Ristrutturazione dei debiti

procedure di sovraindebitamento

 

Tap to Pay e POS integrati: più facile gestire gli incassi


Nel lessico dei pagamenti digitali, Tap to Pay si riferisce a un utilizzo della tecnologia NFC (Near Field Communication) per accettare pagamenti direttamente da smartphone, senza la necessità di terminali fisici dedicati. Conosciuta anche come touch-to-pay, tap-and-go o, più genericamente, come pagamento contactless via app, questa modalità consente di trasformare il proprio telefonino in un vero e proprio strumento di incasso.

Microcredito

per le aziende

 

Unificando in un’unica soluzione di continuità operativa il POS fisico e il pagamento contactless da smartphone, in questo scenario si inserisce l’offerta Qonto con un modello Tap to Pay che punta a trasformare il conto business in una piattaforma integrata per la gestione dei flussi in entrata. L’innovazione proposta nasce per ridurre la complessità infrastrutturale, aumentare la visibilità sui flussi di pagamento e semplificare la vita amministrativa di chi ogni giorno gestisce i processi di incasso e di fatturazione.

Dall’adozione alla regia: il punto critico della gestione degli incassi

La fintech europea, che offre un conto business digitale completo, progettato per semplificare la gestione finanziaria di PMI, startup e liberi professionisti, potenzia la sua piattaforma con un’ulteriore integrazione a valore aggiunto che risponde alle esigenze delle PMI, della microimpresa e di tutti i professionisti itineranti, gli artigiani e gli operatori in mobilità. Perché, se è vero che l’esperienza della pandemia ha accelerato l’accettazione dei pagamenti digitali come prassi comune, la gestione di questi flussi rimane ancora molto destrutturata tra canali e strumenti differenti. Non si tratta di una mancanza di digitalizzazione in sé, quanto piuttosto di una proliferazione non governata di soluzioni verticali, che nel tempo si sono addizionate in modo disfunzionale, generando inefficienze operative, mancanza di visibilità e difficoltà nella riconciliazione.

“Spesso un’impresa utilizza un POS per l’offline, un altro strumento per l’e-commerce e una terza piattaforma per la fatturazione – spiega Marco Felletti, product marketing lead di Qonto -. Il risultato è una gestione estremamente frammentata, dove i dati non dialogano e i flussi informativi relativi ai pagamenti sono difficili da tracciare in tempo reale. Mancando una regia centralizzata, le diverse componenti del processo di incasso, dal pagamento alla contabilizzazione, non hanno una logica coerente, standardizzata, sincronizzata e integrata”.

tap to pay

Pagamenti digitali e visibilità in tempo reale: Qonto accelera l’incasso e la riconciliazione

È qui che si inserisce l’approccio Qonto: superare la logica dei silos operativi per offrire un modello unico, accessibile da app, dove l’incasso – sia in presenza sia in mobilità – è parte organica della gestione finanziaria quotidiana. Non più un insieme di strumenti separati, ma un sistema integrato e governabile, progettato per semplificare le attività amministrative e abilitare un controllo completo sui flussi.

“Con i sistemi bancari tradizionali – spiega Felletti – l’accredito di una transazione tramite POS può richiedere anche fino a tre giorni lavorativi, rendendo difficile avere una visione chiara e tempestiva dei movimenti. Con Qonto, invece, l’accredito avviene entro un giorno: il professionista o l’impresa vede subito il pagamento sul conto, e cliccando sull’importo accreditato può consultare il dettaglio di tutte le transazioni associate, esportarle e matcharle automaticamente con le fatture. Questo consente una riconciliazione immediata e semplifica la gestione amministrativa anche per chi non ha un reparto finance strutturato”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Tap to Pay: una soluzione concreta per chi incassa in mobilità

Come spiega il manager, se il POS tradizionale è la scelta naturale per chi opera in una sede fissa, Tap to Pay rappresenta una risposta efficace per tutte quelle attività che si svolgono sul territorio: manutentori, tecnici, consulenti, trasportatori, operatori ambulanti, figure professionali che hanno bisogno di strumenti di incasso agili, affidabili e compatibili con un contesto dinamico. In questi scenari, la possibilità di accettare pagamenti direttamente da smartphone consente di eliminare vincoli infrastrutturali e di integrare in modo nativo la transazione all’interno del sistema di gestione finanziaria.

“Abbiamo funzionalizzato il Tap to Pay per massimizzare la user experience di chi ha bisogno di incassare in mobilità in modo semplice e intuitivo – prosegue il manager -. È sufficiente aprire l’app Qonto, inserire l’importo e ricevere il pagamento tramite carta contactless, senza bisogno di dispositivi esterni. La transazione viene immediatamente visualizzata sul conto, tracciata e integrata. Ma non ci siamo limitati alla facilità d’uso: abbiamo lavorato per garantire che ogni pagamento possa essere automaticamente riconciliato con la fattura corrispondente e integrato nei flussi contabili, offrendo una visibilità puntuale e una gestione amministrativa semplificata. Un livello di controllo che, oggi, è ancora difficile trovare nei sistemi bancari tradizionali.”

