PREMESSA
Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati
Le Case delle tecnologie emergenti intendono favorire e ampliare il proprio network presentandosi a SMAU Milano con uno spazio espositivo e una selezione delle migliori startup/PMI che hanno realizzato le sperimentazioni più significative all’interno delle Case. L’obiettivo è mostrare a corporate/investitori risultati, asset e competenze per lo sviluppo di partnership commerciali.
In tale contesto, in collaborazione con SMAU, selezionerà 5 startup/PMI che avranno l’opportunità di partecipare a SMAU Milano 2025, che si terrà a FieraMilanoCity il 5 e 6 novembre 2025.
Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.
A CHI SI RIVOLGE
L’opportunità di prendere parte a SMAU Milano, rispondendo alla call to action promossa dalle CTE, è riservata a Startup/PMI in possesso dei seguenti requisiti:
- Startup/PMI
-
appartenenza all’ecosistema delle 13 Case delle tecnologie emergenti italiane;
- sede legale e/o operativa in Italia;
- contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato;
-
prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie;
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
-
linee tecnologiche di sviluppo coerenti con uno o più dei seguenti ambiti: Industry, Agrifood, Healthcare, Retail & Travel, Smart Communities, Energy, Mobility, HR, ICT & Digital, Sustainability, Artificial Intelligence, Emerging Technologies;
-
disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento.
|
I SERVIZI OFFERTI
SMAU è oggi un’articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano, tappe all’estero a Londra, Parigi, San Francisco e Stoccolma. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.
Dilazione debiti

Saldo e stralcio
La partecipazione delle CTE all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
Le aziende selezionate avranno a disposizione i seguenti servizi e saranno coinvolte nelle seguenti attività e momenti di networking che si svolgeranno durante l’evento SMAU Milano, per stimolare il loro incontro con i partner industriali (grandi corporate interessate a lavorare con le startup o ad acquisirne delle quote entrando nel loro capitale sociale) o finanziari (business angel, venture capital, fondi di investimento):
-
Disponibilità di un proprio spazio di networking di 4mq, nell’ambito dell’area complessivamente dedicata alle Case delle Tecnologie Emergenti e alle imprese selezionate, per favorire momenti di incontro e networking con potenziali clienti, prospect e partner. Lo spazio sarà allestito con desk reception, sgabello e grafica personalizzata per il singolo soggetto anche con logo delle Case delle Tecnologie Emergenti in qualità di acceleratori dello sviluppo di ciascuna realtà coinvolta.
- Possibilità di coinvolgimento in una sessione speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di imprenditori e decisori aziendali in funzione del target di imprese a cui ci si rivolge.
-
Possibilità di partecipare agli incontri one-to-one organizzati con gli investitori internazionali nell’ambito di ItaliaRestartsUp, l’iniziativa che si svolge dentro SMAU Milano organizzata in collaborazione con ICE.
-
Visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata, riconducibile alla pagina del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti, contenente la presentazione della propria attività, la descrizione dei propri servizi o prodotti e il tipo di partner e clienti che si stanno ricercando.
-
Servizio di assessment dedicato con la Direzione Smau, da organizzarsi prima dell’evento in modalità digitale, per ricevere consigli e suggerimenti utili al fine di cogliere appieno le diverse opportunità che l’evento potrà fornire, trasferire obiettivi puntuali legati alla partecipazione e apprendere spunti importanti per il proprio business.
-
Visibilità nel sito presso tutti i preregistrati appartenenti al proprio settore di riferimento, mediante suggerimento alla visita e alla prenotazione di un incontro presso lo stand attraverso la funzione “Richiedi un incontro”.
-
Accesso alla lista delle presenze confermate, che contiene l’elenco dei principali attori dell’ecosistema coinvolti nell’evento, 350 referenti tra corporate, aziende, startup, istituzioni, media, operatori internazionali, indicati con nominativo, job title e informazioni riguardanti la sessione live o l’area espositiva in cui saranno coinvolti. La lista sarà condivisa prima dell’appuntamento per identificare in anticipo i soggetti di maggiore interesse e agevolare la nascita di partnership e collaborazioni per la startup con aziende potenziali clienti per lo sviluppo di nuovo business.
- Disponibilità di illimitati inviti elettronici per proprie attività di invito a clienti o prospect, che possono beneficiare dell’ingresso gratuito alla Fiera utilizzando un codice invito.
-
Presentazione della propria offerta di servizi attraverso l’inserimento negli Startup Safari, tour guidati della Fiera per settore di attività, nei quali i visitatori vengono accompagnati da apposito personale preparato da SMAU, per scoprire e incontrare l’offerta di innovazione dedicata al proprio settore di appartenenza.
-
Follow-up post evento per raccogliere i feedback dalla partecipazione all’evento, favorire il contatto con eventuali interlocutori con cui non si sia riusciti ad interagire e per supportare la startup in azioni mirate verso le realtà più strategici incontrate presso l’evento.
Le spese di viaggio e alloggio sono a carico della startup.
|
|
|
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
|
Se sei un’impresa che fa parte del network delle Case delle Tecnologie Emergenti e vuoi essere presente nell’area espositiva delle CTE a SMAU Milano, invia la candidatura entro il 17 giugno ore 13:00 compilando il seguente form:
Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.
https://www.smau.it/candidatura-startup
Nel campo “SEGNALATO DA” indicare “Case delle Tecnologie Emergenti”.
Le imprese ammesse alla partecipazione saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri di valutazione (tra parentesi indicato il punteggio massimo di ciascun criterio):
Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione
- contenuto innovativo del prodotto o servizio (max 25 punti)
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie (max 15 punti)
-
disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento (max 25 punti)
- prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale (max 15 punti)
-
accelerazione al business ricevuta grazie all’utilizzo di strumenti di finanza alternativa (max 20 punti)
Totale punteggio: 100
A parità di punteggio, sarà data la priorità a imprese riconducibili a CTE che non siano già rappresentate da alcuna delle aziende selezionate.
Sarà stilata un’unica graduatoria secondo i criteri di valutazione indicati, a fronte della quali le prime 5 imprese saranno invitate a partecipare a SMAU.
A seguito dello svolgimento della procedura di selezione, tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno una comunicazione – all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della manifestazione di interesse – circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto.
I soggetti selezionati, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della predetta e-mail, dovranno provvedere a comunicare alla Segreteria di SMAU la loro adesione definitiva ovvero la loro rinuncia.
Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.
In caso di rinuncia di uno o più dei soggetti tra quelli risultati selezionati, si potrà procedere a selezionare gli ulteriori soggetti risultati idonei secondo la graduatoria stilata.
|
|
|
Beatrice Magliocco | SMAU
cell: +39 327 5298325
Alice Michetti | SMAU
cell: +39 348 6562085
e-mail: startup@smau.it
|
|
|
|
|