Tulum Energy, una start-up all’avanguardia nel settore della pirolisi del metano, ha chiuso con successo un round di finanziamento di venture capital del valore di 27 milioni di dollari. Questo significativo investimento, guidato da Cdp Venture Capital (tramite il Fondo Green Transition) e Tdk Ventures con un consorzio globale di importanti investitori, tra cui il fondatore di Tulum TechEnergy Ventures, Mito Technology, attraverso il fondo Mito Tech Ventures, e Doral Energy Tech Ventures, conferma la notevole fiducia nell’approccio innovativo adottato da Tulum Energy per la produzione di idrogeno pulito.
Tecnologia di pirolisi del metano
Tulum Energy è in prima linea nello sviluppo di una rivoluzionaria tecnologia di pirolisi del metano. La pirolisi del metano è un processo chimico che consente la produzione di idrogeno pulito (turchese) e carbonio solido utilizzando come materia prima gas naturale o biogas, senza emissioni di CO2. La pirolisi del metano è in grado di superare i limiti economici e infrastrutturali dell’idrogeno verde e blu nella produzione industriale di idrogeno decarbonizzato. “La nostra tecnologia si distingue soprattutto per l’impareggiabile capacità di assicurare allo stesso tempo un’elevata scalabilità e un’eccezionale efficienza energetica”, sostiene Massimiliano Pieri, ceo di Tulum Energy. “In questo modo potremo soddisfare le notevoli esigenze dei grandi consumatori industriali di idrogeno, come le raffinerie, i produttori di ammoniaca e gli impianti chimici, a costi davvero competitivi, anche senza fare affidamento su crediti d’imposta e incentivi.”
Pieri illustra nel dettaglio l’idea: “L’innovazione principale consiste nel riutilizzo di macchinari esistenti e disponibili in commercio nel settore dell’industria siderurgica per produrre idrogeno turchese. Sostanzialmente, un forno elettrico ad arco non viene più adoperato per fondere metalli, ma riadattato e utilizzato come fonte di calore ad alta temperatura per rompere le molecole di metano, ottenendo così risorse preziose come idrogeno pulito e carbonio solido.”
I fondi ricavati da questo primo round di seed funding verranno impiegati strategicamente per la realizzazione dell’impianto pilota dell’azienda a Pesquería, in Messico, all’interno del complesso industriale di Ternium, un produttore di acciaio leader nelle Americhe. “Ternium è il partner ideale per questa prima fase delle nostre attività”, aggiunge Pieri. “Sono infatti interessati a utilizzare il nostro idrogeno per la produzione di ferro ridotto diretto (Dri) e, soprattutto, hanno a disposizione un’infrastruttura solida, che è ciò di cui abbiamo bisogno per assicurare una perfetta scalabilità.” La Società ha deciso di aprire una controllata italiana di Tulum Energy a Milano per sfruttare la filiera produttiva e le competenze disponibili in Italia e creare un vero e proprio punto di riferimento per le attività di ricerca, sviluppo e progettazione per l’impianto pilota e per tutti gli altri impianti commerciali che Tulum realizzerà in seguito.
Fin dall’inizio TechEnergy Ventures, il ramo di corporate venture capital (Cvc) di Tecpetrol, azienda energetica leader nel settore, ha curato ogni dettaglio per dare vita a Tulum Energy a partire da un’idea iniziale di Tenova, azienda leader nella fornitura di forni elettrici ad arco e di Dri adatto alla produzione di idrogeno, due elementi tecnologici essenziali che possono accelerare la decarbonizzazione dell’acciaio. Nel 2022, TechEnergy Ventures ha avviato una partnership strategica con Tenova, che ha offerto l’opportunità di sviluppare l’idea iniziale fino a creare un’azienda a tutti gli effetti, tutelando gli elementi fondamentali della proprietà intellettuale, assemblando il team principale e mettendo a disposizione le risorse finanziarie iniziali per avviare un piano industriale ben strutturato. “Avere a disposizione un Cvc per realizzare attività di venture building ci ha permesso di adottare una mentalità da investitori fin dal primo giorno e di dare vita a un’azienda in grado di suscitare l’interesse degli investitori globali dal momento stesso della sua nascita”, spiega Alejandro Solé, Cio di TechEnergy Ventures.
La presenza di Tenova come partner tecnologico assicura a Tulum Energy un notevole vantaggio competitivo, con la possibilità di contare su un’esperienza industriale consolidata e di accedere a una filiera strutturata per l’acquisto e l’installazione delle attrezzature. Inoltre, Tenova contribuirà attivamente a promuovere le attività commerciali di Tulum, consentendole di accedere al suo ampio bacino di clienti industriali. “Abbiamo cominciato a sviluppare l’idea di riutilizzare un forno elettrico ad arco dopo una serie di esperimenti interni e attingendo alla nostra conoscenza approfondita di questo prodotto”, spiega Paolo Argenta, evp della Business Unit Upstream di Tenova.
Pieri sottolinea che l’azienda continua ad andare avanti a tappe serrate: “Grazie al riutilizzo di componenti esistenti e alla possibilità di accedere alla filiera di Tenova, potremo ottimizzare al massimo l’uso del tempo e delle risorse finanziarie nel nostro percorso tecnologico e commerciale. Dopo l’impianto pilota, procederemo immediatamente alla realizzazione del nostro primo impianto commerciale su vasta scala.”
Cdp Venture Capital è la principale società di gestione del risparmio in Italia. Il suo Fondo Green Transition utilizza le risorse stanziate dall’UE attraverso l’iniziativa NextGenerationEU per promuovere la transizione verde migliorando e incentivando la creazione di un ecosistema basato sull’innovazione per sviluppare il mercato dei venture capital nel settore, assistendo le aziende in tutte le fasi del loro percorso di crescita. L’obiettivo di Cdp Venture Capital con questo investimento è quello di sostenere lo sviluppo della filiale italiana, per valorizzare la filiera produttiva e assicurare l’eccellenza delle attività di ricerca e sviluppo. In questo modo, CdpVenture Capital promuoverà lo sviluppo dell’azienda, facilitando anche l’accesso a nuove risorse finanziarie, un elemento essenziale per garantire la solidità finanziaria a lungo termine di Tulum Energy.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link