Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve




Keystone / Michael Buholzer

Il pacchetto di accordi con l’UE è considerato un pilastro per rafforzare la via bilaterale e la competitività della Svizzera, ma il mondo economico respinge una misura a tutela dei rappresentanti dei lavoratori.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Economiesuisse e l’Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l’Unione Europea (UE). Chiedono un’attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

L’economia e i datori di lavoro ritengono che gli accordi costituiscano un elemento solido per stabilizzare e sviluppare la via bilaterale. “Siamo d’accordo sulla sostanza”, ha dichiarato il presidente di Economiesuisse Christoph Mäder.

L’attuazione nella legislazione svizzera deve permettere di garantire sia un accesso ottimale al mercato dell’UE sia condizioni quadro competitive per la piazza economica svizzera. Anche la flessibilità del mercato del lavoro deve essere preservata. “È necessaria un’attuazione degli accordi snella e favorevole alle imprese”, ha sottolineato Mäder.

Una misura respinta

La maggior parte delle misure concordate tra le parti sociali è sostenuta, a eccezione di una sola, destinata a proteggere i rappresentanti dei lavoratori contro i licenziamenti. Applicata alle imprese con più di 50 lavoratori, questa disposizione era stata aggiunta dal Consiglio federale.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’economia sostiene infine la clausola di salvaguardia in materia di immigrazione. Questa deve essere applicata in modo rigoroso e le sue modalità esaminate in profondità, con la partecipazione delle parti sociali.

Gli accordi Svizzera-UE sono attualmente in fase di consultazione fino al 31 ottobre. È previsto di modificare 32 leggi svizzere, di cui 12 subiranno modifiche importanti. Il Parlamento dovrà occuparsi del dossier nel 2026.

uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza




Questo contenuto è stato pubblicato al




Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.



Di più Nuova strage di bambini a Gaza


memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio




Questo contenuto è stato pubblicato al




Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8’000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.



Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio


radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato




Questo contenuto è stato pubblicato al




Nel primo semestre dell’anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all’addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.



Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato


la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale




Questo contenuto è stato pubblicato al




Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l’impresa nella sua giusta dimensione.

 

Prestiti aziendali immediati

anche per liquidità

 



Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale


poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.



Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel


pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.



Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più


lavoratrici in ufficio

Altri sviluppi

Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende




Questo contenuto è stato pubblicato al




In Svizzera parlare di salario resta un tabù, ma qualcosa sta cambiando: secondo un sondaggio pubblicato giovedì dal Blick, la maggioranza delle persone interpellate desidera maggiore trasparenza a livello aziendale.



Di più Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%