Tap to Pay e POS: due strumenti complementari, un’unica regia operativa

L’approccio tecnologico seguito da Qonto fa convergere strumenti diversi – Tap to Pay e POS fisico – sotto una regia unica, coerente e accessibile da app. In collaborazione con Adyen, uno dei principali attori globali nei sistemi di pagamento, Qonto ha progettato una soluzione in cui ogni incasso è immediatamente registrato, messo a sistema e integrabile nei flussi contabili.
“La sfida era far dialogare il mondo dei pagamenti con quello della gestione finanziaria – ha ribadito Felletti -. Abbiamo lavorato per garantire un’integrazione nativa tra Tap to Pay, POS fisico e le funzionalità del conto Qonto: dalla fatturazione all’export delle transazioni, fino alla riconciliazione automatica con i movimenti bancari. Tutti i dati relativi alle transazioni sono esportabili in formato strutturato, facilitando l’integrazione con altri strumenti di gestione contabile e rendendo il lavoro più semplice anche per chi si affida a un commercialista esterno. Il punto chiave è che Tap to Pay e POS fisico operano sulla stessa app, garantendo una piena tracciabilità, una gestione centralizzata e una visione unificata dei flussi finanziari, senza soluzione di continuità tra incassi digitali e amministrazione operativa”.

L’architettura predisposta da Qonto consente di coprire due esigenze operative complementari. Da un lato, chi lavora in mobilità può usare lo smartphone come strumento di incasso grazie a Tap to Pay. Dall’altro, chi opera in sede può contare su un terminale fisico tradizionale – anche dotato di stampante – perfettamente sincronizzato con lo stesso ecosistema. Spesso le due modalità coesistono: un’impresa con sede fisica può utilizzare Tap to Pay quando opera fuori sede, ad esempio durante fiere, sopralluoghi o interventi tecnici sul territorio, senza dover ricorrere a dispositivi aggiuntivi e in maniera coerente, fluida e intuitiva anche per chi non ha competenze contabili o tecniche.

I vantaggi concreti di POS e Tap to Pay integrati

L’adozione della piattaforma integrata di Qonto genera benefici immediati per le microimprese, le PMI e i professionisti. Tra i vantaggi operativi più rilevanti:

  • Riduzione dei tempi di accredito: i pagamenti ricevuti tramite POS o Tap to Pay Italia vengono accreditati entro un solo giorno lavorativo, contro i 2-3 giorni dei circuiti bancari tradizionali.
  • Tracciabilità immediata delle transazioni: ogni pagamento è visibile in tempo reale, completo di dettagli utili per la rendicontazione e la gestione contabile.
  • Riconciliazione automatica: il sistema permette di associare in automatico incassi e fatture, riducendo drasticamente il rischio di errore e il tempo speso per le attività amministrative.
  • Un’unica interfaccia di gestione: tutti gli strumenti sono accessibili da una sola app, con una user experience unificata e coerente.
  • Maggiore controllo sui flussi di cassa: la visibilità integrata consente una pianificazione più accurata e una gestione proattiva della liquidità, abilitando decisioni più consapevoli

In sintesi, Qonto propone una soluzione nativamente digitale, progettata per semplificare il lavoro quotidiano, migliorare la trasparenza e supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo italiano, partendo proprio dai suoi protagonisti più esposti: le imprese di prossimità.

Dalla gestione degli incassi alla regia finanziaria: una roadmap evolutiva

L’integrazione tra POS fisico e Tap to Pay in Italia non è un punto di arrivo, ma l’espressione concreta di una strategia più ampia: trasformare Qonto in una piattaforma finanziaria all-in-one per le piccole imprese europee. Un ecosistema modulare, sempre più interoperabile, pensato per accompagnare la crescita delle aziende dalla gestione quotidiana all’ottimizzazione strategica dei flussi.

“La collaborazione con Adyen è stata fondamentale – conclude Felletti -. Il loro know-how in ambito acquiring, compliance e ottimizzazione delle performance ci ha permesso di costruire una soluzione robusta, scalabile e allineata agli standard più avanzati del settore. Il nostro obiettivo ora è continuare su questa traiettoria: potenziare l’integrazione dei servizi contabili, migliorare l’automazione dei processi e ampliare l’offerta di strumenti finanziari a valore”.

 

Ristrutturazione dei debiti

procedure di sovraindebitamento

 

In questa prospettiva, Qonto intende rafforzare il proprio posizionamento come orchestratore digitale della finanza d’impresa, con un modello a piattaforma capace di semplificare la complessità operativa, offrendo alle PMI maggiore autonomia, visibilità e capacità di pianificazione. In questo scenario, il Tap to Pay non è solo una modalità di incasso agile: è uno degli abilitatori chiave di una trasformazione che unisce semplificazione, trasparenza e continuità operativa per tutte le imprese italiane.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.