X Commissione ospiterà la comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (seguito esame COM(2025) 85 final – Rel. Pietrella) (Non sono previste votazioni)

Giovedì 17 luglio

Giornata di audizioni per la X Commissione.

Si inizia alle 15 con l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza. Infine, alle 17 si terrà l’audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maros Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Mercoledì 16 luglio

I deputati discuteranno del DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (seguito esame C. 2488​ Governo – Rel. Tenerini)

Alle 14.30 si terranno le interrigazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

  • Al termine i deputati passeranno alle seguenti interrogazioni:
    5-04146 Bof: Iniziative volte a salvaguardare i posti di lavoro e ad assicurare gli ammortizzatori sociali per i lavoratori degli stabilimenti di Oderzo e San Polo di Piave (Treviso) della società Likum
  • 5-04156 Casu: Iniziative volte a garantire ai lavoratori Alitalia in cassa integrazione il mantenimento dell’integrazione salariale almeno nella misura dell’80 per cento e a promuovere le assunzioni dei predetti lavoratori da parte di ITA Airways

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 15 luglio

I deputati discuteranno delle misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (seguito esame C. 2365​ Governo, approvato dal Senato – rel. Cappellacci)

Mercoledì 16 luglio

I deputati saranno impegnati nell’esame delle seguenti interrogazioni:

  • 5-03669 Malavasi: Reperibilità di farmaci auto-iniettori di adrenalina
  • 5-04012 Zurzolo: Accesso al farmaco Ritlecitinib nella regione Sardegna

A seguire passeranno alle disposizioni per la prevenzione degli atti di suicidio nonché per l’assistenza psicologica e il sostegno dei sopravvissuti (seguito esame C. 1791​ Montaruli e C. 2445​ Di Lauro – rel. Montaruli)

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 16 luglio

In XIII Commissione i deputati discuteranno della proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) n. 2021/2115 e (UE) n. 251/2014, riguardante alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati (seguito esame COM(2025)137 final – Rel. Davide Bergamini) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull’efficacia dell’attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell’interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell’efficacia dell’attuazione, i controlli e le sanzioni (seguito esame COM(2025) 236 final – Rel. Cerreto)

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 16 luglio

Alle 8.30 si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final):

  • ore 8.30: rappresentanti della Federazione Carta e Grafica
  • ore 8.40: rappresentanti dell’Unione energie per la mobilità (UNEM)
  • ore 8.50: rappresentanti di Confindustria-Federbeton
  • ore 9: rappresentanti di Federazione Confindustria Macchine
  • ore 9.10: rappresentanti di Assovetro

A seguire sarà discusso il DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport, e l’esame dei seguenti atti dell’Unione europea:

  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie (seguito esame COM(2025) 258 final – Rel. Pisano) (Sono previste votazioni)
  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2016/679, (UE) 2016/1036, (UE) 2016/1037, (UE) 2017/1129, (UE) 2023/1542 e (UE) 2024/573 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 501 final)
  • Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2014/65/UE e (UE) 2022/2557 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 502 final)

Infine, alle 15, si terrà l’audizione informale dell’Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità della presidenza di turno danese del Consiglio dell’Unione europea

Giovedì 17 luglio

Giornata di audizioni per la XIV Commissione:

  • alle 9.00 l’audizione informale del Prefetto Rosanna Rabuano, Capo del dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno, nell’ambito dell’esame congiunto, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l’istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell’Unione ( COM(2025) 186final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l’applicazione del concetto di “paese terzo sicuro” ( COM(2025) 259 final)
  • alle 15 l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza
  • alle 17 l’audizione del Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza, Maroš Šefčovič, sulle tematiche di sua competenza



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta